Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Fragagnano: Due Eventi Culturali dal Medioevo ad Oggi per ... Sant'Antonio di Padova

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2015
Visite: 3097

Fragagnano (Ta) -  Nelle prime due settimane di giugno, il Comune di Fragagnano è in totale fervore in onore dei Festeggiamenti del Santo Patrono Taumaturgo Sant’Antonio di Padova, santo che fu proclamato Patrono e Protettore del centro urbano ufficialmente nel 1904. Il suo culto si verificò in quasi tutto il Salento nella seconda metà del XIV sec. grazie al principato degli Orsini, nobili della vicina Taranto. Ma già nel XIII sec. si attestava la presenza di tale culto grazie ad alcuni membri  della stirpe Dell’Antoglietta che erano assai vicini al santo.   

Leggi tutto: Fragagnano: Due Eventi Culturali dal Medioevo ad Oggi per... Sant'Antonio di Padova

Premio letterario “Osservatorio”: il 13 giugno la cerimonia premiazione della XVII edizione

By Marina
Marina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2015
Visite: 2404

É in dirittura d’arrivo la XXVII edizione del Premio letterario “Osservatorio”, Concorso Nazionale di Poesia Narrativa e Teatro per testi editi e inediti organizzato dall’Associazione culturale “Teatro Osservatorio” di Bari, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Bari.

Sabato 13 giugno è infatti prevista la cerimonia di premiazione degli autori vincitori, che si svolgerà a Bari, presso il colonnato del Palazzo della Provincia, sul Lungomare Nazario Sauro, a partire dalle ore 17,00.

Nel corso della manifestazione, le premiazioni saranno come di consueto accompagnate dalla lettura integrale o parziale delle opere finaliste di ciascuna sezione e da momenti di spettacolo, che quest’anno vedranno l’intervento del coro Sounds Cool Choir diretto dal maestro Fabio Calabrese e delle ballerine Roberta Catacchio e Myriam Carbonara della Dinamic Lab.

La cerimonia è a ingresso libero.

Per informazioni e per consultare l’elenco degli autori finalisti visitare il sito dell’Associazione all’indrizzo: www.teatroosservatorio.it. Mail: premiQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tel. 3287210594.

L'Agrarian Urbanism e le potenzialità dei territori della Capitanata. Superare le contrapposizioni e recuperare la tradizione rurale per dare identità e prospettive allo sviluppo locale

By Centro Relazioni Media
Centro Relazioni Media
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2015
Visite: 1893

“L'Agrarian Urbanism e le potenzialità dei territori della Capitanata. Superare le contrapposizioni e recuperare la tradizione rurale per dare identità e prospettive allo sviluppo locale” è il titolo del convegno in programma da lunedì 15 giugno a mercoledì 17 giugno a Foggia e San Severo.

Organizzato dai Dipartimenti di Studi Umanistici e di Economia dell'Università di Foggia, presente in anteprima nazionale l’Agrarian Urbanism, un metodo di pianificazione molto apprezzato all’estero ma inspiegabilmente sottovalutato in Italia. Per questa ragione vede la partecipazione straordinaria del suo ideatore, l’architetto statunitense Andrés Duany, co-fondatore del 'Congress for the New Urbanism' e sostenitore del modello di sviluppo smart growth, nonché ideatore del modello di pianificazione territoriale, detto transect.

Leggi tutto: L'Agrarian Urbanism e le potenzialità dei territori della Capitanata. Superare le contrapposizioni...

FESTA IN MASSERIA CON I SUONI DI PUGLIA

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Giugno 2015
Visite: 2181

Coniugare intrattenimento e solidarietà, chiamando a raccolta nomi prestigiosi, che- da anni- raccontano la musica popolare in tutto il mondo. È questa l’idea di fondo della “Lions Folk Fest 2.0”, in programma domenica 7 giugno a Fasano nell’Oasi S. Giovanni Battista (masseria Ottava Piccola). In mezzo alla natura, per degustare prodotti tipici, confrontarsi sulla musica tradizionale nelle sue tante declinazioni, ma anche partecipare a corsi di danza o tamburello, sino al momento clou della giornata- a partire dalle 15.30- in cui nel Concertone si alterneranno taranta, pizzica salentina, suoni dell’alta e della bassa Murgia. E i protagonisti non hanno davvero bisogno di presentazioni: ad esibirsi  “I Tamburellisti di Torrepaduli”, i “Terraròss”, Maria Moramarco e “I Uaragniaun”.

Leggi tutto: FESTA IN MASSERIA CON I SUONI DI PUGLIA

South Madness Festival: Fedez, J-Ax, Marracash e Guè Pequeno a Monopoli

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Giugno 2015
Visite: 2401

L'estate 2015 sarà una straordinaria stagione di musica al Lido Baia del Sole di Monopoli. Una programmazione musicale senza pari, con quattro imperdibili concerti, darà vita alla prima edizione del South Madness Festival, la manifestazione interamente dedicata alla musica rap che vedrà esibirsi artisti del calibro di Fedez, J Ax, Marracash e Guè Pequeno.

Una vera e propria kermesse dedicata al genere, con quattro appuntamenti live di caratura internazionale, con i migliori rapper della scena italiana che si esibiranno sulla meravigliosa costa adriatica di Monopoli.

South Madness Festival nasce dalla volontà di Creative Eventi, società composta da due giovani imprenditori locali e appoggiata nell'iniziativa da un grande sponsor come Tuborg, di valorizzare, unire e consacrare la scena rap italiana, con l'intento di rivalutare il territorio pugliese. La location scelta è la migliore possibile: il Lido Baia del Sole è una struttura imponente e super organizzata, che negli anni ha accolto ospiti di caratura mondiale.

Ad inaugurare il Festival, il prossimo 19 luglio, sarà Marracash, il King del Rap. Tornato prepotentemente sulla scena musicale con l’uscita del suo nuovo, attesissimo, album intitolato “Status” che, sin da subito, è stato acclamato da pubblico e critica, Marra sarà a Monopoli per la sua unica data in Puglia.

Il secondo appuntamento e forse tra i più attesi della stagione estiva di tutta Italia. Il 9 Agosto sbarca infatti sulle coste pugliesi il rapper più chiacchierato del momento, Fedez.

Dopo aver collezionato una serie di sold out tra Milano, Firenze, Roma e Bologna, Fedez porta il suo “Pop-Hoolista Tour” in Puglia. I suoi live sono intensissimi e affrontano senza peli sulla lingua tematiche politiche e di critica sociale, abbinando ai brani monologhi e video, una rivisitazione contemporanea e inedita del genere espressivo del “Teatro Canzone”.

La terza straordinaria data ospiterà, il 16 Agosto, un altro rapper attualmente sulla bocca di tutti, J Ax. Il suo “Il bello d'esser brutti Tour” ha raggiunto il primato di tredici date sold out, registrando il tutto esaurito ovunque: tutta l’Italia aspetta i suoi concerti! Insieme alla sua band - l’Accademia delle Teste Dure – J Ax porterà la sua energia, la sua passione e le sue rime “rap ‘n’ roll” ai molti seguaci che lo attendevano impazienti.

Ultimo grande appuntamento il 30 Agosto con Guè Pequeno, il ragazzo d’oro dell’hip-pop. Frontman del gruppo più celebre in Italia, i Club Dogo, da qualche anno ha intrapreso anche la carriera da solista; i suoi show sono elettrizzanti, carichi delle mille sfaccettature della sua personalità che lo ha portato ad essere tra gli artisti rap che più hanno contribuito a rinnovare il genere, tanto da farlo arrivare dritto nelle case di milioni di italiani e non solo.

Il South Madness Festival sarà una rassegna imperdibile per gli amanti del genere, ma anche per chi, non essendone mai venuto a contatto, vuole cogliere l'essenza di una musica sempre più amata e sempre più popolare in Italia.

Prevendite disponibili on line su Ticketone.it e in tutti i punti vendita BazingaTicket.com.

Sponsor della manifestazione Autoeuropa 92 Opel Monopoli, Viale A. Moro 59 a Monopoli (BA).

 

INFO

South Madness Festival

Location: Lido Baia del Sole, Contrada Capitolo, Monopoli (BA)

Info ticket e abbonamenti agevolati:3802397611 / 3927269143 

A Teatr’atelier va in scena Love Motel

By Mariella
Mariella
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Maggio 2015
Visite: 2005

Il 6-7 giugno h. 21:00 gli allievi del corso di teatro “Love Motel” 2014-2015, condotto da Notterrante Compagnia, presentano al pubblico l’omonimo studio che ha come tema il Motel, scelto per la possibilità di creare incontri improvvisi, relazioni inaspettate, situazioni inusuali. Il corso è iniziato a ottobre 2014, sette mesi di studio teatrale e ricerca, con approfondimenti sul teatro-danza, l’arte del corpo giapponese e la drammaturgia grazie a workshop esterni con maestri riconosciuti sul piano nazionale.

Sono cinque le stanze che compongono il “Love Motel”. La drammaturgia e la regia sono a cura di Mariella Soldo e Barbara De Palma. La stanza n°7 è stata autogestita interamente dagli allievi, per la regia e la drammaturgia di Francesca Citarella. Un’opportunità data ai partecipanti per mettere in pratica le proprie capacità creative ed esplorare le difficoltà gestionali di una scena.

Ogni stanza racchiude una storia, un incrocio di vite, di sentimenti. Si toccano i temi della guerra in Afghanistan, delle madri-manager, degli anziani abbandonati, della prostituzione che può diventare follia, delle responsabilità famigliari. Temi attuali, riletti in chiave onirica e surreale. Per l’occasione, Teatr’atelier verrà allestito come un piccolo Motel. Lo spettatore non sarà semplice spettatore, ma osservatore attivo. A fine spettacolo, verrà distribuita una scheda in cui ognuno potrà scegliere liberamente la stanza che lo ha colpito di più e descriverla in cinque righe. Le migliori osservazioni riceveranno piccoli premi da utilizzare nella prossima stagione di Teatr’atelier. In scena Luigi Biancoli, Francesca Citarella, Serena Cozza, Giulia Dileo, Domenico Poteca, Carmela Riccardi, Myriam Scaligina.

Teatr’atelier (via Gorizia 24 – Bari, quartiere Madonnella) è la sede dell’ass. cult. Notterrante. Per potervi accedere è necessario tesserarsi con un piccolo contributo di 5 euro. I posti sono solo 25. Prenotazione obbligatoria al 3475596088 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info notterrante.wordpress.com

Altri articoli …

  1. SANTAMADONNA - L'evento tra musica, moda e fotografia!
  2. Il Mercato si fa Strada
  3. MUSICA POPOLARE PROTAGONISTA CON LA LIONS FOLK FEST 2.0
  4. “ECOTASSA? NO GRAZIE”: PARTE LA CAMPAGNA DEL COMUNE DI MOTTOLA
  5. Epidemia dell'Arte - 1 e 2 Giugno, Centro Storico di Galatina (LE)

Pagina 413 di 1240

  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca