Medicina narrativa: “Raccontare per raccontarsi” Al via ad Alberobello l’incontro per ritrovare se stessi attraverso il potere terapeutico le parole
- Dettagli
- By caterina
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2
La forza delle parole come strumento di cura sarà al centro dell’incontro “Raccontare per raccontarsi”, in programma mercoledì 12 novembre alle ore 18 presso il Centro culturale “Giovanni Galiani” (ex conceria) in via Barsento.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutte le cittadine e ai cittadini, rientra nelle attività di Medicina narrativa curate dalla dottoressa Rosanna Guarini, medico specialista in Medicina preventiva e Counselor relazionale.
La Medicina narrativa si fonda sull’ascolto e sulla condivisione: leggere un racconto, osservare un’immagine o narrare la propria esperienza diventa un modo per entrare in contatto con la parte più autentica di sé, riconoscere emozioni e vissuti, e scoprire nuove prospettive di consapevolezza e benessere.
Perché ritornare a vivere e ascoltare un racconto, con le orecchie e gli occhi di un adulto, è un’esperienza quasi magica.
“Raccontare per raccontarsi” sarà quindi un momento di incontro e riflessione, uno spazio aperto e privo di giudizio dove la parola e l’ascolto si intrecciano in un dialogo capace di generare apertura, comprensione, empatia e cura.
La medicina narrativa rappresenta uno strumento prezioso per dimostrare che anche le parole possono curare. Attraverso la lettura di un racconto o di una fiaba e l’osservazione di immagini, in un clima di ascolto libero e privo di giudizio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione interiore: dalle storie ai vissuti personali, fino a scoprire nuove chiavi di lettura di sè.
Per informazioni e accrediti basta contattare il Centro culturale “Giovanni Galiani”.