Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Leporano: Il Castello Muscettola riapre i battenti

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Aprile 2018
Visite: 2460

Con la rassegna culturale dal titolo “ Storia e Cultura, al Castello di Leporano ”, l’ Associazione di promozione sociocultuale denominata “ Il Castello ” di Leporano (Ta), presieduta dal presidente Angelo Raffaele Mele, è felice di annunciare due giornate dedicate totalmente alla storia e alla cultura del territorio.

Leggi tutto: Leporano: Il Castello Muscettola riapre i battenti

San Giorgio Jonico: Il Laboratorio Urbano Mediterraneo presenta “Falanto”

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2018
Visite: 2279

Nella location d'eccezione, rappresentata dal Laboratorio Urbano Mediterraneo / Presidio del Libro di San Giorgio Jonico (Ta),  venerdì 13 aprile 2018 alle ore 19.30  si è presentato il singolare ed unico cortometraggio realizzato per onorare la memoria delle ancestrali origini della Città di Taranto e le gesta dell'eroe ecista, nonché eponimo “Falanto – Il Cortometraggio” Il presente, nasce dall'idea di Marco Raùl Gaeta, coadiuvato dall'esperienza teatrale e cinematografica di Giuseppe Nardone. Alla tavola rotonda di presentazione, erano presenti: Marco Raul Gaeta (ideatore del progetto), Giuseppe Nardone (regista), Domenico Palattella (critico d'arte cinematografica), Ivan Saudelli ( regista) e Angelo Carone (attore). Moderatore della tavola rotonda: Raffaello Castellano (giornalista e coresponsabile Laboratorio Urbano Mediterraneo di S.G.J.) A seguito, interessante dibattito con gli operatori culturali, presenti. 

Leggi tutto: San Giorgio Jonico: Il Laboratorio Urbano Mediterraneo presenta “Falanto”

Progetto “Passi”, Alleanza delle Cooperative presenta il road show

By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Aprile 2018
Visite: 1291

Si è tenuta questa mattina presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia la conferenza stampa di presentazione del progetto “Passi”, un’iniziativa a cura dell’Alleanza delle Cooperative della Puglia e sostenuta dalla Regione con le risorse della legge regionale n.23/1988. Un road show con un camper marchiato Aci Puglia che visiterà 25 comuni della Puglia con l'obiettivo di parlare di cooperazione e presentare tutte le opportunità di sviluppo e crescita per le persone ed i territori.

Leggi tutto: Progetto “Passi”, Alleanza delle Cooperative presenta il road show

Vinitaly, Agrinsieme presenta il coordinamento dei consorzi di tutela DOC Pugliesi

By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Aprile 2018
Visite: 1301

Si è tenuta questa mattina, nel corso del Vinitaly a Verona, la conferenza stampa di presentazione alla presenza, tra gli altri, del coordinatore nazionale di Agrinsieme, Giorgio Mercuri, e dell’Assessore regionale alle politiche agricole, Leonardo Di Gioia.

Un’iniziativa necessaria per tutelare e difendere un marchio europeo riconosciuto quale quello delle Denominazioni rappresentate dai consorzi di Tutela. La Puglia produce quasi 9 milioni di ettolitri di vino, tuttavia solo 700mila hanno la Denominazione di Origine. E’ tempo, dunque, che il comparto pugliese esprima univocamente esigenze e necessità.

Con l’aiuto di Agrinsieme, i rappresentanti dei consorzi hanno fatto squadra in seguito all’incontro in Regione Puglia del febbraio scorso nel corso del quale, con la comunicazione del bando dalla misura 3.2, fu posto in essere un progetto comune dedicato ai marchi di qualità.

Obiettivi del neonato “Consorzio dei consorzi” sono la promozione delle produzioni vitivinicole di qualità certificata e l’interlocuzione con gli enti pubblici anche grazie alla redazione di linee di indirizzo nel settore.

Il team è al lavoro già da tempo ma è pronto a ricevere anche quelle realtà imprenditoriali dove esista un marchio DOP ma non un consorzio di tutela. Prossimo passo, al ritorno dal Vinitaly, sarà la convocazione di un incontro aperto a tutte le aziende vitivinicole in maniera tale da recepire direttamente le istanze e formulare un piano di lavoro condiviso.

NASCE “IKKOS, IL VINO DI TARANTO”

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2018
Visite: 1347

Ikkos diventa un vino e incarna la storia di Taranto. Il fortunato romanzo dello scrittore Lorenzo Laporta con protagonista l’atleta magno greco, si trasforma anche in etichetta di Primitivo Igp e approda direttamente al Vinitaly, la più grande vetrina del settore, grazie ad un progetto realizzato in sinergia con Tenuta Zicari. Storia, letteratura e sport si fondono con l’enologia, creando qualcosa di unico. Ikkos, infatti, nasce da uve di Primitivo allevate e raccolte interamente a mano nelle terre di Puglia: un vino che contiene in sé le gesta, la tenacia, la passione di questo atleta leggendario.

Leggi tutto: NASCE “IKKOS, IL VINO DI TARANTO”

House Design Lab, Open Day venerdì a Bari

By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2018
Visite: 2661
  • Scuola dell'Infanzia
Venerdì 13 aprile a Bari, dalle ore 9.00 alle 19.00 in Via De Blasio 11, verrà presentato “House Design Lab”, associazione di imprese accomunate dall’idea di innovare le unità abitative. L’iniziativa sarà un susseguirsi di meeting e workshop tematici sempre focalizzati sul tema della innovazione per la costruzione e la ristrutturazione delle case grazie alla sinergia tra tecnici e imprese. 
A coordinare la fase progettuale è l’ing. Armando Coppola che precisa: “Serve una risposta concreta ad un mercato sempre più esigente. L’utente finale è giustamente sempre più attento e sensibile al tema della sostenibilità anche dall’unità abitativa. Il nostro progetto prende forma dall’unione di spinta innovativa e ricerca di un sistema orientato all’ottimizzazione ed alla contemporaneità prestazionale”.
A promuovere l’Open Day è la Desiderato Group di Claudia Ladisa e Donato Desiderato che aggiunge: “Il sogno era portare in Puglia un progetto innovativo per internal & external design. Ci siamo riusciti mettendo insieme operatori ed aziende del settore, sia locali che internazionali come la Barrisol. Un’idea progettuale come l’House Design Lab ha potuto prendere forma solo grazie a questa partnership. Il nostro obiettivo finale, rivolto a tecnici e imprese che verranno a trovarci venerdì, consiste nel fornire loro assistenza tecnica dalla fase progettuale fino alla posa in opera”.
 
Media Partner Casa Smart

Altri articoli …

  1. Pulsano: Sospesa la Pro Loco dall'Unpli Italia. Sabato 7 aprile 2018 la Conferenza Stampa
  2. LA REGINA DELLA MUSICA CUBANA A TARANTO
  3. MUSICAL NELLA GRAVINA NELLA PRIMA DOMENICA DOPO PASQUA
  4. Sulla sabbia il profumo d'inverno di Anna Leo
  5. Si apre la mostra “Giuseppe Manzo, l’Artista – Sculture e bozzetti inediti tra ‘800 e ‘900”.

Pagina 353 di 1239

  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca