La sesta edizione della rassegna di musica indipendente a cura di Coolclub ospita Sophia, Teatro Degli Orrori, Motel Connection, Langhorne Slim, Zen Circus, Masoko, Ulan Bator, Polar For The Masses, Yes Daddy Yes, Pan del Diavolo, Julie's haircut. Rock, psichedelia, folk, elettronica, indie, lo-fi sono alcuni degli ingredienti della sesta edizione di "Keep Cool. La musica del Sud est indipendente", a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli, con il sostegno di Laboratori Musicali e Cantele. Media Partner MusicClub, quiSalento, Mondoradio, Radio Popolare Salento, L'impaziente e Salentowebtv.
Leggi tutto: Dal 13 Marzo al 1 Giugno 2010 - Kepp Cool. La Musica del Sud Est indipendente
Si sa che i bambini cresciuti troppo in fretta non hanno una grande pazienza nè una certa correttezza istituzionale. Ma quello che è accaduto in Puglia negli ultimi anni dovrebbe essere ancora un grande punto di discussione. Siamo nel 2005, Fitto delfino di Berlusconi in Puglia è all'apice del suo successo politico nonostante la giovane età. Un successo politico che, possiamo dire senza paura di essere smentiti, non nasce da un'azione di militanza e di conquista del consenso in modo giornaliero. E si sente ancora padrone del suo successo quando inaspettatamente Nichi Vendola vince le primarie nel Febbraio in quanto pensa che la sua riconferma sarà più che scontata....
Assente fino al 15 aprile per un breve periodo di riposo, il Presidente della Regione, Nichi Vendola, ha delegato allo svolgimento delle funzioni ordinarie l’assessore all’ecologia, Onofrio Introna, che oggi ha coordinato i lavori della Giunta. Questi, in sintesi, i principali argomenti approvati:
Parere sfavorevole di compatibilità ambientale è stato espresso dalla Giunta relativamente al permesso di ricerca di idrocarburi denominato “d489 B.R.-EL” al largo delle coste pugliesi.