La manovra economico-finanziaria di Tremonti riposta nel decreto 78 agisce come una mannaia per le politiche del lavoro, dello sviluppo imprenditoriale e del territorio. Capone: “Chi ci porterà fuori dal conflitto sociale?” La manovra del Governo colpisce duramente la Puglia, privandola di risorse fondamentali e strategiche per assicurare ossigeno alle imprese, ai lavoratori, al territorio e al suo complessivo sviluppo. Lo ha detto la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone, intervenendo al Congresso nazionale dei Cpt a Lecce. Pertanto, se la richiesta è d’investire di più in formazione, sicurezza, formazione, ricerca, innovazione e internazionalizzazione, la Regione Puglia risponde “certo, Governo permettendo”. Perchè il Governo, con la sua manovra targata Tremonti, nei prossimi due anni priverà la Regione di ulteriori106 milioni di euro relativi agli incentivi per le imprese: 46 milioni di euro nel 2011, 60 milioni di euro nel 2012.Leggi tutto: Incentivi alle imprese: il Governo toglie alla Puglia 106 mln (di Pierpaolo Spada)
Ieri il sindaco Perrone ha tenuto una conferenza stampa sul caso "Comune di Lecce" visto che le difficoltà finanziarie sono molte, troppe, non sostenibili e il rischio dissesto non è poi tanto lontano. Ovviamente il sindaco, dimenticandosi di essere stato assessore al bilancio e vice sindaco con la Poli, ha detto che la colpa della situazione attuale che potrebbe portare al collasso la cittadina di Lecce non è sua. E' ovviamente dell'amministrazione Poli (e lui dov'era?) e del centrosinistra, da più o meno 12 anni all'opposizione. Una posizione quantomeno ridicola, quella del sindaco...
I Parlamentari meridionali nella Commissione Bicamerale sul federalismo non hanno voce in capitolo e quindi non potranno far molto per il Mezzogiorno. Lo afferma la senatrice Adriana Poli Bortone, Presidente Nazionale di Io Sud che specifica - Il Sud è tanto volontariamente messo da parte che nella Commissione Bicamerale sul Federalismo che è quella che sta preparando il decreto sui tributi locali per l’attuazione del federalismo fiscale, i Parlamentari meridionali non hanno nessuna posizione di rilievo e quindi non riusciranno ad indirizzare l’attuazione della Commissione verso il riequilibrio tra Nord e Sud a garanzia dell’ Unità Nazionale e tanto meno potranno incidere sulla perequazione fra i territori.
Il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, ha puntato l'indice contro le spese della Regione Puglia dicendo: "Andate a guardare i soldi che Vendola destina per le Fabbriche di Nichi'. Caro Tremonti, le Fabbriche di Nichi si autofinanziano, non sono pagate nè dalla Regione Puglia, nè dai partiti, nè dallo stesso Nichi. Caro Ministro, ti sembrerà impossibile ma c'è voglia di politica in Italia e sono i giovani a guidare questo cambiamento. Forse è per questo motivo che ti occupi sempre più spesso di noi, perchè potete controllare la stampa con la legge sulle intercettazioni, i media con il monopolio televisivo, gli affari con la cricca, ma questa spinta non la potete controllare e vi travolgerà.