“Cercavamo un luogo nel quale ambientare la casa dell’orco, abbiamo scoperto dei posti unici, per noi sconosciuti che- in qualsiasi altra parte d’Europa- verrebbero presi d’assalto ogni giorno da pullman di turisti”. Parola di Gennaro Aquino, professione location manager che, per circa 8 mesi, ha girato l’Italia in lungo e in largo alla ricerca dei luoghi in cui ambientare il film “Il racconto dei racconti - Tale of Tales" di Matteo Garrone, in questi giorni in concorso al 68° Festival di Cannes e in uscita nelle sale cinematografiche dal 14 maggio. Poi, la scelta della Terra delle Gravine e delle grotte di Dio e, in particolar modo, di Mottola. “Cercavamo delle cavità naturali: con il regista ci siamo letteralmente innamorati di due villaggi rupestri e cioè Casalrotto e Petruscio. Poi, per questioni logistiche, abbiamo scelto di optare per l’antichissima Casalrotto. È stato incredibile lo stupore di tutti nel vedere questi luoghi per la prima volta. Mottola non l’avevamo mai sentita nominare e invece abbiamo scoperto questa meraviglia”.
Ed è proprio questa parte di Puglia- insieme a Sicilia e Toscana- a fare bella mostra di sé sulla Croisette, insieme a Statte, Laterza, Castel del Monte e Gioia del Colle. L’idea di fondo era trovare un posto impervio e suggestivo. Da qui la scelta delle Gravine, luogo magico, contenitore ideale per una storia sospesa tra favola e realtà, incanto e delirio. È qui che Garrone intreccia corpi e storie visionarie dal sapore barocco, attingendo alla raccolta di fiabe del ‘600 “Lo cunto de li cunti” di Giovan Battista Basile. Il regista- già due volte vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes con Gomorra e Reality- concorre per la Palma d’Oro con “Il racconto dei racconti”. A Mottola ha ambientato una delle storie, “La pulce” con protagonista un re e la figlia, in età da marito che verrà data in sposa ad un orco. Gli interni delle grotte di Casalrotto diventano la sua casa, mentre gli esterni vengono ricostruiti in digitale, con degli effetti speciali. Si tratta di luoghi impervi e selvaggi, scelti dal pluripremiato regista italiano per ambientare una parte del suo fantasy.
Il film, che ha ottenuto il sostegno operativo ed economico di Apulia Film Commission, è stato girato nella cittadina del versante occidentale della provincia di Taranto per circa una settimana a partire dalla metà di luglio dell’anno scorso, anche se- nei mesi precedenti- i sopralluoghi sono stati numerosissimi. E, a questo proposito, la produzione ringrazia il Comune di Mottola con il sindaco Luigi Pinto, il locale Ufficio di informazione e accoglienza turistica e l’intera comunità per la calorosa accoglienza. Un supporto determinante è stato fornito dall’associazione Terre Nostre e dal signor Onofrio Aloisio, proprietario dei terreni, che ha mostrato grande disponibilità.
“Abbiamo ispezionato a lungo le gravine- fa sapere Carmela D’Auria, responsabile dell’ufficio Iat di Mottola- alla ricerca di scorci, cavità e paesaggi che fossero unici e poco umanizzati. Abbiamo accompagnato Garrone e alcune persone dello staff un po’ ovunque, sino alla scelta finale: i villaggi ipogei. Il regista è rimasto colpito da questa natura aspra e dalle tante grotte adibite a chiese, abitazioni, magazzini che un tempo formavano una vera e propria città. Del resto, non è un caso che Mottola sia il centro pugliese con il maggior numero di chiese rupestri, con visitatori in arrivo ormai da tutto il mondo. Sono felice di aver trasmesso con il racconto e le immagini il valore storico e umano di questi territori. In più occasioni ho visto Garrone estasiato: mi sono emozionata con lui e ho capito di aver raggiunto l’obiettivo”.
Intanto, un ulteriore impulso turistico potrà arrivare proprio dal film, in uscita da giovedì in oltre 400 sale cinematografiche. Insomma, per Mottola una vetrina straordinaria, considerando anche il cast che vanta attori come Salma Hayek, Vincent Cassell, Toby Jones (re Altomonte), Bebe Cave (principessa) e Guillaume Delaunay (l’orco). “Ci emoziona particolarmente la scelta di Mottola come set di questo film- spiega l’assessore al turismo Arcangelo Montanaro- conosciamo l’unicità dell’habitat rupestre e riteniamo doveroso promuoverlo. Forti di questa consapevolezza e della scelta di Garrone, pensiamo di fare fronte comune con i territori a noi vicini per incentivare altre esperienze cinematografiche che possano dare risalto al nostro patrimonio. Quello che è accaduto a Mottola deve essere un monito per tutti, dobbiamo essere noi cittadini i primi ad apprezzare i nostri luoghi per poi raccontarli all’esterno”.
Giovedì 21 Maggio 2015 alle ore 18.00 si terrà a Manduria (TA), presso la sala del Consiglio Comunale, a cura di SMILE Puglia e con la collaborazione del Comune, un convegno divulgativo su Garanzia Giovani. Si parlerà delle agevolazioni del programma, delle possibilità di fare tirocini di sei mesi presso le aziende del territorio e di percorsi formativi orientati all'assunzione.
L'invito è rivolto soprattutto ai giovani fino a 29 anni di età che al momento non sono nè in istruzione, nè in formazione nè occupati in qualsiasi attività lavorativa.
Interverranno:
Roberto Massafra (Sindaco di Manduria)
Cosimo Lariccia (Assessore alle politiche giovanili di Manduria)
Antonio De Maso (Presidente di SMILE Puglia)
Giovanni Forte (Responsabile SMILE Puglia sede di Manduria)
Venerdì 24 Aprile prende il via Lecce Tattoo Fest 2015, la tre giorni salentina dedicata al tatuaggio che porta nella città del barocco i nuovi trend artistici e mette a disposizione di tutti, appassionati e neofiti, la conoscenza e l'esperienza dei professionisti di questa meravigliosa e antica arte.
Fino a domenica 26 aprile, nella cornice delle Manifatture Knos, il contesto vintage e retrò ideale, l'inchiostro dei tattoo artists ed il rumore delle loro macchinette daranno vita a vere e proprie opere d'arte, frammenti di vita vissuta, sogni e ricordi indelebili, disegnati come i pennelli dei grandi pittori colorano la tela.
Lecce Tattoo Fest nasce dalla volontà degli organizzatori di dare un proprio contributo alla diffusione dell'arte del tatuaggio nel Salento, seguendo le orme della compianta Lory Vitale, artista salentina fondatrice dello studio Tendenze Tattoo di Veglie, scomparsa per una leucemia fulminante nel gennaio 2012 a soli 34 anni, la quale, dopo aver partecipato a diverse tattoo convention sia in Italia che all'estero, era riuscita a creare negli anni un grande seguito di appassionati, che ne apprezzavano molto la semplicità d'animo e la sua espressione artistica. Lecce Tattoo Fest è dedicata a lei, una piccola ma significativa manifestazione di affetto, per questa giovane mamma e artista, da parte degli organizzatori e colleghi che l'hanno conosciuta e dei tantissimi appassionati che portano sulla propria pelle un pezzo della sua arte.
Giunto alla seconda edizione, la manifestazione salentina si sta affermando sempre di più come una vera e propria piattaforma d’incontro per artisti del tatuaggio e della body art, che potranno mostrare dal vivo la grande varietà dei loro talenti e le loro capacità artistiche. Il pubblico potrà ammirare all’opera tatuatori dagli stili più vari e dai diversissimi background culturali.
La tre giorni prevede un programma fitto di avvenimenti per scoprire tecniche, materiali e creazioni di questo mondo in continua evoluzione.
Un evento unico quindi, in cui l’arte del tatuaggio si unisce ai numerosi spettacoli artistici, concerti, mostre ed esposizioni e consentirà ai curiosi di scoprire l’affascinante arte del tatuaggio e agli appassionati di farsi tatuare da straordinari professionisti provenienti da ogni parte d'Italia. Un mix da sogno che celebra Lecce come uno dei centri culturali più all’avanguardia in Italia, punto gravitazionale per quanti fanno del proprio corpo un'opera d'arte, espressione silenziosa di esperienze, spaccati e passioni della propria esistenza.
INFO
Lecce Tattoo Fest 2015
c/o Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole, 36 – Lecce
Infoline: 3394224446
Official Website: Leccetattoofest.com
Orari: Venerdì 24 Aprile dalle 13,00 alle 23.00
Sabato 25 Aprile dalle 11.00 alle 23.00
Domenica 26 Aprile dalle 11.00 alle 23.00
Ingresso: Venerdì 24 Aprile 6 €
Sabato 25 Aprile 8 €
Domenica 26 Aprile 8 €
Abbonamento 3 giorni: 16 €
Ingresso ridotto per gli studenti delle scuole superiori
Venerdì 17 Aprile il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita il penultimo appuntamento della 45^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.
Sul palco del prestigioso teatro leccese, l'Orchestra Tzigana di Budapest accompagnerà il pubblico alla scoperta della musica tradizionale ungherese, meglio conosciuta come musica “gipsy”, guidata da uno dei personaggi più autorevoli del panorama musicale dell’Europa dell’Est, Antal Szalai.
Considerato il migliore violinista “gitano” del mondo, Szalai nasce in una famiglia di musicisti; si diploma presso il celebre Conservatorio “Bela Bartok” di Budapest e inizia la propria attività concertistica nel 1963 presso l’Orchestra Honbed. Sei anni dopo decide, insieme ad altri musicisti affermati, di fondare l’Orchestra Tzigana di Budapest con un obiettivo preciso: valorizzare tutto il repertorio tradizionale del proprio Paese. L'orchestra infatti esegue brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, della musica tradizionale “tsardas” ed arrangiamenti di canzoni popolari.
Nel corso della propria attività ha vinto il prestigioso premio “Liszt Ferenc” e la sua attività, fatta di tournée, dischi e televisione è molto intensa: con l'Orchestra Tzigana di Budapest ogni anno esegue più di cento concerti in patria e tournée in più di quaranta paesi nel mondo.
Artista straordinario, Szalai è tutto ciò che un violinista gitano dovrebbe essere: suona con vigoroso ardore e splendore del suono, trascinato dalla gioia di fare musica e il suo repertorio orchestrale ha reso famosa la musica tzigana in tutto il mondo.
BIGLIETTI
Poltronissima: € 20, rid.* € 17
Poltrona: € 15, rid.* € 12
Loggione: € 10, rid.* € 5
* per >65 anni, <25 anni, Docenti, Studenti Universitari, Abbonati Stagione Sinfonica, Cral Telecom.
La riduzione verrà applicata soltanto dietro presentazione del documento che la consente.
On-line dal sito http://www.politeamagreco.it/ è possibile acquistare esclusivamente i biglietti a prezzo intero. Per acquistare i biglietti ridotti contattare la Camerata Musicale Salentina.
INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)
Email:
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!
FEDERICUS * centro antico Altamura * 1 – 2 - 3 Maggio 2015
Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murgie, nella Terra di Bari. L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una Cattedrale, attorno a cui riunì le popolazioni che vivevano nei piccoli villaggi della zona.
A distanza di secoli sono gli eredi di quelle popolazioni ad omaggiare l’imperatore per ricordare il fondatore della città e il legame profondo che li lega. La venuta di Federico II in Terra di Bari viene rievocata da Federicus, la festa medievale che coinvolge tutta l’antica città federiciana.
L’evento, durante le precedenti edizioni, ha attirato migliaia di visitatori dai comuni vicini e turisti dall’estero. La festa è animata da una moltitudine di sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e giullari lungo le vie del centro antico.
Gli eventi più importanti della rievocazione, che quest’anno si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3 maggio, sono il Corteo Storico e il Palio di San Marco. Tanti altri eventi, però, allieteranno e intratteranno i visitatori durante il finesettimana all’ombra dell’imponente scenografia medievale allestita per l’occasione: la ricostruzione del cantiere della cattedrale, gli accampamenti militari, le bancarelle del mercatino, le conferenze a tema, il museo medievale e il “corteo dei fanciulli” composto dai bambini delle scuole elementari.
La visita ad Altamura consentirà anche di scoprire le bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche della città e dei suoi dintorni: l’Uomo di Altamura, le Orme dei Dinosauri, i Sassi di Matera, capitale della Cultura 2019, o la Gravina Sotterranea.Tutta la città di Altamura attende l'arrivo del suo Imperatore.
Se sei giovane ed hai aderito a Garanzia Giovani e se hai massimo 25 anni con diploma o 29 anni con laurea puoi candidarti alle numerose vacancy disponibili presso il corner Smile Puglia Manduria. Viene offerto un tirocinio da 3 a 6 mesi retribuito. Ti permetterà di avere esperienze utili per la crescita professionale e successivamente l’impresa valuterà una eventuale stabilizzazione. Se hai un diploma ed oltre 25 anni, puoi aderire ugualmente a Garanzia Giovani ed usufruire degli altri servizi previsti.
Per aderire a Garanzia Giovani click qui
Queste le nostre vacancy.
Affermata società settore edile provincia di Brindisi ricerca 1 profilo con ruolo di restauratore / restauratrice. Per mansioni legate al restauro di superfici lapidee. Si richiede diploma di laurea in materie attinenti il profilo ricercato. Non necessaria esperienza lavorativa pregressa. Rif. Smile sede di Manduria. email
Professionista consulente aziendale con sede a Lecce richiede 1 profilo con laurea in biologia con buona conoscenza della lingua inglese. E' gradita ECDL. Il profilo sarà inserito nel proprio staff per attività di consulenza alle imprese agroalimentari in materia di igiene e salubrità degli alimenti. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomata società di produzione porte e infissi in provincia di Taranto, ricerca 3 profili da inserire come tecnici nella consulenza per la riqualificazione energetica degli edifici. Si richiede un minimo di esperienza. In possesso di almeno un diploma di scuola media superiore in materie tecniche attinenti. Rif. Smile sede di Manduria. email
Azienda settore vitivinicolo ubicata in provincia di Taranto ricerca 1 profilo con ruolo amministrativo per mansioni di fatturazioni, assunzioni, archivio corrispondenza, tenuta registri sociali, liquidazione uve olii. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomato relais provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di reception. Il soggetto dovrà svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; dovrà saper utilizzare il pc ed avere un’ottima conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. E' richiesta esperienza ed il diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società agricola provincia di Taranto richiede 2 profili come addetti vendite. Dovranno svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; necessaria la conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. Rif. Smile sede di Manduria. email
Impresa di trasporto rifiuti speciali e pericolosi in provincia di Brindisi ricerca 1 profilo per attività amministrativa. Si richiede esperienza pregressa e diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomato relais provincia di Taranto ricerca 2 profili con mansione da cameriere. Il soggetto dovrà svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; necessaria la conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. E' richiesta esperienza ed il diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Importante impresa vitivinicola in provincia di Taranto ricerca 2 tirocinanti per mansioni amministrative, 1 imbottigliatore ed 1 addetto logistica. Per gli amministrativi è richiesto diploma. Per l'addetto logistica, la patente C. Rif. Smile sede di Manduria. email
Consolidata impresa nel settore TLC in provincia di Taranto ricerca un programmatore junior in ambiente web con esperienza. Si richiede diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Impresa artigiana nel settore elettrico in provincia di Taranto ricerca un aiuto elettricista. Si richiede esperienza nella manutenzione meccanica, elettrica, idraulica di impianti civili. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società alberghiera in provincia di Taranto ricerca 1 addetta/o accoglienza con mansioni di accoglienza e monitoraggio presenze. Richiesto diploma, automunita, conoscenza dell'inglese e francese. Rif. Smile sede di Manduria. email
Hotel 4 stelle provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di reception. Le mansioni affidate saranno in attività di addetti / addette ricevimento. Rif. Smile sede di Manduria. email
Estetista provincia di Taranto richiede 1 manicure / pedicure. In possesso di diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Affermata società settore agroalimentare provincia di Taranto ricerca 3 addetti alle vendite. Per vendita vino e prodotti tipici pugliesi presso i diversi punti vendita dell'azienda. Si richiede diploma di scuola media superiore e conoscenza di base della lingua inglese. Non necessaria esperienza lavorativa pregressa. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società di gestione e manutenzione del verde della provincia di Taranto ricerca 2 addetti alla manutenzione del verde. Si richiede un minimo di esperienza pregressa. Si richiede diploma di scuola media superiore ed essere automuniti con patente B. Vacancy valida anche per i cittadini extra comunitari in possesso del permesso di soggiorno, ai sensi dell'art. 9 comma 8 - D.L. n°76 /2013. Rif. Smile sede di Manduria. email
Avviato ristorante in provincia di Taranto ricerca profili per attività di aiuto cameriere, aiuto cuoco. L'aiuto cameriere dovrà avere almeno la licenza media e una conoscenza di base della lingua inglese. E' richiesta esperienza. Rif. Smile sede di Manduria. email
Industria conserviera in provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di addetto pulizie e addetto alla trasformazione. Si richiede esperienza, licenza media. Rif. Smile sede di Manduria. email
Avviata tipografia in provincia di Taranto ricerca 1 grafico. Si richiede uso PC e programmi di grafica, diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Attività commerciale per la vendita di prodotti di giardinaggio in provincia di Taranto ricerca 2 addetti al magazzino per svolgere attività di carico/scarico merci e rifornimento scaffali. Rif. Smile sede di Manduria. email