Castellaneta. Era il 6 gennaio 2020 quando si concluse la 16a edizione del ”Superminifestival”, manifestazione musicale organizzata dal Gruppo A.N.S.P.I. della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Castellaneta; nell’ambito delle tre serate si svolse anche la 2a edizione della “Corrida” che fu vinta da Michele Rodia.
Torna dopo una sola annata di stop, il Trittico dei Siti Unesco della Puglia, manifestazione che si svolgerà tra aprile e settembre 2023 nelle città di Alberobello (Ba), Andria (Bat) e Monte Sant’Angelo (Fg), con il sostegno dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione. Filo conduttore dell’evento è il bike: attraverso il ciclismo giovanile su strada e la storia millenaria dei quattro siti Unesco della Puglia, con l’obiettivo di pedalare nella natura e nella cultura, per diffondere ancora di più l’attrattività della Puglia in questo settore.
MEDIOCRE - esce la sua canzone "Divisi"
“Simply no age” il nuovo ed atteso disco di Ella Armstrong
Love Ghost – è uscito il video di "Jealousy"
Brindisi. È una vera e propria emergenza nell’emergenza quella che nel Brindisino stanno attraversando da tempo i carcioficoltori, costretti a “svendere” il loro prodotto ad un prezzo che non permette loro nemmeno di coprire una parte dei costi di produzione.
A questo, per avere un quadro completo del loro stato di agitazione, bisognerebbe aggiungere anche le note problematiche legate alla manodopera.