Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il 3 Dicembre Giovedì Universitario al Womb: Erasmus Party con Cesko e Dj Spike

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Novembre 2015
Visite: 2032

L'unico, inimitabile e inconfondibile giovedì universitario del Salento è al Womb di Cavallino (LE) il 3 Dicembre. Il celebre club leccese e pronto a far scatenare e ballare tutti gli studenti in occasione di un Erasmus Party da brividi. Ospiti della serata Cesko, frontman degli Apres La Classe, DJ Spike, membro dei Boomdabash, e, direttamente dalla Spagna, DJ Asis from Valladolid.

Cesko non ha bisogno di presentazioni: la sua fama, meritatamente raggiunta a suon di successi con gli Apres La Classe, lo precede. Oltre ad essere uno straordinario cantante, è fine conoscitore e “selector” di grande musica; i suoi dj set spaziano nei generi percorrendo una ideale cavalcata attraverso la storia della musica: dal rock al funk, dal reggae allo ska sino alle sonorità patchanka e dubstep tipiche degli Apres.

Insieme a Cesko, sul palco, un altro talento della consolle infiammerà la pista del Womb: Dj Spike.

Artista con esperienza ultradecennale, Spike esprime da sempre i propri gusti agendo in piena libertà, miscelando generi musicali diversi tra loro e rompendo tutti gli schemi e i preconcetti. Il suo stile ha attratto l'attenzione dei Boomdabash, gruppo musicale in ascesa di cui è diventato membro nel 2009. La sua peculiarità consiste nell’avere nel suo bagaglio musicale una serie variegata di influenze, talvolta anche contrastanti, che però rendono uniche ed eclettiche le sue performance e il suo modo di proporre la sua selezione.

Sarà un Erasmus Party travolgente, brillantemente completato ai controlli da una presenza internazionale di assoluto spessore, Dj Asis from Valladolid, che porterà all'interno del Womb il sound e il divertimento tipici dei party universitari spagnoli.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3465382699

Christmas Village dal 6 all'8 Dicembre alla Fiera del Salento di Galatina (LE)

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Novembre 2015
Visite: 2153

Locandina_Christmas_Village.jpg

Prende il via Domenica 6 Dicembre, presso la Fiera del Salento di Galatina (LE), Christmas Village, la manifestazione natalizia che per tre giorni ospiterà stand, mostre, degustazioni e performance artistiche dedicate a grandi e piccini.

Espositori provenienti da tutta la Puglia presenteranno le loro creazioni e i loro prodotti in un'area completamente dedicata allo shopping e al local originale e di qualità. Si potranno trovare prodotti enogastronomici, dolciumi, tipicità della nostra terra, laboratori artigianali e tante idee per rendere speciale il Natale, in una location completamente a misura di bambino.

Christmas Village è uno spazio dedicato alla fantasia, al gioco, alla tradizione: luci, suoni e sapori natalizi avvolgeranno un intero padiglione della Fiera del Salento, ricreando la tipica magica atmosfera del villaggio natalizio e proponendo tante attività ludiche, didattiche, artigianali volte ad offrire percorsi nuovi ed originali per tutte le età e per tutti gli interessi.

Mostre, corsi gratuiti, spettacoli di teatro e intrattenimento con giocolieri e artisti di strada accompagneranno ogni giorno un programma ricco di eventi, in cui non potrà mancare una foto con Babbo Natale.

Tra gli eventi previsti il 6 Dicembre, giorno dell'inaugurazione, uno speciale tributo a Elvis Presley con il concerto di Flavio Jordan, in cui le tipiche sonorità rock'n roll del “Re” animeranno l'area food & drink per l'aperitivo domenicale. Giocolieri, mangiafuoco e gli artisti di strada cattureranno invece l'attenzione dei più piccoli. Il 7 Dicembre spazio al gospel dei Vocal Synergy, il coro sapientemente diretto da Anita Tarantino. Gran finale l'8 Dicembre con il sensazionale cabaret degli Scemifreddi, protagonisti della trasmissione televisiva di successo Colorado Cafè, mentre per i più piccoli andrà in scena il musical “Pinocchio: un burattino senza fili”.

Christmas Village sarà dunque l'occasione ideale per stimolare l'immaginazione di ogni bambino, e per far tornare bambini anche gli adulti.

Il primo piano del padiglione ospiterà l'area expo con il tipico villaggio natalizio, mentre il piano terra sarà completamente dedicato all'area “lunapark”, lo spazio perfetto per lo svago e il divertimento dei più piccoli, con giochi, artisti di ogni tipo, spettacoli, giostre e tantissime affascinanti attività.

 

INFO

Christmas Village

Location: Fiera del Salento, Via Ippolito De Maria, Galatina (LE)

Infoline:3276573545

Ingresso al villaggio natalizio: 2€

Ingresso al Lunapark: 5€ (senza limitazione di tempo e di giochi)

Il 3 Dicembre Giovedì Universitario al Womb: Erasmus Party con Cesko e Dj Spike

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2015
Visite: 2140

GiovediUniversitario.jpg

 

L'unico, inimitabile e inconfondibile giovedì universitario del Salento è al Womb di Cavallino (LE) il 3 Dicembre. Il celebre club leccese e pronto a far scatenare e ballare tutti gli studenti in occasione di un Erasmus Party da brividi. Ospiti della serata Cesko, frontman degli Apres La Classe, DJ Spike, membro dei Boomdabash, e, direttamente dalla Spagna, DJ Asis from Valladolid.

Cesko non ha bisogno di presentazioni: la sua fama, meritatamente raggiunta a suon di successi con gli Apres La Classe, lo precede. Oltre ad essere uno straordinario cantante, è fine conoscitore e “selector” di grande musica; i suoi dj set spaziano nei generi percorrendo una ideale cavalcata attraverso la storia della musica: dal rock al funk, dal reggae allo ska sino alle sonorità patchanka e dubstep tipiche degli Apres.

Insieme a Cesko, sul palco, un altro talento della consolle infiammerà la pista del Womb: Dj Spike.

Artista con esperienza ultradecennale, Spike esprime da sempre i propri gusti agendo in piena libertà, miscelando generi musicali diversi tra loro e rompendo tutti gli schemi e i preconcetti. Il suo stile ha attratto l'attenzione dei Boomdabash, gruppo musicale in ascesa di cui è diventato membro nel 2009. La sua peculiarità consiste nell’avere nel suo bagaglio musicale una serie variegata di influenze, talvolta anche contrastanti, che però rendono uniche ed eclettiche le sue performance e il suo modo di proporre la sua selezione.

Sarà un Erasmus Party travolgente, brillantemente completato ai controlli da una presenza internazionale di assoluto spessore, Dj Asis from Valladolid, che porterà all'interno del Womb il sound e il divertimento tipici dei party universitari spagnoli.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3465382699

Betta Caretta e gli amici della macchia

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Novembre 2015
Visite: 2763
  • museoarcheologicopulsano
  • museomap
  • conventopadririformatipulsano
  • conventopulsano
  • mapmuseoarcheologicopulsano
  • mapadlumina

Si intitola “Betta Caretta e gli amici della macpiattocop betta cosiwebchia – filastrocche tra terra e il mare” il libro di Gianluigi Cosi che inizia il suo viaggio letterario con un doppio evento a Martano (Lecce) e a Brindisi. Un’iniziativa editoriale firmata Il Raggio Verde e inserito nella collana “14 dimention” dove la pagina, spazio letterario, incontra il segno grafico e pittorico: così i personaggi delle filastrocche di Ganluigi Cosi fanno capolino tra le facciate del libro impreziosito dalle illustrazioni a colori dell’artista Enzo De Giorgi.

Ispirandosi a Gianni Rodari, che considera il suo grande maestro, Gianluigi Cosi ha scelto di addentrarsi nel mondo della letteratura per l’infanzia scegliendo la cadenza ritmata della filastrocca, per dar spazio alla sua immaginazione e invitare grandi e piccini a sognare e a giocare con le parole e con esse a conoscere l’ambiente, che va amato e rispettato.


 Esordio sabato 20 novembre 2015, ore 18:30 nella sala convegni "Karol Wojtyla", nell’ambito della rassegna culturale di arte e lettura "Voce ai libri" promossa dall'amministrazione comunale di Martano. Alla presenza dell’autore interverranno il sindaco Fabio Tarantini, l’assessore alla Cultura Andrea Aprile e la giornalista Antonietta Fulvio direttore della collana 14 Dimention.

Domenica 21 novembre, un nuovo evento di presentazione a Brindisi città natale dell’autore, presso la sede dell’associazione “Officina delle idee” in via Duomo, 9 dove a dialogare con Gianluigi Cosi ci saranno il presidente dell’associazione Cristian Giaquinto, il pedagogista Alessio Allegretti e la giornalista Antonietta Fulvio direttore editoriale Il Raggio Verde.

Entrambe le presentazioni saranno seguite da un reading, tra rime e note, a cura dello stesso cantautore in compagnia di Betta e della sua indivisibile chitarra. Ingresso libero.

Il Libro

Una raccolta di filastrocche dedicate ai bambini, ma anche ai grandi, per far ritrovare la bellezza della narrazione e della fantasia. I personaggi che Gianluigi Cosi magistralmente disegna si muovono in quello spazio indefinito, senza confini, che contrariamente a quanto possiamo pensare non è un luogo (proprio per nulla) ma una particella di tempo che sbatte, si scontra e si infrange contro milioni di gocce d'acqua, che freme impaziente mischiandosi con la sabbia asciutta, solo quando (né un attimo prima né un attimo dopo) ‘la terra incontra il mare’.- si legge nella presentazione del pedagogista Alessio Alegretti.

Uno spazio abitato da personaggi fantastici, straordinariamente illustrati dall’artista Enzo de Giorgi: ed ecco a far da capolino tra le pagine di questo libro, inserito nella collana 14 Dimention, Betta Caretta, la tartaruga, ahimè a rischio estinzione, il gambero, la cozza, l’attinia e la medusa, il cavalluccio marino, il riccio di mare, la verdesca e la stella marina per avvicinare i bambini agli abitanti del mare che spesso, troppo spesso, consideriamo solo prede o pericoli. Non solo mare però. Nelle filastrocche, lungo il verso che si fa ritmo e gioco letterario, incappiamo anche negli abitanti della macchia: il ginepro, la famelica volpe ma anche la cicala, la rana, il calabrone e il lombrico che, pur diversi, convivono nel pantano: un chiaro messaggio di rispetto e di felice condivisione di questo magico mondo che è la Terra. La terra di tutti! Con la leggerezza delle sue filastrocche Gianluigi Cosi si fa portavoce di un chiaro segnale in favore della conoscenza e della tutela del territorio la bella Torre Guaceto da difendere dalle ferite mortali dell’inquinamento, ne è l’emblema. Come suggerisce lo stesso Allegretti, “Gianluigi ci restituisce l'immagine di un Ambiente che è nostro di diritto. Spesso dimentichiamo che a pochi passi dalle nostre case c'è un intero mondo fragile, incantato, popolato da una miriade di personaggi, un mondo che non è altro dal nostro reale”.

 

Gianluigi Cosi
Nasce a Brindisi, il 24 marzo 1976, dove attualmente vive e lavora.
Cantautore e scrittore scrive canzoni e ha partecipato a vari concorsi canori. é fondatore de “I Rinoplastici” una tribute band dedicata a Rino Gaetano. Inoltre, porta in giro con la sua fedele chitarra, uno spettacolo dal titolo “Ci vuole un fiore” cantando Endrigo e leggendo Rodari che considera suo maestro ispiratore.  
Con Betta caretta e gli amici della macchia si cimenta con il mondo della letteratura dell’infanzia lasciando fluire la sua fantasia. Contemporaneamente all’uscita del suo libro, il cantautore ha inciso l’album “Le cose che stiamo perdendo”, otto tracce inedite più una cover del brano “Non arrossire” dell’indimenticabile Gaber; il ricavato delle vendite dell’album andrà alla cooperativa sociale “Eridano”.

Sabato 21 Novembre Alex Neri, fondatore dei Planet Funk, al Womb di Cavallino (LE)

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Novembre 2015
Visite: 1860

 

AlexNeri_Womb.jpg

ALEX NERI accende il sabato notte del Womb di Cavallino (LE). Il 21 Novembre il celebre club salentino apre le porte alla house music ospitando sul palco il noto produttore, musicista e dj, artista innovativo e precursore di sonorità e stili musicali.

Presente nella scena house dai primi anni '90, e fondatore nel 1999 della band Planet Funk, Alex Neri è stato anche l'ideatore e resident di Nobody's Perfect, one night all'avanguardia dello storico club Tenax di Firenze. Nel 2003 ha fondato l’etichetta indipendente Tenax Recordings, che ha portato alla ribalta alcuni fra i nomi più apprezzati nel panorama dei djs e produttori italiani: Federico Grazzini, Ilario Alicante, Luca Bacchetti, Minimono, Federico Locchi, Alen Sforzina, Philipp&Cole.

Basta la sua presenza sul palco e il dancefloor si riempie, la folla va in delirio e Alex Neri, profondo conoscitore dei gusti dei clubber, non perde un'occasione per regalare al suo pubblico dj set invidiati da tutto il mondo della club culture.

Conteso dai migliori locali del mondo, da Tokyo a San Francisco, passando per le notti infinite di Ibiza, con i suoi Planet Funk ha firmato superhit come Who Said, Chase the Sun e Inside all the People.

Tra il successo planetario e gli esordi a tredici anni come dj nel club del padre, Alex Neri cresce musicalmente tra house, new wave, electro e funk. La sua attitudine dance si affermerà poi nella scena internazionale grazie al progetto Kamasutra, con cui firmerà remix per Jestofunk, Club Freaks e Future Forces.

Da sempre innovativo e precursore di sonorità e stili musicali, i suoi set sono oggi uno splendido connubio tra le sue produzioni e il meglio della musica house in circolazione.

Insieme a lui si alterneranno in consolle due punti di riferimento del clubbing locale, il veterano Cristian Carpentieri, fondatore della crew Joyfull Family, e Ilario Laggetta, nuova promessa di matrice House Made in Salento.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3465382699

Ingresso: 10€

Nitro live al Womb di Cavallino (LE) Domenica 22 Novembre

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Novembre 2015
Visite: 2813

Nitro_Womb.jpg

Domenica 22 Novembre prende il via al Womb di Cavallino (LE) Skull – Urban Sunday, la nuova stagione dei party studenteschi del club salentino.

Skull – Urban Sunday nasce con l'obiettivo di innovare e rivoluzionare il vecchio concept delle feste per studenti, aprendosi a nuove realtà artistiche e trasformando la solita serata “disco” in una esperienza ogni volta diversa, originale ed innovativa, un'occasione unica per divertirsi e conoscere gente sempre nuova.

Per il primo appuntamento, il Womb ospiterà un artista d'eccezione, Nitro, in Salento con il suo Suicidol Tour.

Il rapper della Machete Crew, sempre accompagnato da Dj Ms, presenterà dal vivo tutti i brani dell'omonimo disco, i cui primi tre singoli hanno superato da qualche settimana tre milioni di visualizzazioni complessive sui canali ufficiali.

“Suicidol” è il secondo album di Nitro. Il titolo dell’album nasce dalla fusione delle parole “suicidal” e “idol”, e sintetizza bene sia i temi delle rime più liberatorie del rapper, sia l’estetica e l’immaginario a cui si rifà. Il disco è un concentrato di sfoghi, provocazioni, affronti e ironia: tutti tratti tipicamente hip hop messi in musica da un giovane artista con una concezione contemporanea e aperta del rap. Tra i featuring di “Suicidol” spicca quello di Fabri Fibra - a culmine di un rapporto di stima reciproca iniziato ormai da un paio di anni - e quello di Skits Vicious degli olandesi Dope DOD, altri artisti con cui Nitro ha sviluppato un rapporto speciale.

Per chi vive di pane e rap Nitro non è certo un nome nuovo. Per tutti gli altri: classe 1993, vicentino, nel giro di pochi anni è diventato uno dei nomi da tenere d’occhio nel panorama rap italiano. Fin dagli esordi il rapper propone sonorità atipiche, spaziando dal rap anni novanta all’energia del suono dubstep e dell’elettronica. Tutto con uno spirito hardcore. Ha partecipato ad Mtv Spit, la trasmissione televisiva di successo dedicata al freestyle, arrivando secondo ed ha trovato nella Machete Crew di Salmo e soci il naturale approdo per una musica ricca di riferimenti a cult e dark movie, costruita – parole sue – in una continua ricerca del miglioramento e della perfezione.

Nitro è tutto tranne che il rapper borioso ed egocentrico che parla solo di soldi, droga e donne. A dispetto della sua giovane età, dimostra una grandissima capacità tecnica unita alla passione nel “rappare” le sue rime sul palco; è inoltre uno dei pochi artisti del genere caratterizzati da una voce potente, cosa che gli permette di non doversi affidare a vocalist di supporto.

Un appuntamento decisamente da non perdere, dunque per ammirare dal vivo le rime e i versi dell'astro nascente del rap italiano.

Resident Dj della serata Walter Suray, giovane promessa del dubstep tutto salentino.

Prevendite disponibili sul circuito Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita affiliati.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3332519619

Prevendite:10€ +dp

Altri articoli …

  1. SIAMO 1, concerto di beneficenza Sabato 14 Novembre alle Manifatture Knos di Lecce
  2. Sabato 7 Novembre ROLL THE BASS al Dopolavoro di Brindisi
  3. Bruno Barillari e Antonio Raffaele. Inedita mostra al Folie del Verdalia
  4. Monika Kruse Sabato 31 Ottobre per l'Halloween Party del Palarock di Aradeo (LE)
  5. Sabato 31 Ottobre Halloween Party al Dopolavoro di Brindisi con BALLAROCK

Pagina 427 di 1262

  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca