Emergenza minori scomparsi: numeri e risposte
Il fenomeno dei minori scomparsi in Italia è una vera emergenza. Secondo il Ministero dell’Interno, nei primi quattro mesi del 2025 sono già scomparsi 4.589 minori, mentre nel 2024 si sono registrate 5.596 denunce. Il 57% dei casi riguarda minori stranieri, con una maggiore incidenza tra i 16 e i 17 anni. Ogni anno, circa il 30% dei minori scomparsi non viene ritrovato. Di fronte a questi dati allarmanti, è fondamentale che tutte le informazioni utili all’identificazione, come dati anagrafici, impronte digitali, fotografie, informazioni mediche e odontoiatriche, siano raccolte e rese disponibili con tempestività alle forze dell’ordine. La prevenzione e la rapidità nella ricerca possono fare la differenza.

IDENTIKID: il kit di identificazione personale per la sicurezza dei minori
Per rispondere a questa necessità, il LIPOF ha sviluppato IDENTIKID, il kit gratuito per la raccolta e la conservazione dei dati identificativi di bambini e adolescenti, ispirato al programma statunentense "child ID program". IDENTIKID permette a genitori e tutori di compilare in anticipo tutte le informazioni fondamentali per facilitare la ricerca e l’identificazione dei minori in caso di scomparsa: dati anagrafici, fotografie aggiornate, informazioni odontoiatriche, impronte digitali e segni particolari. Il kit IDENTIKID è realizzato in collaborazione con l’Associazione Penelope Italia e il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino. I dati raccolti restano in possesso esclusivo di genitori o tutori, garantendo la privacy e la sicurezza delle informazioni.

Il modulo IDENTIKID sarà distribuito gratuitamente il 27 settembre alle ore 13:00 al Castello del Valentino di Torino, durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, in occasione del talk tenuto dal professor Nuzzolese. L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Odontologia Forense e Diritti Umani OdV e dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO).

“IDENTIKID è uno strumento pratico e prezioso, che permette alle famiglie di essere pronte e di collaborare attivamente con le autorità, aumentando la sicurezza dei bambini e degli adolescenti nelle situazioni più critiche,” afferma il professor Emilio Nuzzolese.

Scarica IDENTIKID e scopri di più

Il kit IDENTIKID, con tutte le istruzioni per la compilazione, è disponibile gratuitamente online al link:
https://doi.org/10.6084/m9.figshare.25521082