Love Ghost è un gruppo alternative rock di Los Angeles(California, USA).
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il nuovo singolo “Beautiful Crime”
E’ in arrivo su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del producer ed artista Samih – pseudonimo di Samuele Frattini -, intitolato “Sotto il palco si fa il botto”,un brano dalle sonorità pop-dance che trascina l’ascoltare in un mondo fatto di allegria e spensieratezza.
Per una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, sabato 17 ottobre tante città italiane scendono in piazza a sostegno del ddl. Zan. È arrivato il momento che l’Italia segua l'esempio degli altri Paesi europei. Da troppi anni attendiamo una legge seria ed efficace per contrastare la violenza e le discriminazioni verso le persone LGBTI+ e le donne, tutelando le vittime con risorse adeguate e politiche concrete. Non si può più girare la testa dall’altra parte. È ora di fermare l'odio.
Leggi tutto: Brindisi e Lecce, il Salento dalla parte dei diritti - manifestazione 17 Ottobre
Una serata di alto livello culturale accende i riflettori sulla nona edizione della “Settimana della Cultura del Mare” organizzata dall’Associazione Puglia&Mare con il Comune di Gallipoli.
Si propone come prologo all’evento, infatti, la Festa dei lettori in programma venerdì 25 settembre 2020 alle ore 19,30 nella biblioteca civica Sant’Angelo di Gallipoli, organizzata insieme con Verbamanent - Archivio del libro d’artista - Presidio del libro di Sannicola, e patrocinata anche dal Comune di Sannicola.
“Il mare nella poetica di RabindranathTagore” è il tema della serata, scelto nella certezza che la cultura del mare, al pari e forse più delle altre, non può conoscere confini né geografici, né di qualsivoglia natura e che nella poesia sono insiti messaggi di valore universale. Tanto più se i versi sono quelli del poeta Tagore, filosofo e Premio Nobel per la letteratura nel 1913.
La serata sarà introdotta dai saluti del sindaco di Gallipoli Stefano Minerva e del presidente dell’associazione Puglia&Mare Alessandra Bray.
Della poetica di Tagore parlerà, in collegamento video da Milano, Urmila Chakraborty, docente di Mediazione linguistica e studi interculturali dell’Università degli studi di Milano, che ha al suo attivo diverse pubblicazioni sullo scenario socio-culturale economico dell’India. Il suo intervento sarà introdotto da Maddalena Castegnaro del Presidio del libro di Sannicola.
Interverrà Paola Scialpi, artista leccese di fama internazionale che ha collezionato oltre 50 mostre in vari Paesi del mondo ed è docente di discipline pittoriche presso il liceo artistico “V. Ciardo” di Lecce; presenterà sue dediche pittoriche a Tagore.
Sarà proiettato il docufilm “Stories Amongst the trees” del regista Giuseppe Carrieri, docente della Facoltà di comunicazione dell’Università IULM di Milano, autore di diverse pubblicazioni e, con i suoi documentari, vincitore di festival internazionali, candidato al David di Donatello nel 2014 e finalista in numerosi Premi internazionali, da Mosca a Copenaghen.
Domenica 25 ottobre un nuovo appuntamento con l’AperiSunday a El Barrio Verde di Alezio ospita Michele Cortese con il suo spettacolo "Canzoni".
Dalle 18:30, un contenitore in rame di musica che il cantautore salentino riempie, chitarra e voce, dei brani che appartengono ai suoi ascolti preferiti di sempre, dai cantautori italiani alla Beat Generation, dai Beatles a Bowie. Un concerto in solo squisitamente acustico fatto di emozioni tutte da vivere e tutte da cantare, accompagnato dalle selezioni food and drink della cucina del locale.
Michele Cortese è un cantautore, attivo sulla scena internazionale da circa dieci anni, a partire dalla vittoria della prima edizione di X-Factor, con Aram Quartet. Da solista ha pubblicato tre album e vinto la 56esima edizione del prestigioso festival Viña del Mar, in Cile. Da allora numerose sono le collaborazioni e le attività artistiche che Michele tuttora intrattiene con l’America Latina.
INGRESSO LIBERO
Start ore 18:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706
www.facebook.com/elbarrioverde7
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/636297310399805/
Leggi tutto: Michele Cortese e le sue "Canzoni" live a El Barrio Verde
Sabato 24 ottobre gli Havana Quartet live a El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le), ripercorrono la storia della musica italiana tra passato e presente, tra canzoni, aneddoti e racconti di vita.
Dalle 21:00, Davide Sergi alla voce, chitarra e clarinetto, Daniele Vitali alla voce e pianoforte, Mario Esposito al basso e Giordano Profico alla batteria ripercorreranno la tradizione musicale italiana con uno spettacolo che rifugge dall'esibizione banale e scontata per divenire un live eclettico e originale, in cui vengono riproposte le grandi canzoni del passato non solo, ingentilite e impreziosite da aneddoti, storie e racconti di vita riguardanti i testi e i loro autori.
Quello degli Havana Quartet è un progetto che cresce col tempo e nel tempo, e affonda le sue radici nel 2010, quando ha cominciato a prendere sempre più forma la volontà, la voglia e la necessità di dar voce a quarant'anni di cantautorato italiano, donando una solida realtà a quella che, all'inizio, era solo una bella, ambiziosa idea.
INGRESSO LIBERO
Start ore 21:00 – Closed ore 23:30
Prenotazione obbligatoria al 3274592706
www.facebook.com/elbarrioverde7
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/382702069783455/
Leggi tutto: Havana Quartet tra cantautorato e racconti a El Barrio Verde di Alezio