Continuiamo il nostro viaggio nelle ricette del mondo. L’Ontbijtkoeek è il dolce caratteristico della colazione olandese, noi lo abbiamo scoperto a dicembre e ce ne siamo innamorati, oggi ho provato a riprodurlo e il risultato è stato ottimo! Solitamente gli olandesi usano consumarlo spalmando sopra un po’ di burro, a noi invece piace molto accompagnarlo con lo yogurt ?
Leggi tutto: Una dolce colazione - Ontbijtkoek, praticamente un pane dolce
Coronavirus - Come già descritto nel precedente articolo le fake news e gli allarmismi che stanno circolando su questo coronavirus sono troppi. Dunque anche l'OMS scende in campo per fare chiarezza e diffondere notizie soppesate e scientifiche. No, i cinesi che abitano in italia non per forza devono diffondere coronavirus, né risulta essere pericoloso andare in negozi o mangiare cinese e no, nemmeno i bimbi cinesi che vanno a scuola sono pericolosi per i bimbi italiani. Oggi a Rai3 il ministro della salute ha detto che sono senza fondamento scientifiche le paure che riguardano cibo o merci cinesi. Il contagio con il coronavirus non avviene in questo modo. Procediamo con la lettura del tweet dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
WHO has been working to track and respond to myths and rumours around #2019nCoV.
— World Health Organization (WHO) (@WHO) February 2, 2020
WHO Situation Report 2 February 2020 https://t.co/Fhra7KIAKr
On Twitter, follow the myth buster thread here ⬇ #KnowTheFactshttps://t.co/r575dDcgHm
Cambio di circolazione. A queste giornate miti ci siamo oramai abituati ma questa domenica dovrebbe essere un giorno di svolta e la circolazione dovrebbe cambiare facendoci vivere un guizzo di inverno.
Leggi tutto: Puglia - 5 e 6 Febbraio - aria fredda e possibili fiocchi
Corona Virus - Dalla stampa arrivano notizie sempre più allarmanti, titoli e prime pagine. Aggiornamenti in tempo reale e post continui sui social. Abbiamo affrontate casi altrettanto problematici in passato (dall'aviaria, alla SARS fino ad arrivare alla MERS) e bene o male sono stati gestiti e contenuti e quindi, almeno stando alle notizie attuali, non si comprende come mai i giornali si siano buttati a capofitto nell'allarmismo più totale.
Leggi tutto: Coronavirus, click baiting tra allarmismo e realtà
Venerdì 31 gennaio il cantautore salentino Stefano Scuro presenta ufficialmente a El Barrio Verde(via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le) “Scuro”, il suo primo lavoro da solista.
Dalle 22:30 sul palco del Barrio Verde Stefano Scuro alla voce e chitarra, accompagnato ai synth e alle programmazioni da Errico “Ruspa” Carcagni e alla batteria da Antonio De Donno darà vita al primo live di presentazione della sua opera prima da solista, frutto di un’esperienza musicale più che decennale in cui si unisce la scrittura pop, l’attitudine del rock e del blues e l’utilizzo dell’elettronica.
Uscito il 13 dicembre scorso e anticipato dal singolo“Niente di così importante”, “Scuro” è un concept album di sei brani che spazia in un mondo sonoro dal pop-rockalla vena più bluesy, passando per un pop moderno con la cassa in 4 quarti, ma anche ritmi più urbani e dalle connotazioni new soul o trip-hop. Le atmosfere, tranne che per alcuni casi, sono nordeuropee nella scelta delle venature cupe o malinconiche. La chitarra, strumento di Scuro, si amalgama con le sue ritmiche, i suoi riff, il suo “noise” all’elettronica in un curato gioco di suoni. Le melodie vocali hanno derivazione chiaramente pop ma con venature soul e blues. Le tematiche dei testi (in italiano), spaziano dall’amore e i suoi dubbi, i suoi tormenti, fino ad alcune riflessioni sul rapporto tra le persone: dalla difficoltà di comunicare ai cambiamenti che le circostanze sviluppano nel tempo. Quel tempo che anche qui viene analizzato nel suo scorrere e visto come un’opportunità, qualcosa di prezioso da vivere sempre al meglio.
Leggi tutto: Scuro Ep: la presentazione ufficiale a El Barrio Verde di Alezio