Stefàno: l’agricoltura centro delle politiche di governo di questa giunta
- Dettagli
 - Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
 - Visite: 2096
 
Il PSR Puglia 2007-2013, approvato solo nel 2008,  ad oggi ha attivato il 72 % delle misure previste e messo a bando  risorse pubbliche per oltre 940 Meuro, pari ad oltre il 60% del totale  delle somme disponibili sino al 2015. Come pure, volendo dare uno  sguardo al passato, con il POR Puglia 2000-2006 - Fondo Feoga, la  Regione Puglia ha erogato risorse alle imprese agricole e di  trasformazione consentendo il raggiungimento di un tetto finale di spesa  al 30 Giugno 2009 pari a 905 Meuro, corrispondente al 111,30% della  disponibilità finanziaria. E potrei continuare. 
Mi fermo invece  perché gli agricoltori pugliesi sanno bene l’entità dell’impegno che  questo governo regionale ed io personalmente abbiamo messo in campo,  avendoli incontrati in questi mesi, da quando sono assessore, quasi  tutti giorni. Con loro mi sono confrontato sul difficile momento che sta  attraversando il settore e ho condiviso le azioni da mettere in campo  con il nostro bilancio regionale che si è fortemente caratterizzato in  tema agricolo, ma anche nei confronti del Governo nazionale che, invece  sino ad ora, si è dimostrato sordo a qualsiasi richiesta di buon senso  (non solo della Puglia ma di tutte le regioni italiane). Anche alla  emissione del decreto sul riconoscimento dello stato di crisi che come  Giunta regionale pugliese abbiamo dichiarato sin da novembre 2009. 
{affiliatetextads 1,,_plugin}Gli  agricoltori sanno quanto abbiamo lavorato per costruire un percorso che  possa aiutare il comparto agroalimentare ad affrontare con una nuova  dignità ed una nuova ambizione l’attuale crisi ed il futuro che ci  aspetta. Sanno gli agricoltori, quanto ho preso a cuore le questioni  importanti in tema di agricoltura, perché ne abbiamo discusso insieme ed  abbiamo condiviso il da fare. Così come sanno che gli ultimi bandi del  Psr pubblicati ad ottobre scorso, hanno messo a disposizione delle  legittime ambizioni di crescita ed ammodernamento di imprese, operatori,  dell’intero comparto agroalimentare e rurale pugliese ulteriori 660  milioni di euro, che hanno definitivamente eliminato il rischio di  disimpegno della spesa. Eventualità questa che, in chiave  elettoralistica, forse avrebbe fatto gioire qualcuno, perché dato un  argomento “facile” per la campagna elettorale. Avrebbe fatto gioire  anche l’On.le Lazzari che improvvisamente si dichiara disposto a  discutere di agricoltura pugliese e solo oggi si accorge di un settore  in crisi. Avrei gradito il suo supporto quando mi sono battuto con Zaia  per le ragioni della nostra Puglia, come pure lo gradirei ancora oggi se  si vorrà spendere affinché il governo nazionale mantenga l’impegno  assunto con tutte le Regioni italiane per un Piano di interventi  straordinari per l’agricoltura. Un piano che gli agricoltori pugliesi  attendono invano da novembre 2009”. 
Dario Stefàno 
Assessore  Risorse Agroalimentari Regione Puglia