Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

20 Maggio 2010 - Bari - Rassegna delle Sinfonie di Beethoven, direzione artistica di Marco Leka

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
10 Maggio 2010
Visite: 2175
Terzo appuntamento con la stagione concertistica del'Orchestra Sinfonica Nuova Armonia per la rassegna delle nove sinfonie di L.V. Beethoven. direzione artistica del M° Marco Leka.
Il concerto si terrà giovedì 20 maggio con inizio alle ore 21 allo Sheraton di Bari.
In programma: Egmont- Ouverture di L. V. Beethoven, Variazioni su un Tema Rococò di Ciaikowski e la Sinfonia 3 (Eroica) di Beethoven.
Violoncellista Giuseppe Carabellese, Direttore Gregorio Iacobelli.
Costo del biglietto: euro 10,00
Vendita biglietti: 4fticket, Via Vallisa 24, Bari, tel 0805216276 e la sera del concerto direttamente allo Sheraton Hote dalle ore 19,30.
Ulteriori info: 3296175657

Mostra fotografica al Chiostro S. Michele a Taranto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
10 Maggio 2010
Visite: 2283

Taranto, foto Sergio MalfattiPersonale del fotografo Sergio Malfatti al Chiostro S. Michele: Taranto in bianco & nero. Sessanta scatti sulla città in esposizione dal 9 al 16 maggio. Una rilettura dei luoghi sensibile e originale. Uno stimolo per riscoprire luoghi noti in modo mai banale. Immagini essenziali, suggestive, scrive Silvia Rolla. Patrocinio del Centro ittico tarantino.Taranto in mostra al chiostro S. Michele da una domenica all’altra, dal 9 al 16 maggio. La città in sessanta scatti in una personale di Sergio Malfatti dal titolo “Inchiostro bianco&nero”. Un percorso di emozioni e di momenti che il fotografo tarantino ha realizzato in questi anni in una lunga serie di percorsi narrativi fatti di sole immagini.

Leggi tutto: Mostra fotografica al Chiostro S. Michele a Taranto

Lettera aperta al Presidente Vendola da una famiglia vittima del Petrolchimico di Brindisi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2015

Mi chiamo Rosangela Chirico, sono nata 41 anni fa a Ceglie Messapica, dove abito e cerco di guadagnarmi da vivere facendo l’artista.  13 anni fa mio padre Donato è deceduto per un Cancro al fegato. Aveva lavorato per oltre 20 anni al petrolchimico di Brindisi, dove aveva inalato il Cloruro di Vinile Monomero (CVM). Alla fine degli anni ‘90 la Procura della Repubblica di Brindisi aveva aperto un’inchiesta per le morti e le malattie di decine e decine di lavoratori come mio padre, ma nel 2004 ha deciso l’archiviazione del procedimento per le ipotesi di reato contro le persone.

Leggi tutto: Lettera aperta al Presidente Vendola da una famiglia vittima del Petrolchimico di Brindisi

Alfabetizzazione motoria, Foggia città-pilota in Puglia Il 13 maggio la presentazione dei risultati

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2837

FOGGIA – Foggia all’avanguardia nazionale nell’insegnamento dell’attività motoria fin dalle scuole primarie. Il capoluogo dauno è stato infatti una delle 29 province italiane – l’unica in Puglia – scelte per il progetto-pilota “Alfabetizzazione motoria” varato dal Coni, dal Miur e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di incrementare l’attività  fisica sin dalle scuole primarie in orario curriculare e non solo, come già avviene, in quelle secondarie.

Leggi tutto: Alfabetizzazione motoria, Foggia città-pilota in Puglia Il 13 maggio la presentazione dei risultati

Martedì 11 maggio - PAOLO FRESU, RAFFAELE CASARANO E LOCOMOTIVE ai Cantieri Koreja di Lecce

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
10 Maggio 2010
Visite: 2111

http://www.milanofestival.it/public/italia-e-mondo/images/161/161-640_paolo-fresu.jpgMartedì 11 maggio (inizio ore 21.30 – ingresso 25 euro, prevendita Circuito Bookingshow) i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce ospitano un inedito concerto di Raffaele Casarano & Locomotive con la partecipazione straordinaria del trombettista Paolo Fresu. Durante il concerto saranno eseguiti i brani di Replay, lavoro discografico del sassofonista salentino uscito per Universal Music Italia su etichetta EmArcy. Replay è un disco spumeggiante concepito e diretto da Raffaele Casarano e che ne rappresenta appieno la cifra stilistica, in grado non solo di mettere in risalto il suo stile pirotecnico, ma anche di far apprezzare le sue doti di compositore legato alla tradizione del Salento, un lavoro in cui la fusione fra il jazz e gli umori della terra natia non convivono forzosamente con accostamenti posticci, ma si incontrano in un progetto musicale fluido e potente con la partecipazione di un grande Paolo Fresu, ospite d'eccezione in metà delle tracce dell’album.

Leggi tutto: Martedì 11 maggio - PAOLO FRESU, RAFFAELE CASARANO E LOCOMOTIVE ai Cantieri Koreja di Lecce

Pietramontecorvino, ripresi i lavori nella Torre Nella fortificazione sarà inaugurato il Museo virtuale dei Monti Dauni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2391

http://1.bp.blogspot.com/_hbbX6AxA2kE/S-R9GeZp9RI/AAAAAAAAADM/2XwYQfozJhE/s400/Torre+sulle+case.jpgEntro giugno a Pietramontecorvino sarà inaugurato il Museo Virtuale dei Monti Dauni. Il nuovo sito è destinato a caratterizzarsi come una struttura modernissima, posta all’interno dell’antica Torre Normanno-Angioina del complesso di Terravecchia. Grazie all’ausilio di tecnologie multimediali, i visitatori potranno compiere un viaggio virtuale dentro i 29 centri visita tematici dei Monti Dauni. I lavori per il completamento del Museo Virtuale dei Monti Dauni, bloccati a causa della situazione di stallo che ha paralizzato la Comunità Montana fino alla definitiva soppressione, sono ripresi giovedì 6 maggio. Gli ultimi interventi porteranno a compimento un progetto di straordinaria importanza sul quale la Regione Puglia ha investito circa 450mila euro, mentre il piano complessivo inerente ai 29 centri visita ha impegnato una somma complessiva pari a 6.200.000 euro.

Leggi tutto: Pietramontecorvino, ripresi i lavori nella Torre Nella fortificazione sarà inaugurato il Museo...

Altri articoli …

  1. Foggia, La Terza Circoscrizione ospita il Tour "Principi Attivi 2010"
  2. Alla riscoperta dei tratturi, racconti e immagini al Museo di Corato
  3. Arriva sul Livenetwork la prima web fiction made in Puglia: Chiamami
  4. 30 Maggio 2010 - Il Movimento Turismo del Vino Puglia presenta Cantine Aperte 2010. Ecco tutte le aziendi aderenti
  5. DAVID DI DONATELLO: BIALNCIO POSITIVO PER APULIA FILM COMMISSION

Pagina 1000 di 1241

  • 995
  • 996
  • 997
  • 998
  • 999
  • 1000
  • 1001
  • 1002
  • 1003
  • 1004

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca