Taranto. In provincia di Taranto l’iniziativa Inac in piazza, giunta all’ottava edizione, ha riscosso notevole successo e grande attenzione da parte dei cittadini; la manifestazione si è svolta nei giorni scorsi nelle piazze dei comuni di Massafra, Castellaneta, Ginosa e Palagianello ed è servita ad aprire un confronto diretto con le persone e dialogare con loro sui temi di maggiore interesse sociale e previdenziale.
Quest’anno l’Inac, il patronato promosso dalla Cia, ha dedicato la giornata ai nuovi ammortizzatori sociali Aspi e Mini Aspi.
Nel corso degli incontri ai cittadini è stato consegnato materiale informativo sull’attività svolta e un opuscolo in cui sono sintetizzati i requisiti e le modalità per ottenere le indennità Aspi o Mini Aspi.
Gli incontri hanno visto la partecipazione dei responsabili del patronato e della Cia dei comuni interessati; in particolare, nel punto informativo a Palagianello, è stato distribuito materiale informativo anche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, relativo al progetto ‘Sicuragri’ realizzato in collaborazione tra Cia e Inail Puglia.
Leggi tutto: Patronato Inac in Piazza in provincia di Taranto
Domenica 18 maggio alle 20,30 l'associazione culturale 'riga quarantadue' organizza al Flying Circus di Bari (Strada Palazzo di Città, 51) il Book Pursuit // Salinger e compagnia bella (partecipazione gratuita). Al vincitore del quiz letterario, con domande tratte dal libri di J.D. Salinger, andranno due biglietti per la proiezione del documentario Salinger – Il mistero del giovane Holden. Il documentario sarà proiettato solo martedì 20 maggio al Multicinema Galleria di Bari in tre spettacoli: 16,00; 18,30; 21,00. //
Pasqua alta, primavera soleggiata, calendario favorevole grazie alle festività ravvicinate: questi i fattori che favoriscono gli spostamenti degli italiani tra aprile e maggio, anche se la voglia di risparmiare determina la scelta di mete di corto raggio. Casevacanza.it (www.casevacanza.it), il portale di Gruppo Immobiliare.it leader per gli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo compreso tra il 18 aprile e il 4 maggio, scoprendo che laghi e mari batteranno le città d’arte. «Analizzando le prenotazioni di affitti a breve termine per il periodo compreso tra la Pasqua e i due ponti del 25 aprile e 1 maggio – dichiara Francesco Lorenzani, responsabile di Casevacanza.it – la tendenza emergente è quella di trascorrere le festività all’insegna del relax, privilegiando località di mare o di lago.
Si terrà venerdì 11 aprile, alle ore 19.00, presso le Officine Culturali “P. Impastato” (Via San Vito Vecchio, 8 – Gravina in Puglia), in occasione del novantesimo anniversario del delitto Matteotti, la presentazione di un libro frutto di meticolose analisi, svolte dallo storico Mario Gianfrate, su una terribile pagina della nostra storia politica, il delitto di Giacomo Matteotti. Lo scritto ci aiuta a rivivere gli ultimi giorni del parlamentare e segretario del Partito Socialista Unitario, brutalmente assassinato il 10 giugno 1924. Il libro, edito dalla Suma, contiene l’ “Ultimo discorso del martire” e la postfazione “Attualità del pensiero politico di Matteotti” di Nicola Colonna, docente presso l’Università di Bari. «Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai» (Giacomo Matteotti).
Ritorna il riconoscimento targato Il Sallentino per valorizzare la sensibilità e l’impegno al femminile Tutto è pronto per la seconda edizione del “Premio è Donna” organizzato da ”Radio Queen Media Leader Communications” e dal Centro di Cultura “il Sallentino”, con il patrocinio della Città di Lecce. Un riconoscimento che mira a valorizzare donne, non necessariamente famose né conosciute ai mass media, che si impegnano costantemente in ogni campo di attività alla valorizzazione e allo sviluppo dei valori fondanti della nostra società. I criteri di scelta sono “il coraggio, la forza, il pathos che le donne mettono nelle cose che fanno”, donne diverse fra loro ma con due tratti in comune: forte personalità ed intensa sensibilità sociale. Il premio, emanazione del Riconoscimento d’Onore “il Sallentino”, viene conferito ufficialmente con la motivazione: “Per l’alto valore sociale conseguito nella sua attività e per il contributo dato alla crescita della comunità”.
Un concerto davvero esemplare quello di Domenica 30 Marzo ospite il compositore e pianista americano Craig Hartley acclamato dalla stampa, dai musicisti e dal pubblico di New York per la sue doti di innovazione, versatilità musicale, tecnica impeccabile e una visione architettonica della musica, fondata su rigore, immaginazione, rispetto e leggerezza. Il suo universo pianistico trae ispirazione da una moltitudine di esperienze musicali e professionali, un connubio di stili e generi che affondano le proprie radici nella musica classica, jazz e rock in grado di connotare le proprie composizioni di una significativa e originale creatività estetica, una bellezza armonica struggente.