“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
- Dettagli
- By Teatro
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 4
Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, negli spazi del Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la compagnia teatrale porta in scena la sua ultima produzione dal titolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”, scritta e diretta da Fabio Tolledi.
Lo spettacolo pone al centro la figura di Antigone, rappresentata nel mito sofocleo come una giovane donna che soffre per colpa del padre Edipo, il quale ha maledetto i due fratelli Eteocle e Polinice, portandoli a combattere una guerra, l’uno contro l’altro, per decretare l’unico successore, fino a uccidersi a vicenda. Antigone chiede la sepoltura del fratello Polinice, considerato il traditore della città, sfidando il divieto di seppellirlo emanato dal re Creonte. La donna prende, così, la decisione, senza esitare, di coprire con un pugno di terra il corpo del fratello, anche se questa azione le costerà la vita. La ribellione di Antigone al potere sovrano invoca la necessità di rompere il ciclo infinito della vendetta e della violenza, portando a interrogarsi sulla guerra, per prendere voce contro di essa. “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” è il risultato di oltre due anni di preparazione attraverso progetti e residenze internazionali che Astràgali Teatro ha tenuto in tutta Europa e prende spunto dal testo scritto dalla filosofa e scrittrice spagnola Maria Zambrano, intitolato “La tomba di Antigone”, dove la protagonista si ritrova sepolta viva nella torre nella quale è stata rinchiusa da Creonte, con la comunità che le chiede cosa poter fare per cambiare il corso degli eventi.
Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, formare attori, dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche ed elaborare progettualità. Dal 1985 è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione. Dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO. È membro della Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures. Ha realizzato attività e progetti artistici in circa 30 paesi, in tutto il mondo.
Lo spettacolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” fa parte della rassegna Teatri a Sud, ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail:
Foto di Marina Colucci