Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
16 Novembre 2014
Visite: 13038

I primi mercatini di Natale  d’Italia si svolgeranno a Martina Franca dal 21 al 23 novembre nel bellissimo atrio del Palazzo Ducale, dove annualmente si svolge il Festival della Valle d’Itria, il complesso che domina su piazza Roma, iniziato nel 1668 da Petracone V Caracciolo. Si svilupperanno poi nel centro storico, nella grande piazza ‘Stradon’ tanto amata da Renzo Arbore spesso visitatore camuffato per non farsi riconoscere, in Via Verdi, nella Piazza Roma un tempo chiamata ‘del Castello’ dove si affaccia il Palazzo Ducale, nelle strettoie del ‘Ringo’, in Piazza Maria Immacolata dove sorge la bellissima Basilica di San Martino la realizzazione più riuscita del barocco martinese.

Leggi tutto: Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale

SMILE Puglia - Opportunità per gli assegnatari dei voucher formativi della Mis. 331. A Manduria partono i corsi per Operatore di Masseria Didattica o di Agriturismo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2014
Visite: 3026

Coloro che, nell’apposita graduatoria della Regione Puglia, compaiono quali assegnatari di formazione gratuita, nell’ambito della Misura 331 del PSR Puglia FEASR 2007-2013, hanno ancora pochi giorni a disposizione per spendere il proprio voucher formativo con la frequenza rispettivamente del corso per Operatore di Masseria Didattica (L.R. 2/2008) e della Formazione obbligatoria per l'iscrizione nell'elenco degli Operatori Agrituristici (L.R. 42/2013), della durata di 90 ore ciascuno, erogati da SMILE Puglia nella propria sede di Manduria.

Per entrambe le tipologie di corso, gli assegnatari corrispondono principalmente al profilo di disoccupati, che hanno intenzione di svolgere attività imprenditoriali nella tematica oggetto del percorso formativo scelto. Ma figurano anche imprenditori agricoli e altri operatori economici che intendano investire nel settore primario.
In entrambi i corsi, le figure professionali in uscita saranno formate alla conoscenza della normativa che regola l'attività agrituristica e alla valutazione dei flussi turistici relativi all'offerta e alla domanda nel settore agrituristico. Conosceranno la classificazione delle aziende agrituristiche, le norme igienico-sanitarie generali relative agli immobili e alle attività agrituristiche, alla conservazione di alimenti e bevande e all'igiene degli alimenti (metodo HACCP). Acquisiranno competenze sulle tecniche turistiche applicate all'agriturismo.

Leggi tutto: SMILE Puglia - Opportunità per gli assegnatari dei voucher formativi della Mis. 331. A Manduria...

Novello sotto il Castello, 14 – 15 – 16 novembre 2014 a Conversano (BA)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Novembre 2014
Visite: 3130

http://www.nicholaus.it/meeting/wp-content/uploads/2014/10/Novello-sotto-il-castello-550x357.jpgNovello sotto il Castello – Vino, Gastronomia & Musica è l’evento culturale ed enogastronomico che dal 14 al 16 Novembre prossimi animerà il centro storico di Conversano.

Una festa d’autunno lunga tre giorni con gastronomia, vini pugliesi e intrattenimento per tutte le età.
Novello sotto il Castello animerà il centro storico di Conversano dal 14 al 16 novembre con spettacoli itineranti, musica live, artisti di strada, giocolieri, canti e balli popolari, artigianato, teatro e mostre d’arte.
Nato per rievocare gli antichi riti della vendemmia e della festa di San Martino, Novello sotto il Castello vuole portare in piazza il meglio della tradizione pugliese.

Durante i tre giorni, infatti, si potranno degustare prodotti gastronomici tipici della nostra terra e vini provenienti da oltre 30 cantine della Puglia. Anche l’intrattenimento è stato affidato ad artisti e tradizioni capaci di abbracciare le diverse sfumature culturali della nostra regione.
Organizzato dalla associazione La Compagnia del Trullo, Novello sotto il Castello giunge alla sua VI edizione come una manifestazione matura e capace di coinvolgere un intero territorio

Novello sotto il Castello, 14 – 15 – 16 novembre 2014 a Conversano (Bari)

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
10 Novembre 2014
Visite: 2846

Novello sotto il Castello – Vino, Gastronomia & Musica è l’evento culturale ed enogastronomico che dal 14 al 16 Novembre prossimi animerà il centro storico di Conversano.

Una festa d’autunno lunga tre giorni con gastronomia, vini pugliesi e intrattenimento per tutte le età.
Novello sotto il Castello animerà il centro storico di Conversano dal 14 al 16 novembre con spettacoli itineranti, musica live, artisti di strada, giocolieri, canti e balli popolari, artigianato, teatro e mostre d’arte.
Nato per rievocare gli antichi riti della vendemmia e della festa di San Martino, Novello sotto il Castello vuole portare in piazza il meglio della tradizione pugliese.

Durante i tre giorni, infatti, si potranno degustare prodotti gastronomici tipici della nostra terra e vini provenienti da oltre 30 cantine della Puglia. Anche l’intrattenimento è stato affidato ad artisti e tradizioni capaci di abbracciare le diverse sfumature culturali della nostra regione.
Organizzato dalla associazione La Compagnia del Trullo, Novello sotto il Castello giunge alla sua VI edizione come una manifestazione matura e capace di coinvolgere un intero territorio

GAL Terre del Primitivo: un laboratorio gratuito per coloro che operano nel settore turistico

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2014
Visite: 2451

Il GAL Terre del Primitivo organizza, mercoledì 5 novembre 2014, a partire dalle 10.30, presso la sua sede a Manduria in Via Omodei 28 (Ex Convento delle Servite, nel centro storico cittadino), un laboratorio gratuito aperto a tutti coloro che operano in qualche modo nel settore turistico, che ha come tema “Sistema Turistico Locale Sostenibile del GAL Terre del Primitivo: reti di imprese per un’accoglienza turistica sostenibile”.

A tenere la lezione l’esperto di turismo e sviluppo locale il Prof. Stefano Landi.

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di cooperazione dal nome “Promuovere il Sistema turistico locale sostenibile pugliese – TUR Puglia”, che coinvolge otto gruppi di azione locale – tra cui anche il GAL Terre del Primitivo –del quale è capofila il GAL Terra d’Otranto, finanziato con i fondi del PSR Puglia 2007-2013 – Asse IV – Misura 421.

L’intento è proporre una ulteriore concreta iniziativa di lancio dell’offerta turistica locale in chiave sostenibile e creare una rete di sistemi turistici che promuova in maniera integrata le culture e le eccellenze del territorio rurale.

Il laboratorio si presenta come una sorta di primo step per la costituzione del STLS (Sistema turistico locale sostenibile), un gruppo di imprese che perseguiranno lo stesso fine e che potranno lavorare in sinergia.


Per partecipare è necessario contattare la segreteria del GAL Terre del Primitivo al numero 099 9737871. 

Roma - Operai Caricati. Landini "non finisce qui"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2014
Visite: 2719

108218-kIlH-U43040596268233eHE-512x350Corriere-Web-Nazionale

Altri articoli …

  1. SURREALE DELRIO - Niente investimenti ferroviari al sud perchè ci sono le rocce
  2. Fondi Comunitari - Tagli cofinanziamento statale. Vendola: Per il 2015, Regioni impossibilitate a spendere
  3. ISO 9001:2015 - In uscita la nuova normativa
  4. 31 Ottobre 2014 - Putignano - Borgo Stregato - sapori, arte e spettacoli nella notte di Halloween
  5. L'erica pugliese a Torre Guaceto

Pagina 432 di 1240

  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca