Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Orsara, per la neve le scuole resteranno chiuse fino a sabato 11

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
08 Febbraio 2012
Visite: 2667

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2012/02/neveanzano.jpgORSARA DI PUGLIA – “I municipi, anche i più piccoli come il nostro, stanno gestendo l’emergenza neve al meglio delle loro possibilità, mobilitando ogni risorsa disponibile, con un impegno e un’organizzazione che ogni volta ci mettono a dura prova. Gli enti sovra comunali, invece, anche in questa occasione lasciano a desiderare in quanto a organizzazione e prontezza d’intervento. C’è troppo pressapochismo e a pagarne le conseguenze sono i cittadini”. Il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, interviene così sull’emergenza neve di questi giorni. La situazione, anche sul versante meridionale dei Monti Dauni, è preoccupante.

Leggi tutto: Orsara, per la neve le scuole resteranno chiuse fino a sabato 11

Roseto: Situazione drammatica causa neve, l'appello del Sindaco

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
08 Febbraio 2012
Visite: 2528

http://www.lagazzettadisansevero.it/public/nevicate.jpgROSETO VALFORTORE – “Stiamo vivendo una situazione drammatica. Cominciano a scarseggiare anche i beni di prima necessità, compresi i farmaci speciali per gli ammalati cronici. Chiediamo che la Protezione Civile e gli enti sovra comunali facciano quanto è in loro dovere per aiutarci a superare l’emergenza determinata dalla neve e dal gelo, poiché il Comune di Roseto Valfortore sta già producendo il massimo sforzo possibile e lo sta facendo da più di una settimana ormai”.

E’ il sindaco di Roseto Valfortore, Nicola Apicella, a esprimere – oltre alla preoccupazione – il proprio appello rivolto alla Provincia di Foggia, alla Regione Puglia e alla Protezione Civile.

Leggi tutto: Roseto: Situazione drammatica causa neve, l'appello del Sindaco

Bari, giorno 7 e 8 Febbraio uffici pubblici chiusi per neve

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
06 Febbraio 2012
Visite: 3047

http://www.dondialetto.it/public/upload/Neve_a_Lungomare_15-12-2007_Tomasicchio.jpgBARI - Il 7 e l’8 febbraio 2012 verranno sospese a tutela della pubblica incolumità tutte le attività degli uffici pubblici, incluse le attività didattiche, ad eccezione dei servizi essenziali e di pubblica emergenza, a causa delle precipitazioni nevose su Bari e provincia. È quanto ha stabilito questa mattina, con apposita ordinanza e in adesione al piano di Protezione civile approvato dalla giunta municipale, il sindaco Michele Emiliano al termine della riunione del Comitato Operativo Comunale (C.O.C.), riunitosi a Palazzo di Città per l’emergenza freddo nelle prossime 48 ore.

Leggi tutto: Bari, giorno 7 e 8 Febbraio uffici pubblici chiusi per neve

Puglia, maltempo con temperatura in picchiata e venti forti

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
06 Gennaio 2012
Visite: 3005

PugliaMeteo.it - Come da previsione il maltempo è giunto puntuale sulla nostra regione. Già dalla notte si registrano piogge anche intense sulla Puglia centro-settentrionale (accumuli in diverse zone superiori ai 10 mm) e i venti si sono via via intensificati provenendo dai quadranti occidentali e settentrionali e facendo registrare raffiche superiori ai 50 km/h. E nelle prossime ore l’intensità aumenterà ancora, e raffiche vicine ai 90-100 km/h saranno possibili.

Questa webcam, da Trani, con il mare agitato da forti onde, rende bene l’idea della tempesta di vento che si sta abbattendo soprattutto sui litorali adriatici, esposti maggiormente alle correnti.

 

Meteo, il tempo del primo giorno dell'anno in Puglia

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
31 Dicembre 2011
Visite: 2153

http://pugliameteo.it/WP/wp-content/uploads/2011/12/1-Gennaio-2012.png

METEO - Domenica 1 Gennaio, il Primo dell’Anno, trascorrerà, grazie all’avanzare dell’alta pressione da ovest, all’insegna del bel tempo e del sole pieno. Poche o del tutto assenti saranno le nuvole sul nostro territorio. Temperature previste in calo nei valori minimi, con possibili gelate in collina e nelle zone interne; in aumento invece in quelli massimi, di qualche grado. Venti inizialmente ancora moderati dai quadranti settentrionali, specie su Puglia centro-meridionale, tendenti poi a divenire sempre più deboli, e a ruotare da Sud.

Meteo, le previsioni per il 24 e il 25 Dicembre 2011

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
23 Dicembre 2011
Visite: 2416

http://pugliameteo.it/WP/wp-content/themes/TheTravelTheme/includes/timthumb.php?src=http://pugliameteo.it/WP/wp-content/uploads/2011/12/Rtavn662.png&h=338&w=960&zc=1METEO - Fra il 24 e il 25 è previsto un peggioramento con freddo pungente a seguito. I pugliesi trascorreranno una vigilia tutto sommato stabile ma dai connotati invernali, e un Natale invece più rigido, ventoso e anche piovoso.

Previsioni meteo

Sabato 24 Dicembre, la vigilia, trascorrerà all’insegna del bel tempo e dei cieli generalmente poco nuvolosi. Solo in serata è previsto un aumento della nuvolosità, ma senza alcun fenomeno. Temperature in aumento rispetto ai giorni scorsi, con massime sui 12-14 gradi nelle principali zone di costa e pianura. Venti di intensità debole, e di direzione variabile. (grazie a http://pugliameteo.it)

Leggi tutto: Meteo, le previsioni per il 24 e il 25 Dicembre 2011

Altri articoli …

  1. Puglia, in arrivo la neve sul Gargano
  2. L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.
  3. 9 Ottobre, Vico del Gargano imbiancata. Ma è grandine
  4. Rievocazione storica, Celenza abolisce l'Euro
  5. VIOLENTA GRANDINATA NEL BARESE: GRAVI DANNI IN AGRICOLTURA

Pagina 2 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca