Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

17 Ottobre, Roma - Conferenza stampa sulla Fòcara di Novoli edizione 2014

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Ottobre 2013
Visite: 3308

http://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/focara-di-novoli-2013.jpgOscar Marzo Vetrugno, Sindaco del comune di Novoli (Lecce) e Presidente della Fondazione Fòcara ha il piacere di invitare i giornalisti alla presentazione dell’evento dell’inverno pugliese:

La “Fòcara” di Sant’Antonio Abate, Novoli, 16 gennaio 2014. Il fuoco più grande del bacino del Mediterraneo

Fuoco buono di Puglia, messaggero di pace nel mondo, meta dei cammini della fede, lungo i paesaggi di qualità della cultura immateriale, rurale e del cibo pugliesi

L’incontro avrà luogo a Roma, GIOVEDI’ 17 ottobre 2014, alle ore 12 presso la sede della Regione Puglia (via Barberini, 36)

Leggi tutto: 17 Ottobre, Roma - Conferenza stampa sulla Fòcara di Novoli edizione 2014

XXIV edizione della Sagra de la Volia Cazzata - MARTANO (LE)

Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
06 Ottobre 2013
Visite: 2970

MARTANO - L'associazione Culturale "Cosimo Moschettini", in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Martano organizza la 24° edizione della Sagra de la Volia Cazzata a Martano dal 17 al 20 ottobre 2013.Il mese di Ottobre segna l'inizio della raccolta delle olive e come ogni anno la città di Martano rispetta l'antica tradizione di augurarsi una buona raccolta per portare in tavola l'olio pregiato che solo il nostro territorio, il Salento, produce per il fabbisogno nazionale ed estero.

In questa tradizione non può mancare lo spirito di iniziativa e la sempre crescente attività dell'associazione Culturale "Cosimo Moschettini", una associazione nata molti anni fa che organizza, con successo, l'evento clou dell'autunno salentino: la Sagra de la Volia Cazzata.

Leggi tutto: XXIV edizione della Sagra de la Volia Cazzata - MARTANO (LE)

1° Maratona del Parco Nazionale del Gargano - domenica 27 ottobre 2013.

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
05 Ottobre 2013
Visite: 3061

Fervono i preparativi per la 1° edizione della Maratona del Parco  Nazionale del Gargano, organizzata dalla Podistica Sannicandro con il  Patrocinio del Comune di Sannicandro Garganico, dell'Ente Parco  Nazionale del Gargano, della Fidal e del CONI. La manifestazione  prevede oltre alla distanza regina i 42 km 195 metri anche la mezza  maratona.

La manifestazione fortemente voluta dalla Podistica  Sannicandro come strumento per far conoscere il proprio territorio e  il paesaggio garganico partirà dal centro di Sannicandro Garganico per  poi percorrere alcune tra le strade più caratteristiche della zona, il  percorso della gara è impegnativo, tecnico ma allo stesso tempo  suggestivo, ideale per chi voglia cimentarsi un una bella gara, oppure  semplicemente fare un allenamento di un certo livello in preparazione  di altre gara.

Per le iscrizioni basta collegarsi al sito della  manifestazione www.maratonaparcodelgargano.it. E certa la  partecipazione di atleti di fama internazionale come Alberico di Cecco  (vincitore della Maratona di Roma del 2002) Rodolfo Guastamacchia e  Vincenzo Trentadue.

22 - 24 Novembre 2013 - Bisceglie - Calici del Borgo Antico

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
05 Ottobre 2013
Visite: 2708

BISCEGLIE - Tre giorni intensi all’insegna del buon vino accoglieranno migliaia di turisti e visitatori amanti dei sapori della terra di Puglia e della storia che aleggia nei suoi centri storici: è tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, l'evento in programma a Bisceglie (Bt, Puglia), da venerdì 22 a domenica 24 novembre.

Per il quinto anno consecutivo, la ridente cittadina adriatica si appresta così a diventare capitale indiscussa dell’enogastronomia pugliese.

All’interno del borgo medioevale, un vero e proprio percorso del vino accompagnerà i visitatori alla scoperta di antichi palazzi storici, appartenenti a famiglie che hanno rivestito grande importanza nella vita della comunità biscegliese.

Leggi tutto: 22 - 24 Novembre 2013 - Bisceglie - Calici del Borgo Antico

Pollini e altri pullulanti atmosferici di interesse medico in provincia di Brindisi

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Settembre 2013
Visite: 3615

XI Giornate Allergologiche Brindisine - 27 e 28 settembre 2013

Pollini e altri pullulanti atmosferici di interesse medico in provincia di Brindisi

di Augusto Arsieni

I pollini costituiscono i primi agenti allergizzanti e la malattia che va sotto il nome di pollinosi è tra le espressioni allergiche note da più lungo tempo. La pollinosi può presentare varie manifestazioni cliniche (soprattutto nasali, oculari e bronchiali), con periodicità stagionale, che si scatenano durante il periodo della pollinazione. Le indagini statistiche dimostrano che le allergie da polline sono sicuramente in crescita. In genere le pollinosi sono più frequenti tra gli individui delle aree urbane, sembra ormai assodata la tesi che tra principali cause scatenanti allergia concorrono inquinamento atmosferico, variazioni climatiche e modifiche della composizione floristica nelle aree urbane.

Da oltre 20 anni il monitoraggio dei pollini allergenici è condotto su base nazionale dall'Associazione Italiana di Aerobiologia e nel Salento dal Centro di Monitoraggio di Brindisi quest'attività ha sicuramente una funzione di informazione e prevenzione nei confronti dei soggetti allergici.

Leggi tutto: Pollini e altri pullulanti atmosferici di interesse medico in provincia di Brindisi

Update in Allergologia e Immunologia Clinica

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Settembre 2013
Visite: 3127

XI Giornate Allergologiche Brindisine - 27 e 28 settembre 2013

Specialisti a confronto nella due giorni di studio al Grande Albergo Internazionale di Brindisi

 

Si è aperto ieri, e si conclude oggi 28 settembre 2013, presso il Grande Albergo Internazionale – viale Regina Margherita – “Update in Allergologia e Immunologia Clinica” undicesima  edizione delle Giornate Allergologiche Brindisine.

Ancora una giornata di studio e di confronto intorno a temi di notevole interesse quali i cambiamenti climatici e “pollinosi, tra le espressioni allergiche note da più lungo tempo e negli ultimi decenni in diffusione e in aumento” – rimarca il dottor Augusto Arsieni presidente del Congresso e Specialista dell’Ambulatorio di Allergologia e Immunologia ASL di Brindisi. “Le indagini statistiche dimostrano che le allergie da polline sono sicuramente in crescita. In genere le pollinosi sono più frequenti tra gli individui delle aree urbane, sembra ormai assodata la tesi che tra principali cause scatenanti allergia concorrono inquinamento atmosferico, variazioni climatiche e modifiche della composizione floristica nelle aree urbane. ”

Leggi tutto: Update in Allergologia e Immunologia Clinica

Altri articoli …

  1. CS DOMANI AL VIA VARANO LAKE TRIATHLON. PROGRAMMA E SEGNALAZIONE TRAFFICO ALTERNATIVO
  2. “Cantava e repusava” il nuovissimo singolo di Claudio Merico
  3. Smile Puglia lancia il corso gratuito di Operatore dei Beni Culturali Rurali. Può iscriversi chi già lavora nel settore anche se è atipico o discontinuo
  4. Il Sallentino. Serata di gala. Tra i premiati il Ministro Bray e il giornalista Romita
  5. Il Sallentino. Una Settimana di eventi e Premi doc

Pagina 460 di 1256

  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca