Esce venerdì 28 novembre il nuovo album "Nuje" di Gigi D'Alessio che sarà in concerto nel 2026 a Bari
- Dettagli
- By Franco Gigante
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2
Milano. «Sono stato sempre un aggregatore nella vita perché la musica è condivisione e se una canzone è bella la posso cantare con un collega famoso o sconosciuto, rapper che scrive il testo sul telefonino, l'album mi ha dato modo di farmi conoscere alle nuove generazioni».
Lo ha sostenuto Gigi D'Alessio alla presentazione del nuovo disco “Nuje” In uscita venerdì 28 novembre disponibile in formato digitale e cd e, dal 19 dicembre, arriverà anche in vinile, con edizioni autografate dei formati cd e vinili acquistabili in esclusiva sul Sony Music Store e sul sito ufficiale dell'artista.
«Sono le nostre storie, gli amori vissuti, tormentati, per la vita, per se stessi – ha accennato – Racconto quello che ho visto in questo ultimo anno, la vita reale. Ci siamo fatti usare dai social ma quella è un'altra storia, non è più la vita reale, mentre ai concerti la gente viene e canta con me».
“Nuje” contiene 13 brani che attraversano le sfumature più profonde dell'amore e della vita. È un album che parla di noi, delle relazioni che ci formano, ci feriscono, ci fanno battere il cuore, di scelte che cambiano il destino.
«Ho scritto uno spaccato di vita reale – ha sintetizzato – In un brano parlo di separati, sia del marito che della moglie, uno vero specchio di vita, perché noi artisti abbiamo l'obbligo di raccontare quanta più vita reale possibile, come in questo disco».
Ogni canzone è un frammento di verità, un'emozione che diventa musica unendo tradizione e modernità, radici napoletane e contaminazioni internazionali, confermando la straordinaria capacità dell'artista di attraversare generi e atmosfere con autenticità e sensibilità.
«Nelle mie musiche ci sono già le parole, in italiano o in napoletano – ha puntualizzato – Quando comincio a scrivere non so mai dove andare a finire: faccio la doppia fatica poiché io sono bilingue, la prima napoletana. Ho canzoni che hanno avuto successo sia in italiano che in napoletano».
Accanto ai singoli già pubblicati “Rosa e lacrime”, “Cattiveria e gelosia” e “Un selfie con la vita”, spicca l'ultima hit “Diamanti e oro” con la straordinaria partecipazione di Khaled e Jovanotti.
«Gli ho mandato un messaggio a mezzanotte e alle 8,30 del mattino successivo ho trovato il testo – ha rivelato – Lorenzo è una persona disponibile e già me la cantava con il telecomando: al concerto della Reggia di Caserta la musica è incontro e spero veramente di avere come ospite».
L'album si apre con “Natu tipo e penziero”, una canzone che parla della fragilità dell'amore. Anche la title track “Nuje” è dedicata ad un amore intenso ma complicato.
«Dico che suono nella lingua napoletana – ha precisato – Prima era una vergogna cantare in napoletano e ora i colleghi che invito mi chiedono di cantare in napoletano. Mi piacerebbe se ritornasse il festival della canzone napoletana, c'è tanta Napoli in giro e sarebbe proprio ora».
L'album sarà presentato ai fan anche con 4 speciali appuntamenti instore, il 27 novembre Nola-Napoli (CC Vulcano Buono, ore 22:00), 30 Milano (CC Metropoli, ore 16:30), 3 dicembre Fiumicino-Roma (The Wow Side Shopping Center, ore 17:30), 5 Molfetta-Bari (Gran Shopping Mongolfiera, ore 18:00); per accedere sarà necessario pre-ordinare o acquistare “Nuje” nei negozi di dischi dei centri commerciali che ospiteranno l'instore.
Dopo un'estate trionfale, con il doppio tutto esaurito allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli davanti a oltre 100.000 spettatori, il debutto al Circo Massimo di Roma e sette serate indimenticabili a Piazza del Plebiscito, Gigi D'Alessio è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera; il 2026 sarà un anno di musica ed emozioni, con un tour che ripercorre oltre trent'anni di successi, fino alle canzoni del nuovo disco, con partenza il 17 e 18 marzo Palazzo dello sport di Roma, 20 e 21 Palaflorio di Bari, 23 Nelson Mandela Forum di Firenze, 25 Inalpi Arena di Torino, 11 aprile Kioene Arena di Padova, 17 Palaprometeo di Ancona, 18 Unipol Arena di Bologna, 24 Palarescifina di Messina, 8, 9, 11, 12, 14, 16, 17, 18, 20 e 21 giugno Reggia di Caserta Piazza Carlo di Borbone.
«Non diamo per scontato che la gente viene ai concerti – ha fatto notare – É lì che c'è la vita reale. Oggi se tiriamo la spina parecchi non suonano: non bisogna seguire la parte materiale ma quella dei sentimenti veri».