Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

29 Aprile 2010 - Lecce - Sophia in concerto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
26 Aprile 2010
Visite: 2244

http://static.blogo.it/soundsblog/Robin_Proper_Sheppard_Sophia.jpgRock, psichedelia, folk, funk, elettronica, indie, lo-fi sono alcuni degli ingredienti della sesta edizione di "Keep Cool. La musica del Sud est indipendente", a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli, con il sostegno di Laboratori Musicali e Cantele. Media Partner MusicClub, quiSalento, Mondoradio, Radio Popolare Salento, L'impaziente e Salentowebtv.

Leggi tutto: 29 Aprile 2010 - Lecce - Sophia in concerto

È bufera nel Pdl Ionico, Chiarelli «sfratta» i due coordinatori

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2010
Visite: 2002

http://www.gianfrancochiarelli.it/photo/foto-profilo.jpgGianfranco Chiarelli firma un perentorio «avviso di sfratto» per Piero Lospinuso e Arnaldo Sala, rispettivamente, coordinatore e vicecoordinatore del Pdl. Il consigliere regionale, primo degli eletti nel «Popolo delle libertà», affida ad un inequivocabile comunicato stampa non solo l’analisi del voto ma individua anche la terapia per guarire un partito che ultimamente, in provincia di Taranto, ha collezionato qualche sconfitta di troppo. Il documento politico dell’avvocato martinese si chiude così: «Non faremo sconti nè consentiremo più a nessuno di giocare sulla pelle dei militanti, dirigenti ed amministratori che ogni giorno lavorano per il bene della comunità e che non sono più disposti ad accettare le decisioni calate dall’alto.

Leggi tutto: È bufera nel Pdl Ionico, Chiarelli «sfratta» i due coordinatori

Vendola inaugura la 61^ Fiera dell'Agricoltura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2010
Visite: 2289

http://valeriobarrale.files.wordpress.com/2010/03/agricoltura-foto.jpgIl Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, inaugurerà mercoledì 28 aprile alle 10.00 la sessantunesima edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia di Foggia. La rinnovata presenza alla Fiera di Foggia del massimo esponente del governo regionale, all'indomani della sua proclamazione ufficiale, costituisce un evidente segnale di attenzione per le iniziative dell'ente fieristico dauno e più in generale per il territorio di Capitanata e per le sue diverse espressioni delle istituzioni, delle organizzazioni di categoria e della società civile che al Palazzo dei Congressi della Fiera daranno luogo ad un incontro particolarmente atteso.

 

Leggi tutto: Vendola inaugura la 61^ Fiera dell'Agricoltura

Nichi Vendola a "Che tempo che fa"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Aprile 2010
Visite: 3641


«Caro La Russa il 25 aprile a Bari si canta Bella Ciao»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Aprile 2010
Visite: 2872
BARI - La cerimonia per l'anniversario del 25 aprile al sacrario dei caduti d’Oltremare a Bari ha avuto stamani un "fuori programma". Lasciando il sacrario al termine della cerimonia, il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e l'assessore regionale uscente all’Ecologia, Onofrio Introna (indicato in questi giorni come futuro presidente del consiglio regionale pugliese) hanno intonato a voce alta l’inno partigiano "Bella ciao", e altrettanto hanno fatto molti dei cittadini presenti alla cerimonia. «Lo abbiamo fatto – ha spiegato Introna all’ANSA – per manifestare il nostro forte dissenso rispetto al messaggio inviato dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa. In quel messaggio manca ogni riferimento alla lotta partigiana, alla guerra di Liberazione e al ruolo svolto dal Mezzogiorno nella Resistenza contro il nazifascismo. Circostanze che invece Emiliano ha giustamente rimarcato nel suo intervento alla cerimonia».

25 aprile 2010: anche in Puglia parte la Campagna Referendaria 'L’acqua non si vende'

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Aprile 2010
Visite: 2667

http://farm1.static.flickr.com/9/11669415_ef85c47a56.jpg?v=025 aprile 2010: anche in Puglia parte la Campagna Referendaria “L’acqua non si vende”, promossa dal Forum italiano Movimenti per l’Acqua. Per presentarla è convocata una conferenza stampa sabato 24 aprile alle 10,30 in Piazza Diaz. Sono stati inviati a partecipare l'assessore regionale alle Opere Pubbiche Fabiano Amati, il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli e il Sindaco di Bari Michele Emiliano.

25 aprile 2010: a 65 anni dalla Liberazione dell'Italia dalla dittatura, parte la campagna referendaria per liberare l'acqua dalla privatizzazione e dalla mercificazione e ribadire definitivamente il suo status di bene comune e diritto umano universale. In tutta Italia saranno organizzate iniziative per avviare la raccolta firme e raggiungere al più presto l’obiettivo costituzionale delle 500mila sottoscrizioni. La Puglia risponde con entusiasmo all’appello del Forum italiano Movimenti per l’Acqua e domenica fa partire un’allegra e pacifica mobilitazione coordinata dal Comitato pugliese “Acqua bene comune”: oltre 90 tra associazioni e comitati di cittadinanza attiva, con il sostegno di sindacati, parrocchie, partiti ed enti locali, sono pronti ad invadere il territorio per un’opera capillare di informazione e sensibilizzazione.

Leggi tutto: 25 aprile 2010: anche in Puglia parte la Campagna Referendaria 'L’acqua non si vende'

Altri articoli …

  1. Mercoledì 28 incontro sull'internalizzazione della Asl Ba
  2. Indagato l'architetto di Anemone "Soldi in nero per la casa di Scajola"
  3. Il maggio barese, un viaggio culturale tra Oriente e Occidente
  4. Gli studenti con i Partigiani, tutti gli appuntamenti in Puglia
  5. 25 Aprile 2010 - La Resistenza a Bari

Pagina 1023 di 1240

  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026
  • 1027

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca