Sabato 31 marzoal Demodè di Modugno (Ba) appuntamento con Roni Size, considerato una delle menti più geniali in fatto di produzione drum’n’bass; la sua leggendaria etichetta, la Full Cycle Records, ha sfornato alcuni tra i pezzi più incredibili del genere, costituendo a lungo il punto di riferimento per la scena mondiale. Espressione della scena di Bristol, da sempre all'avanguardia in ambito di fusioni e suoni metropolitani evoluti insieme alla sua crew Represent, Roni Size è riuscito ad estendere il suo prestigio oltre i confini stilistici della drum'n'bass diventando un icona della musica elettronica contemporanea.
I centri visita dei Monti Dauni propongono 5 eventi primaverili in alcuni dei borghi più suggestivi del territorio. I destinatari sono le famiglie in quanto è assicurato divertimento e relax per grandi e piccini.
1. Notte al Castello - Bovino - sabato 28 aprile
Proponiamo alle famiglie con bambini una notte magica presso il Castello di Bovino, dove i più piccoli vivranno un’emozionante avventura tra giochi e letture animate….per poi dormire tra le mura del castello stesso! Per gli adulti una cena ed una passeggiata romantica tra le vie del borgo per poi pernottare in albergo.
Leggi tutto: Monti Dauni - cinque appuntamenti per trascorrere la primavera
Tutte le domeniche di primavera dal 15 aprile al 15 giugno i Centri Visite dei Monti Dauni propongono diversi itinerari tra storia, cultura e prodotti locali dei borghi più belli della nostra terra. Potrete visitare i paesi del Subappennino Dauno di cui alcuni tra i “Borghi più belli d’Italia” e altri insigniti della “Bandiera Arancione”.Vi aspettano visite guidate ai meravigliosi centri storici, escursioni tra boschi e sentieri naturalistici, ricche degustazioni enogastronomiche. I Centri visite offrono molteplici attività che possono spaziare da intriganti giochi di ruolo nei suggestivi Castelli o l’osservazione della Volta Celeste guidati da un esperto astrofilo.
Leggi tutto: Da Aprile a Giugno disponibili diversi itinerari dei Monti Dauni
Avrà luogo oggi, giovedì 22 marzo, alle ore 16:30, a Bari, una delle edizioni di “Aggiungi un Paese a tavola …” promossa sul territorio nazionale dall’Adoc, l’associazione dei consumatori. “E’ una iniziativa che l’associazione sta promuovendo anche quest’anno, nel corso della settimana delle antidiscriminazioni razziali, insieme ad altri quattro capoluoghi regionali del centro-sud, dove è rilevante il numero dei cittadini immigrati, considerato il successo ottenuto lo scorso”, dichiara Leopoldo Saracino, del direttivo regionale dell’Adoc Puglia. Il quale prosegue affermando che “anche questa vuole essere l’occasione per riproporre un appuntamento destinato ad unire le diversità dei popoli attraverso la cultura culinaria”.
Leggi tutto: Bari 22 Marzo - Unire le diversità dei popoli con l'arte culinaria
Continua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è noto raccoglie associazioni, organizzazioni, partiti politici e semplici cittadini che si stanno opponendo alla realizzazione del megagasdotto che passerà sotto l’Adriatico in una zona d’inestimabile valore paesaggistico.
Vale la pena a tal proposito ricordare che sulla spiaggia del Lido San Basilio nella località balneare di San Foca, nell’ottobre 2007 nacquero 41 tartarughe dopo essere state deposte sulla stessa spiaggia il 19 luglio precedente in piena stagione balneare.
Venerdì 30 Marzo, alle ore 20.30, nell’Auditorium Diocesano Vallisa di Bari, la Polifonica Barese Biagio Grimaldi presenterà il concerto “La Via Crucis di Franz Liszt”, le XIV stazioni della Via Crucis, per soli, coro e pianoforte. Nella sua costante ricerca di più rigorose e raffinate modalità di espressività corale, la Polifonica Biagio Grimaldi è lieta di presentare al pubblico barese, per l’occasione del periodo di preparazione alla Pasqua, un vero e proprio capolavoro di musica sacra: La Via Crucis di Franz Liszt.
Leggi tutto: Bari, 30 Marzo - va in scena La Via Crucis di Franz Liszt