WhatsApp Image 2025 07 24 at 23.33.31In occasione della festa liturgica il parroco don Corrado Serafino ha stilato un programma articolato nella giornata di sabato con la Santa Messa alle ore 19:00 presieduta da Mons. Michele Seccia vescovo emerito Alle ore 20.00 avrà inizio la processione con il Simulacro di San Cataldo e le Reliquie che partendo dall’omonima chiesetta percorrerà: via Dubrovnik ; •viale Cristoforo Colombo •via Sebastiano Veniero; • via Al Vise Cà Di Mosto; • viale Margarito da Brindisi; • viale Uso di Mare Antoniotto; • via Malaspina Alessandro; • via Odorico da Pordenone; • Viale Cristoforo Colombo; • via Dubrovnik ; • via Valona; per poi ritornare alla Chiesa di San Cataldo.

Domenica i festeggiamenti liturgici iniziano al mattino con la Santa Messa delle ore 9:00 e poi l'inizio della processione che porterà la statua del Santo fino alla darsena dove sarà poi accolta da un'imbarcazione, la processione in mare toccherà i lidi: Pachamama, Sole e Luna, Pevero, Lido Turrisi, Molo di Adriano, Lido York, spiaggia pubblica, Lido Vigili del Fuoco, Lido Mancarella, Lido Esercito, Lido Polizia, Lido Verde, Lido Azzurro, Lido La Piazzetta, ritorno al Lido Ponticello, per poi rientrare in Darsena e da lì il cammino processionale si snoderà secondo il percorso: Lungomare Marinai D’Italia; • Via Andrea Doria; • Piazzale Adriano; • Lungomare San Caboto; • Piazzale Adriano; • Viale Giovanni Da Verazzano; • via Valona; • via Dubrovnik fino ad arrivare nella Chiesa di San Cataldo. In serata alle ore 19:30 la Santa Messa sarà presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Lecce Angelo Raffaele Panzetta.