“Taranto. Dall’età murattiana all’inciviltà dell’acciaio: il nuovo libro di Arturo Guastella tra memoria, identità e denuncia”
- Dettagli
- By Icaro Lecce
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 21
Taranto: dall’Età murattiana all’(in)civiltà dell’acciaio
di Arturo Guastella
Collana PROMETEO – Saggistica
I Libri di Icaro
📅 Novità dal 15 ottobre 2025
Un viaggio nella storia millenaria di Taranto tra splendori e contraddizioni, dal sogno murattiano alla civiltà dell’acciaio.
Taranto e la sua storia millenaria, le radici arcaiche, i fasti dell’età classica, il rapporto con il mare, il porto, l’Arsenale, l’Ilva, le tv private e il sogno del benessere...
Un viaggio nella storia del capoluogo jonico tra contraddizioni, speranze disattese, personaggi e protagonisti di una parabola raccontata con il rigore dello storico e il passo del giornalista che non risparmia giudizi anche severi.
Guastella punta il dito su uno sviluppo economico, sociale e culturale largamente inespresso, sull’incapacità dei tarantini di raccogliere l’eredità di Gioacchino Murat, non tenendo conto — da un certo punto in poi — della storia della loro città e delle sue grandi potenzialità.
Una denuncia civile, lucida e appassionata, da parte di chi non si arrende a un destino che parrebbe segnato ma che Taranto non merita.
L’AUTORE
Arturo Guastella è stato ricercatore biochimico all’Istituto di Fisica Nucleare della Sapienza di Roma.
Giornalista dal 1971, ha collaborato con la Rai e con molte testate nazionali e internazionali tra cui Il Messaggero, Corriere della Sera, L’Espresso, Nuova Ecologia, Le Figaro e La Prensa di Rio de Janeiro.
Ha contribuito a fondare e diretto per quindici anni l’emittente televisiva Video Levante e ha guidato per nove anni le Relazioni Esterne di una società dell’IRI ad alta tecnologia.
Tra le sue pubblicazioni figurano Dossier Archeologia (1994), Arte progetto e Restauro (1991), L’Enciclopedia delle Città: Taranto dal periodo murattiano ai nostri giorni (1995), Il Turismo ionico e il turismo adriatico (1996), Le Masserie e il Catasto Onciario in Puglia (1997), I Musei del Sud (1991) e, con Nicolangelo Ghizzardi, Taranto tra pistole e ciminiere (I Libri di Icaro, 2013 e 2023).
Autore anche di Fatti Così (2006) e Fatti Così 2 (2022), attualmente scrive per la Gazzetta del Mezzogiorno e per il giornale digitale Italia Libera.
Ha tenuto corrispondenze da Grecia, Egitto, Giappone, Cina, Argentina, Russia, Sud Africa, Nigeria e Stati Uniti.
DETTAGLI DEL LIBRO
- Titolo: Taranto: dall’Età murattiana all’(in)civiltà dell’acciaio
- Autore: Arturo Guastella
- Collana: PROMETEO – Saggistica
- Editore: I Libri di Icaro
- Genere: Saggio storico
- Pagine: 124
- Prezzo: € 16,00
- ISBN: 979-128173-000-7
- Data di uscita: 15 ottobre 2025
- Ordini e informazioni: www.icarolibri.com
- Link acquisto: https://icarolibri.com/catalogo/taranto-dallet-murattiana-allincivilt-dellacciaio-130.html
CONTATTI STAMPA
I Libri di Icaro
📧
🌐 www.icarolibri.com
📞 Tel. 371 1878199 / 327 6956111