BRINDISI, Elezioni 2012 - Care Amiche e Cari Amici, quello che fino a pochi mesi fa avevo ritenuto non si potesse verificare per la mia persona si è invece verificato. Il 6-7 maggio mi sottoporrò al giudizio dei cittadini per l’elezione del nuovo Consiglio Comunale a sostegno di Riccardo Rossi, candidato Sindaco della lista Brindisi Bene Comune. Ho vinto la personale ritrosia verso questo tipo di impegno quando ho verificato che alcune forze politiche che avevano utilizzato le lotte personali e di molti altri movimenti per acquisire consensi negli anni passati, hanno ritenuto, per meri calcoli elettoralistici, di non accogliere la proposta, formulata da alcune espressioni di cittadinanza attiva, di proporre Riccardo Rossi come candidato Sindaco in questa città.
Leggi tutto: Maurizio Portaluri, ecco perchè mi candido con Brindisi Bene Comune
ROSETO VALFORTORE – Sei paesi insieme e 533 storie raccontate in sette edizioni consecutive: sono questi i numeri del “Premio Lupo” che, anche quest’anno, torna sui Monti Dauni per andare a caccia di talenti e raccontare un territorio. E’ stato pubblicato ed è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione (premiolupo.com) il bando di partecipazione all’edizione 2012. L’iniziativa è promossa dalle amministrazioni comunali di Roseto Valfortore, Alberona, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito e Faeto, con il partenariato dell’Assessorato allo Spettacolo e Cultura della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.
Casarano (Le), 1 aprile2012 –In un clima carico di entusiasmo e febbricitante attesa e alla presenza di numerosi ospiti tra cui giornalisti, piloti, navigatori, sponsor, autorità e addetti ai lavori, si è svolta ieri sera la cerimonia di presentazione del Rally Città di Casarano edizione 2012, manifestazione valida quale seconda delle dieci prove (la prima a coefficiente 1,5) di cui si compone il calendario del Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona ed in programma nei giorni di sabato 21 e domenica 22 aprile sulle strade del basso Salento, con partenza e arrivo nella cittadina da cui la gara trae denominazione.
MARTINA - Continua la fuga dal PDL dopo le primarie mancate e l'imposizione di Marraffa candidato sindaco. Non si placa quindi il fuggi fuggi dal partito di Alfano: l'ultimo in ordine di tempo è Mario Caroli, ex assessore comunale in quota PDL. Caroli sarà candidato sindaco per Io Sud, Pensionati e probabilmente anche per il PLI.
A questo punto ci chiediamo chi rimarrà nel PDL martinese dato che il consigliere comunale uscente Emiliano Nardelli dovrebbe sostenere Mario Caroli; Rosanna Strippoli potrebbe molto presto disimpegnarsi (il dubbio resta), mentre Giustino Caroli, Franco Passoforte e Martino Giacobelli stanno per approdare nell’Udc (manca l’ufficialità, ma il passaggio di fatto sarebbe già avvenuto), seguendo il percorso del candidato sindaco dei centristi Michele Muschio Schiavone, Aquaro, Scialpi, Donatello Ancona e dell’ex vicesindaco Martino Miali. Da verificare, infine, le posizioni di Giovanni Basta e Peppino Chiarelli, che assieme all’ex presidente della Provincia Cantore e agli altri moderati stava lavorando alla costruzione del cosiddetto Quarto polo, progetto che sarebbe sfumato.
Brindisi Bene Comune organizza per domenica 1 aprile 2012, con inizio alle 9.30, una giornata di pulizia dell'area presso il Castello di mare, da tempo insozzata da rifiuti di ogni tipo, i quali deturpano una zona di grande interesse storico, da tempo abbandonata totalmente a se stessa nel disinteresse generale.
Forte a Mare è una ricchezza per Brindisi e, come tale, deve essere tutelato e reso fruibile alla cittadinanza. Non solo un giorno alla settimana, sempre!
Leggi tutto: Brindisi Bene Comune: domenica 1 Aprile ripuliamo l'area del Castello Alfonsino
Il Ministero della Salute ha inviato alla Federazione italiana medici di medicina generale e alle Federazioni mediche e Società scientifiche di pediatria e neonatologia una comunicazione per segnalare alcuni casi di sindrome emolitico-uremica (SEU) associati a infezione da E. coli produttore di verocitotossina (VTEC) in pazienti di età pediatrica, probabilmente acquisite attraverso il consumo di latte crudo (non pastorizzato) contaminato.
Il Ministero ha chiesto di diffondere la nota ai medici di medicina generale e ai pediatri perché sensibilizzino genitori e pazienti sulla problematica, informandoli sulla necessità di bollire il latte crudo prima di un eventuale consumo.