Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

NOBRAINO LIVE il 7 Dicembre al Dopolavoro Live Club di Brindisi

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Dicembre 2014
Visite: 2575

Il rock indipendente, nella sua versione più scanzonata e al tempo stesso impegnata, fa tappa Domenica 7 Dicembre sul palco del Dopolavoro Live Club di Brindisi. Protagonisti della serata i Nobraino, band romagnola annoverata tra le più apprezzate del panorama italiano.

I Nobraino sono nati negli anni '90 a Riccione e cresciuti nel circuito delle autoproduzioni e delle etichette indipendenti. Un gruppo che si è nutrito di concerti, oltre un migliaio, e che ha fatto della performance il suo punto di forza.

Conosciuti in tutta Italia per i loro live act dirompenti e fuori dagli schemi, i Nobraino sommano a una sana dose di fisicità che il palcoscenico fa fatica a contenere, un’uguale quantità di cinico rock d’autore, proponendo una forma di cantautorato classico che non sacrifica l’esuberanza di una solida formazione rock. Un approccio che consente loro di muoversi tra vari generi con grande eclettismo senza mai perdere la loro identità.

Deformazioni sarcastiche inscatolate in una sghemba lirica contemporanea sono il loro marchio di fabbrica. Sempre sul filo dell’ironia, del gesto dissacratorio e spiazzante.

“L’ultimo dei Nobraino” è un disco che rappresenta in pieno questo spirito: impegnato e scanzonato al tempo stesso. Più che mai in questo lavoro si attraversano atmosfere dense di colore e significati alternate ad altre più immediate e stradaiole; testi, strutture e arrangiamenti variano di registro, in continuazione, in una ricerca continua e ambiziosa, con il consueto amore per i giochi di parole, gli slittamenti di senso e i neologismi fulminanti.

Un divertimento senza fine, un pubblico appagato e una band inarrestabile ed imprevedibile, questo il cocktail proposto dai Nobraino nei loro live: riescono sempre a percepire le esigenze del loro pubblico, a catturare gli stati d’animo dei presenti. Un'empatia assoluta, in cui palco e sottopalco diventano una cosa sola.

Non un semplice concerto dunque: domenica sera al Dopolavoro Live Club di Brindisi sarà puro spettacolo.

Le prevendite saranno disponibili su BazingaTicket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42– Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 8 euro + d.p.

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com

Concerto "Una stella su nel ciel" di Il peccato di Eva & Friends

By Irene Scardia
Irene Scardia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2014
Visite: 2700

Bannerconcerto

IL PECCATO DI EVA & FRIENDS
“Una stella su nel ciel”
20 DICEMBRE 2014 ore 21.00

TEATRO POLITEAMA GRECO - LECCE
con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce

Il 20 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Politeama Greco di Lecce si terrà il concerto natalizio “Una stella su nel ciel” che vede protagonista il trio vocale salentino Il Peccato di Eva composto da Daniela Cataldi, Raffaella Roccasecca e Sara Augenti. Il trio sarà accompagnato da The King Band, gruppo formato dal chitarrista Marcello Zappatore, il tastierista Danilo Cacciatore, il bassista Alessio Gaballo e il batterista Giulio Rocca.

Sul palco si alterneranno prestigiosi nomi della scena musicale italiana, Cesko from Après la classe, Sud Sound System e Ghetto Eden. Tra gli artisti ospiti saranno presenti i musicisti Fulvio Palese, Michele Calogiuri, Damiano Mulino, Fayro, Giampaolo Morelli e Roberto Miceli di Party Rock Salento, Emanuele De Matteis, Antonio Rosato, Riccardo Capoccia e la danzatrice Federica Latorre.

Leggi tutto: Concerto "Una stella su nel ciel" di Il peccato di Eva & Friends

Presepe Vivente di Tricase 2014 - Dal 18 Dicembre al 6 Gennaio 2015

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2014
Visite: 3313

Come in ogni Natale, anche quest'anno a Tricase si terrà il Presepe vivente più grande della Puglia. Si parte il 18 Dicembre con l'inaugurazione del Presepe che rimarrà aperto fino al 6 Gennaio, giorno nel quale naturalmente arriveranno i Re Magi. Di seguito il programma e i dettagli della manifestazione

Inaugurazione del Presepe

L'inaugurazione del Presepe è prevista giovedì 18 dicembre alle ore 20:00 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone.
Il programma dell'inaugurazione prevede:

  • Presentazione ufficiale del presepe.
  • Presentazione del video documentario Liquilab, "I 'ntichi retroscena del Presepe vivente di Tricase.
  • Intermezzi musicali a cura dell'associazione musicale "Mozart" del Maestro Giovanni Calabrese.

Leggi tutto: Presepe Vivente di Tricase 2014 - Dal 18 Dicembre al 6 Gennaio 2015

San Marzano di San Giuseppe (TA) - 7 e 20 Dicembre 2014 - Mercatini di Natale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Novembre 2014
Visite: 2779

Corti d'a(u)t(t)ore - II rassegna di corti teatrali al Teatro Bravòff di Bari - 28 novembre

By Mariella
Mariella
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Novembre 2014
Visite: 2980

Corti d’a(u)t(t)ore è una rassegna di quattro corti teatrali, prodotti dalla compagnia Notterrante, per la regia di Mariella Soldo. I testi sono di giovani autori contemporanei (Luigi Biancoli, Rosa Cinquepalmi, Francesca Citarella e Carmine Mangone), che hanno accolto la sfida della drammaturgia breve, e sono legati dal tema dell’assenza, intesa nelle sue accezioni più inaspettate. In scena quattro attori, altrettanto giovani: Eugenio Guagnano, Anna Piscopo, Roberto Ranieri e Myriam Scaligina. La voce che introdurrà i corti è affidata all’attrice Barbara De Palma. Con disegni di Mattia Craca, Arianna Pescuma e Flavia Romano.

HANDIKAPPLAGER, Luigi Biancoli: Handikapplager è un luogo che fa male, in cui si festeggia la giornata dei normodotati e i disabili potrebbero impressionarsi. Ogni regola è ribaltata. Le emozioni come speculazione, l’amore come violenza, la vita come banale gioco di menzogna e verità. Dove si trova Handikapplager? Chi può raggiungerlo?

RAPE&BLUES, Rosa Cinquepalmi: Quattro bizzarri personaggi si incontrano al funerale di Amy Winehouse: una seria killer, una portinaia, un pedofilo e un travestito. Quattro anime al margine che hanno perso il loro idolo. Cosa accadrà alle loro vite?

EVA-ADAMO=!, Francesca Citarella: Un testo che vive due dimensioni: una ancestrale e una contemporanea. Una coppia, i loro corpi, le loro storie, le loro vite. Lei frigida. Lui voyeur. Come risolvere il dilemma della complicità?

IN ME SI AMA, LA SCATOLA, PASIFAE, Carmine Mangone: Un lavoro postdrammatico sul mito di Pasifae, Arianna e il Minotauro, attraverso una lingua che graffia, per farsi poesia. L’erotismo, la grazia, la forza animale dell’amore. Il gomitolo di lana è lanciato, ma non sarà Arianna a prenderlo.

Info e prenotazione obbligatoria: 3294782068 – 38893399335 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posti limitati.

Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2014
Visite: 3851

mercatino-di-natale

I primi mercatini di Natale  d’Italia si svolgeranno a Martina Franca dal 21 al 23 novembre nel bellissimo atrio del Palazzo Ducale, dove annualmente si svolge il Festival della Valle d’Itria, il complesso che domina su piazza Roma, iniziato nel 1668 da Petracone V Caracciolo. Si svilupperanno poi nel centro storico, nella grande piazza ‘Stradon’ tanto amata da Renzo Arbore spesso visitatore camuffato per non farsi riconoscere, in Via Verdi, nella Piazza Roma un tempo chiamata ‘del Castello’ dove si affaccia il Palazzo Ducale, nelle strettoie del ‘Ringo’, in Piazza Maria Immacolata dove sorge la bellissima Basilica di San Martino la realizzazione più riuscita del barocco martinese.

Leggi tutto: Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale

Altri articoli …

  1. Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale
  2. SMILE Puglia - Opportunità per gli assegnatari dei voucher formativi della Mis. 331. A Manduria partono i corsi per Operatore di Masseria Didattica o di Agriturismo
  3. Novello sotto il Castello, 14 – 15 – 16 novembre 2014 a Conversano (BA)
  4. Novello sotto il Castello, 14 – 15 – 16 novembre 2014 a Conversano (Bari)
  5. GAL Terre del Primitivo: un laboratorio gratuito per coloro che operano nel settore turistico

Pagina 431 di 1240

  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca