Domenica 21 settembre, dalle ore 10:00 alle 12:00, Alberobello aderisce all’edizione 2025 di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente. L’iniziativa, organizzata sul territorio dal Circolo Legambiente Alberobello Coreggia, con il supporto del Presidente Christophe Buso e il prezioso contributo di tutti i volontari dell’Associazione, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare e incentivare la cittadinanza attiva.

“L’area periferica tra Alberobello e Coreggia rappresenta una risorsa ambientale straordinaria – afferma il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carloe crediamo fermamente nel valore del lavoro condiviso tra istituzioni, cittadini e associazioni. Insieme possiamo costruire una cultura del rispetto e della tutela del nostro patrimonio naturale.”

L’obiettivo è duplice: ripulire e restituire decoro a questi luoghi così significativi per la nostra comunità, e allo stesso tempo lanciare un messaggio chiaro e deciso contro ogni forma di inciviltà e degrado.

A supporto dell’iniziativa, l’Amministrazione comunale – con Delibera di Giunta Comunale n. 139 dell’11 settembre 2025 – ha approvato la fornitura di materiali e attrezzature idonee alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti, che saranno messi a disposizione dei volontari e delle associazioni partecipanti.

“Promuovere la cultura della sostenibilità ambientale non è solo una responsabilità istituzionale, ma un dovere civico – dichiara l’Assessore all’Ambiente, Luca De Felice –. Iniziative come ‘Puliamo il Mondo’ dimostrano quanto sia fondamentale il ruolo attivo della cittadinanza nella tutela del territorio. Ringrazio Legambiente, le associazioni coinvolte e tutti i cittadini che, con il loro impegno concreto, contribuiscono a rendere Alberobello un esempio virtuoso di comunità sostenibile.”

Particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza dei partecipanti, garantita dalla collaborazione tra Polizia Locale, Monteco S.p.A. e S.E.R. Alberobello.

“Coreggia è una comunità viva, parte integrante della storia e dell’identità di Alberobello – conclude Saverio Sgobba, Assessore con delega alla frazione Coreggia –. La partecipazione attiva dei cittadini a questa giornata è la dimostrazione concreta di quanto teniamo a preservare il nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che scenderanno in campo per dare un contributo al bene comune.”

“Puliamo il Mondo” sarà quindi non solo un momento di intervento ambientale, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità, riscoprendo il valore della partecipazione civica e del rispetto delle regole.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini: partecipare è un gesto concreto per prendersi cura del proprio territorio. Il punto di ritrovo è all’ingresso di Coreggia, arrivando da Alberobello attraverso Sp 77 Strada Coreggia.