Iniziate le operazioni di raccolta delle olive nelle zone più precoci della Puglia come Bitonto (BA) con la varietà tipica della “Cima di Bitonto” in gado di dare un olio fragrante e leggermente fruttato. Le condizioni climatiche dell’annata sono state favorevoli allo sviluppo vegetativo dell’olivo apportando nei periodi più importanti una buona quantità di acqua che ha contribuito a superare le temperature superiori alla media nel periodo estivo. In questa fase di inizio raccolta, infatti, le olive si presentano in ottimo stato di crescita di “inoleazione”.
Caro Ministro, torno a scriverTi, questa volta attraverso una lettera aperta, convinto che occorra avere sempre (tanto più nei momenti difficili) il coraggio di affermare le proprie idee, di sostenere pubblicamente le ragioni in cui si crede, di ricercare la strada del ragionamento comune anche con chi ha sensibilità differenti rispetto ai bisogni del Paese, alle priorità da affermare, agli strumenti necessari, alle scelte da compiere. Ti scrivo mentre sono ancora basito dalle dichiarazioni del Presidente del Consiglio a proposito del Decreto Sviluppo: “Nessuna fretta ... Anche senza soldi, lo sviluppo arriverà”.
Leggi tutto: DL Sviluppo - Dario Stefàno scrive al Ministro Romano
“Le storie sul Posto – cartoline da Galatone” è un mediometraggio girato a Galatone da maggio a settembre 2010, prodotto finale di un progetto artistico promosso dall’Associazione Culturale Protocaos e finanziato dalla Regione Puglia con il bando di Principi Attivi. Si immagina di raccontare Galatone ad un ipotetico visitatore tramite delle brevi storie ambientate in luoghi emblematici: 14 attori coinvolti, 8 racconti in video e 8 luoghi (il centro storico, la chiesa del Crocifisso, il castello di Fulcignano, la collina, il ponte dei metallari, piazza Padre Pio, il monastero della Grazia, la zona 167).
Leggi tutto: Galatone, 6 Novembre - Presentazione de "Le storie sul posto, cartoline da Galatone"
Si è tenuta giovedì 20 ottobre, la presentazione del progetto Sole Mio ai cittadini di Villa Castelli, presso la Sala Consiliare del Municipio. Si tratta di un accordo che consiste nella realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 3 a 10kWp, da istallare sul tetto di clienti domestici o imprese. L'investimento sarà interamente sostenuto da Sorgenia che si occuperà anche della manutenzione dell'impianto. I cittadini che aderiranno al progetto diventeranno così produttori di energia rinnovabile e potranno ottenere un rilevante risparmio sulla bolletta elettrica.
L'Associazione Culturale " LA COMPAGNIA DEL TRULLO " di Conversano, è lieta di presentare la Terza edizione di "NOVELLO SOTTO IL CASTELLO". Nata dall'idea della giovane associazione conversanese, la manifestazione si pone l'obiettivo di promuovere e valorizzare la Città Conversano e l'intera Regione Puglia attraverso la presentazione delle molteplici gastronomie presenti nel nostro territorio.
Leggi tutto: Novello sotto il castello. Dall'11 al 13 Novembre 2011 a Conversano
L'estate è oramai trascorsa da un pezzo ma gli eventi e le sagre dopo un breve periodo di fisiologico riposo sono riprese alla grande. E ritorniamo a parlare di weekend ma questa volta in salsa autunnale: vino, funghi e un po di rock alternativo per i più smaliziati.Partiamo dall'istmo salentino, a Cutrofiano (LE) si tiene un festival per ricordare il grande cantore dalla Taranta, Uccio Aloisi.Un po più a Nord nell'alto Salento questa sera 22 Ottobre 2011 ci sarà il concerto degli Ulan Bator a Squinzano mentre a Trepuzzi, riapre con una inedita serata il Livello 11/8 Casa della Musica che ospiterà invece domani 23 Ottobre il duo Paolo Fresu e Uri Caine.
Leggi tutto: Puglia, un Ottobre da trascorrere tra Sagre, vino e concerti