Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia, in arrivo la neve sul Gargano

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 2789

Un fronte perturbato interesserà il nord della regione fra la sera di Lunedì 19 Dicembre e il pomeriggio di Martedì 20 Dicembre. Un’analisi delle condizioni termiche e atmosferiche che tiene conto delle temperature previste alle varie quote, dell’umidità relativa, e inoltre delle correnti e dei venti provenienti da N-W, fattore (non mostrato nelle mappe) che potrebbe favorire un raffreddamento maggiore dell’aria che assumerebbe caratteristiche “più continentali” -specie nell’area del sub-appennino-, ci suggerisce una quota neve sui 400-500 metri.

Leggi tutto: Puglia, in arrivo la neve sul Gargano

L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 4944

Nel Dicembre 2001, è stato il Salento a scrivere un pezzo di storia della meteorologia recente, per le nevicate che si sono verificate in particolare nell’area del leccese. Un vero e proprio “blizzard”. Nel resto della regione si ricordano spruzzate di neve e accumuli localmente rilevanti ma non eccezionali.

Già il 13-14 Dicembre giungeva il freddo nella nostra regione e nevicava nelle zone interne, Murge, e Gargano. Ma fu poi la poderosa retrogressione continentale (vedere seconda mappa gfs sotto), con “la -12°” diffusa fin sul Salento, a far piombare la Puglia, e area ionica in primis, nella morsa del gelo e della neve, e a causare ovviamente gravi disagi, soprattutto alla circolazione stradale. (grazie a http://pugliameteo.it/)

Leggi tutto: L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.

9 Ottobre, Vico del Gargano imbiancata. Ma è grandine

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
10 Ottobre 2011
Visite: 2340

Maltempo e grandine si sono abbattuti su Vico del Gargano in provincia di Foggia. A causa dell'incessante e violenta grandinata che già dalle prime luci del mattino senza sosta ha imbiancato il paese, un manto di ghiaccio di alcuni centimetri ha ricoperto ogni cosa. Ora si contano i danni: i chicchi di grandi dimensioni hanno provocato gravi danni all'agricoltura

Rievocazione storica, Celenza abolisce l'Euro

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
12 Agosto 2011
Visite: 2394

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art10lug/vivi-il-borgo-1-b.jpgCELENZA VALFORTORE – C’è solo un posto, in tutta Europa, dove domani – venerdì 13 agosto - l’euro sarà abolito; e ce n’è sempre uno soltanto dove lo stesso giorno si vivrà un salto indietro nel tempo di 150 anni: in entrambi i casi, si tratta di Celenza Valfortore. Con la terza edizione di “Vivi il Borgo”, la time machine sarà azionata dalle ore 20 grazie a 250 tra volontari e figuranti in abiti d’epoca che faranno rivivere ai visitatori costumi, mestieri, luoghi d’incontro e modi di vivere dell’anno in cui l’Unità d’Italia divenne realtà. I partecipanti, varcando le porte di accesso al paese, si ritroveranno immersi nell’atmosfera e nella tipica giornata di festa di un piccolo centro meridionale del 1861.

Leggi tutto: Rievocazione storica, Celenza abolisce l'Euro

VIOLENTA GRANDINATA NEL BARESE: GRAVI DANNI IN AGRICOLTURA

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
09 Giugno 2011
Visite: 3908

Gli effetti delle violente raffiche di vento e della grandinata che hanno colpito la provincia di Bari sono stati devastanti. Incommensurabili i danni a carico dei ciliegi in piena produzione, degli ulivi in fiore, dei vigneti, delle serre di pomodoro ciliegino e tigrato, degli ortaggi in piena aria, come pomodori e patate, dei campi di grano.L'epicentro del fenomeno calamitoso e' stato il comune di Polignano. La grandinata, dal triangolo piu' caldo tra i comuni di Polignano, Mola di Bari e Conversano, si e' estesa a Rutigliano, Noicattaro, Adelfia, Torre a Mare. Non e' rimasta indenne la zona murgiana della provincia di Bari. Gravi danni si registrano ad Altamura, Santeramo in Colle, Sannicandro di Bari e Toritto, dove gli alberi in fiore sono stati letteralmente spogliati e i campi di grano distrutti dalle raffiche di ghiaccio.

Leggi tutto: VIOLENTA GRANDINATA NEL BARESE: GRAVI DANNI IN AGRICOLTURA

Supermeteo.com - Tendenza 9 - 11 Dicembre. Gran Freddo in arrivo !

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
06 Dicembre 2010
Visite: 3645

L'Europa centro-orientale si appresta a ricevere la prima ondata di gelo stagionale, la pesante anomalia termica degli ultimi mesi verrà capovolta con aria fredda di tipo continentale che interesserà anche il versante adriatico italiano, con copiose nevicate sui rilievi e possibili sconfinamenti a quote molto basse. Il TEMPO nostrano risulterà inizialmente all'insegna delle nuvole dense, che potranno generare qualche precipitazione irregolare; a partire da venerdì la variabilità prenderà il sopravvento, addensamenti nuvolosi in arrivo dall'Adriatico oscureranno il cielo soprattutto nel week-end, quando maggiore sarà il rischio di piovaschi o veloci rovesci.

Leggi tutto: Supermeteo.com - Tendenza 9 - 11 Dicembre. Gran Freddo in arrivo !

Altri articoli …

  1. Puglia, in arrivo forti temporali
  2. 26 Ottobre, Tornado a Taranto
  3. Puglia meridionale. Allerta meteo della Protezione Civile
  4. Colpo di coda dell'inverno, torna la neve sul Gargano
  5. Maltempo, torna la neve sul Gargano

Pagina 3 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca