Fitto calendario di incontri per il candidato presidente della Regione Rocco Palese, domani in provincia di Foggia. Palese alle 10 sarà in Confcommercio e alle11 avrà un incontro con amministratori della Provincia e del comune capoluogo. Nel pomeriggio, alle 16, Palese sarà a Mattinata. Alle 17,a Vieste, parteciperà ad un Convegno con operatori turistici. Alle ore 18,30 Sala Consiliare del Comune di Carpino, incontro con amministratori e cittadini dei comuni di Carpino, Rodi G. e Peschici. Alle 19 Palese parteciperà all'inaugurazione della sezione PDL di Sannicandro Garganico. L agiornat afoggian adi Palese si concluderà alle 20 ad Apricena.
Leggi tutto: Regionali : domani a Foggia Poli Bortone, Cesa e Palese
I Lavoratori/trici interessati sono invitati a partecipare MERCOLEDI´ 24 FEBBRAIO ORE 10 ASL VIA NAPOLI Comunicato stampa Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato ed Rdb-Cub organizzano per Mercoledì 24 Febbraio a partire dalle ore 10,00 davanti la sede Asl di via Napoli, al rione Casale , un sit-in con conferenza stampa per spiegare i contenuti degli articoli approvati nel "Decreto Omnibus Sanità" dal Consiglio Regionale. La manifestazione sarà anche la occasione per chiedere alla Asl Brindisina di sostenere nel miglior modo possibile il processo di stabilizzazione di centinaia di precari che devono passare alla nuova società costituita appositamente davanti al notaio in queste settimane.
Leggi tutto: COBAS: INTERNALIZZAZIONE SERVIZI SANITÀ PUGLIESE. OBIETTIVO RAGGIUNTO
Crea Puglia, la Settimana del Made in Puglia dal 1 al 9 marzo a Buenos Aires, La Plata e Mendoza.Incontri business to business per realizzare progetti di cooperazione e per consolidare il corridoio produttivo-turistico-culturale tra la Puglia e l’Argentina. Ma chi c’è dietro un’organizzazione capillare sostenuta dalla Regione Puglia, che ha partners di rilievo quali Oasi Creativa Web Tv, AICCRE, Legacoop Puglia, le Associazioni Pugliesi di Argentina sotto l’egida de l’Agencia de Coordinacion Territorial Italia-Argentina, Corredor Productiv e Mirabilia?
Il progetto, che si snoda attraverso un percorso transazionale, è realizzato da Aitef, l’Associazione Italiana Tutela Emigrati e Famiglie, sede pugliese dell’organizzazione nazionale che ha sede in tutto il mondo. Dire Aitef è dire Giuseppe Abbati, dinamico e volenteroso Presidente regionale, che ha al suo attivo una miriade di eventi ed iniziative di successo.
Leggi tutto: La Settimana del Made in Puglia dal 1 al 9 marzo a Buenos Aires, La Plata e Mendoza.
Saranno gli ambasciatori della Puglia del mondo: Gargano, Salento, Valle d’Itria e Castel del Monte sono i quattro poli culturali della Puglia per il rilancio del mezzogiorno ai fini turistici.Otto regioni, di cui la Puglia sarà capolista punteranno su alcuni attrattori culturali e naturali per il rilancio del proprio territorio. Queste sono le caratteristiche dei nuovi Fesr 2007-13 in materia di cultura e turismo illustrati ieri a Bari dal direttore dell’area politiche per la promozione del territorio della Regione Puglia, Francesco Palumbo e dal coordinatore dell’autorità di gestione dell’assessorato al turismo regionale, Giuseppe Settanni.
BARI - Due misure per favorire la permanenza di persone non autosufficienti nella propria abitazione e per finanziare la realizzazione dei "Progetti per la vita indipendente". È con questi due obiettivi che la Regione Puglia assicura la continuità di una misura già sperimentata due anni fa (l'assegno di cura) e avvia un nuovo percorso per sostenere il carico di cura di disabili gravissimi. La dotazione finanziaria assegnata all'avviso pubblico destinato all'assegno di cura è di 30 milioni di euro, per due annualità. Il contributo ammonta a 500 euro mensili per un massimo di 6mila euro annui ad integrazione del reddito del nucleo familiare valido per sostenere il carico di lavoro di cura diretto o indiretto, o per l'acquisto di prestazioni domiciliari tutelari e assistenziali.