Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Progetto D-SySCom: a Bari aggiornamento su azioni svolte e prossimi passi

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2020
Visite: 852

Il progetto D-SysCom - Data System Platform for Smart Communities ha avuto una vetrina in occasione della giornata conclusiva dell’ottantaquattresima edizione della Fiera del Levante di Bari. Domenica 11 ottobre l’Arena dei congressi della Fiera ha accolto il terzo workshop di presentazione e aggiornamento del piano dal titolo “Progetto D-SySCom: sperimentazione sul tema Smart City And Communities”, importante momento per puntare l’attenzione sugli obiettivi e sui punti di forza e per mostrare gli avanzamenti effettuati nelle attività.

Programma cofinanziato dalla Regione Puglia mediante il bando pubblico INNOLABS, D-SySCom riguarda un processo di innovazione tecnologica con l’implementazione di un sistema di aggregazione e fruizione intelligente di dati declinato su tre domini applicativi: Smart Building (telecontrollo dell’impianto termico e di illuminazione comunale, monitoraggio e limitazione dei consumi dell’edificio), Smart Social (”efficiency enhancement” dei servizi sociali comunali) e Smart City (ottimizzazione e innovazione del servizio di videosorveglianza, monitoraggio e sicurezza).

Il fulcro del progetto è il processo di innovazione svolto in compartecipazione con gli utenti finali, ossia i Comuni di Nardò, Noci e Conversano, che stanno prendendo parte attivamente all’iter di progettazione, sviluppo, sperimentazione e test delle soluzioni innovativa, assieme alle imprese e agli enti di ricerca proponenti.

In occasione del convegno presso la Fiera del Levante, a presentare il progetto, le sue finalità, gli attori coinvolti, le azioni svolte e quelle future è stata l’ing. Maria Rita Muolo, responsabile dei progetti di R&S per la società capofila del raggruppamento, la Servizi di Informazione Territoriale S.r.l., che coordina il gruppo di lavoro, monitora l’attuazione delle attività e mantiene l’interlocuzione con l’ente valutatore e finanziatore. A seguire la dott.ssa Fenicia Cicerelli, amministratore della società Aliser S.r.l., ha descritto la sperimentazione di teleassistenza, telecontrollo e monitoraggio di parametri clinici presso un gruppo di pazienti anziani e affetti da malattie croniche, selezionato assieme ai servizi sociali del Comune di Noci e al medico di medicina generale coinvolto. Nell’occasione è stato mostrato il funzionamento di alcuni dispositivi di misurazione quali saturimetro, pulsossimetro, misuratore di temperatura ed ECG che, nel corso del progetto, sono stati affidati all’operatore che svolge assistenza domiciliare presso i pazienti selezionati per l’esecuzione periodica di tali misure.

L’ing. Gianni Ventola della società Geatecno S.r.l. ha illustrato, invece, la sperimentazione di Smart Building eseguita presso l’edificio che ospita il municipio di Nardò, che ha previsto l’efficientamento energetico di un’ala dell’edificio e la misurazione degli stessi parametri in un’ala adiacente lasciata non efficientata. Con l’installazione di alcuni sensori, attuatori e centraline di lettura e trasmissione dei dati, si sta verificando al confronto delle due parti dell’edificio, un incremento dell’efficienza energetica della parte efficientata anche del 60-70% rispetto a quella non efficientata.

Per concludere il dott. Vito Virgilio, amministratore della Eulogic Srl, ha descritto l’approccio seguito per la progettazione delle APP per dispositivi mobile e le funzionalità introdotte e sviluppate nell’implementazione. Tali strumenti saranno a breve messi nelle mani degli amministratori pubblici coinvolti nel progetto per l’ultima fase, quella del test e della validazione delle soluzioni innovative create.

Dopo quello di Bari il progetto prevedrà ancora degli appuntamenti per fruire di un riscontro rispetto all’effettivo utilizzo della piattaforma operativa di centrale e delle mobile application quali strumenti innovativi di consultazione e fruizione delle informazioni.

Per il weekend del Barrio Verde sabato i Respiro e domenica l'AperiSunday con Max Nocco

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
13 Ottobre 2020
Visite: 841

Sabato 17 ottobre sarà il duo electro-pop dei Respiro il protagonista della serata live di El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le), preceduto in apertura da La Malasorte, nuovo duo nato dall’incontro tra rap e world music.

Domenica 18 ottobre a scaldare gli animi a El Barrio Verde di Alezio per gli Aperi Sunday le selezioni musicali di Max Nocco, con una selezione speciale di vinili all’insegna della buona musica, da ascoltare accompagnata dalle selezioni food and drink della cucina del locale.  

Leggi tutto: Per il weekend del Barrio Verde sabato i Respiro e domenica l'AperiSunday con Max Nocco

ARTISTA RIVELAZIONE DEL “KULT POP”, DR.GAM CONQUISTA IL MEI 2020

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2020
Visite: 1728

Dr.gam

MEI 2020: mentre Piero Pelù chiudeva sul palco in Piazza del Popolo e Tosca aveva appena suonato nel chiostro interno al Comune, sul 3° palco, in Piazza della Libertà, saliva dr.gam.

Leggi tutto: ARTISTA RIVELAZIONE DEL “KULT POP”, DR.GAM CONQUISTA IL MEI 2020

Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini Marinareschi

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 668

Loc 11OttobreDomenica 11 ottobre parte l'AperiSunday a El Barrio Verde di Alezio, e ospita il duo "Glossario dei Termini Marinareschi", con Chiara Corallo al piano e alla voce e Danilo Capone al basso, synth e live looping.

Dalle 18:30, un mix di electro/funky italiano e internazionale rivisitato in chiave Nu- soul/ Smooth. La parola chiave è groove, accompagnata dalle selezioni food and drink della nostra cucina!

INGRESSO LIBERO
Start ore 18:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706
 

www.facebook.com/elbarrioverde7

 

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/353610425996131/

Leggi tutto: Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini...

La Trilogia Verdiana apre gli eventi destagionalizzati del Festival Internazionale delle Arti“

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 756

TrilogiaVerdiana 10ottobre 1600x1200 1280x768Al via, sabato 10 ottobre alle ore 20.45, la rassegna collaterale del Festival Internazionale delle Arti 2020. TRILOGIA VERDIANA è il primo appuntamento della rassegna destagionalizzata del Festival, interamente dedicato alla figura di Giuseppe Verdi e alle sue tre opere popolari, Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata, nella suggestiva cornice del Castello di Copertino per volare sulle ali dorate della musica e della storia di Giuseppe Verdi.

Ospite d'eccezione sarà il pianista Roberto Corlianò che presenterà l'esecuzione delle sue celebri parafrasi operistiche, insieme ai solisti dell'Accademia Germogli d'arte, al tenore Salvatore Cordella, direttore artistico del Festival, e al Coro Internazionale delle Arti diretto dal M° Emanuela Di Pietro. A guidare la narrazione l'attore Paride Napolitano. La regia è di Rosangela Giurgola.

Leggi tutto: La Trilogia Verdiana apre gli eventi destagionalizzati del Festival Internazionale delle Arti“

Antgul - è uscito il video di "Deep"

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2020
Visite: 707

fotoEsce il video di “Deep”di Antgul, produttore musicale di edm originario di Pomigliano d’arco(NA) e ora residente a Los Angeles dove svolge anche attività di direttore della fotografia cinematografica e montatore video.

Leggi tutto: Antgul - è uscito il video di "Deep"

Altri articoli …

  1. Vaccinazione antinfluenzale in Puglia - le novità per la stagione 2020/2021
  2. Leonardo Marseglia chiude al quarto posto nel weekend del Campionato del Mondo FIA
  3. Workshop progetto D-SySCom: sperimentazione sul tema Smart City And Communities
  4. Special Vinyl Selection con Max Nocco a El Barrio Verde
  5. L'omaggio alle voci femminili americane con la Crazy Roll Band a El Barrio Verde

Pagina 229 di 1241

  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca