Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il 9 febbraio seminario conclusivo del progetto ''Tipicamente Puglia''

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Febbraio 2010
Visite: 2472

http://www.politicalive.com/wp-content/uploads/2008/04/wine2.jpg"Tipicamente Puglia: risultati e prospettive del turismo enogastronomico". E' il tema del seminario conclusivo del progetto "Tipicamente Puglia" (progetto interregionale di sviluppo turistico enogastronomia mediterranea L. 135/2001) che si svolgerà martedì 9 febbraio, con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Convegni "Universus" (viale Japigia 182) a Bari. Al seminario, che sarà moderato da Rocky Malatesta, dopo i saluti di Antonio Barile (presidente Cia Puglia) e di Luigi Farace (presidente Camera di Commercio di Bari), interverranno Francesco Catapano (vicepresidente Cia Puglia) sul tema...

Leggi tutto: Il 9 febbraio seminario conclusivo del progetto ''Tipicamente Puglia''

Giunta Regionale: no a pozzi petrolio, sì a parco natural

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Febbraio 2010
Visite: 2360
http://www.comune.jesi.an.it/conti/progetti/COMENIUS/COM06/GEO/ITALIA%20/PUGL%20/tremiti.jpgLa Giunta – su proposta dell’assessore all’Ecologia, Onofrio Introna – ha espresso parere sfavorevole, nell’ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale, per il progetto di ricerca idrocarburi al largo delle Isole Tremiti proposto dalla Petroceltic Elsa Spa. La Giunta ha deliberato dopo il parere del Comitato Regionale VIA che ha analizzato gli impatti delle fasi di indagine e delle fasi di perforazione del pozzo contenuti nello Studio di impatto ambientale che “appare non puntuale”, senza adeguato inquadramento dello sfruttamento del litorale adriatico su vasta scala e a pochi chilometri dalla costa,a poca distanza dal parco nazionale del Gargano e dalla riserva delle Isole Tremiti. La Giunta ha approvato – su proposta di Introna - lo Schema di disegno di legge per l’istituzione del Parco naturale regionale del Medio Fortore, nei comuni di San Paolo Civitate e di Lesina (Fg).

Roseto Valfortore (Foggia) - Energia, nasce 'Aria Diana' - Società pubblico-privato per far decollare la fattoria eco didattica sull’energia - I proventi dell’eolico reinvestiti interamente in politiche sociali e urbanistiche

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Febbraio 2010
Visite: 2777

http://www.edilbio.com/wp-content/uploads/2008/09/fattoria-vento-300x219.jpgAccordo siglato tra Comune di Roseto e Fortore Energia: nasce “Aria Diana”, società mista pubblico-privato che gestirà due aerogeneratori da 2 megawatt e reinvestirà tutti gli utili derivanti dalla produzione di energia per progetti di riqualificazione urbanistica, politiche sociali e opere utili per la collettività. Per il momento, le quote della nuova società appartengono per il 35 per cento al Comune di Roseto e per il restante 65 per cento alla Fortore Energia, con l’intesa già messa nero su bianco che prevede di fare acquisire progressivamente la maggioranza all’ente pubblico.

Leggi tutto: Roseto Valfortore (Foggia) - Energia, nasce 'Aria Diana' - Società pubblico-privato per far...

SAN SEVERO - la giunta si mobilita per bloccare il piano di Trenitalia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Febbraio 2010
Visite: 2539

http://nuovosoldo.files.wordpress.com/2009/07/eurostar.jpgIl piano di Trenitalia, con l'orario in vigore dal 13 dicembre 2009, ha inteso eliminare diverse fermate dei treni a lunga percorrenza nella stazione di San Severo, costringendo a percorrere una maggiore distanza con i propri mezzi per raggiungere le stazioni di Foggia o di Termoli. La Giunta Comunale sanseverese ha preso una ancor più decisa posizione in merito, iniziando azioni condivise con tutti i Comuni a vario titolo interessati ad affermare la preminenza del territorio e dei suoi bisogni, sottoscrivendo con essi un protocollo di intese finalizzato a: - migliorare l'accessibilità interna alle nostre zone a supporto della coesione territoriale, dell'inclusione sociale, dello sviluppo locale e della valorizzazione di ambiti a valenza strategica; - garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente; - rivendicare il diritto all'informazione ed alla partecipazione alle decisioni.

Leggi tutto: SAN SEVERO - la giunta si mobilita per bloccare il piano di Trenitalia

Alberobello e Cisternino nel club “Bandiera Arancione” del Touring

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Febbraio 2010
Visite: 2365

La Bandiera Arancione è il certificato di qualità turistico-ambientale con validità biennale riconosciuto dal Touring Club Italiano alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. I Comuni di Alberobello e Cisternino hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, e si aggiungono alle altre quattro Bandiere arancioni dei Comuni pugliesi della provincia di Foggia: Alberona, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino e Sant’Agata di Puglia.

Leggi tutto: Alberobello e Cisternino nel club “Bandiera Arancione” del Touring

Studenti: nuovi alloggi, night bus e bici gratis

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Febbraio 2010
Visite: 2328

BARI — Bus navetta notturni, tre nuove stazioni del Bike sharing, biciclette in comodato d’uso agli studenti, ed ancora: una tessera (la Puglia University Card) per usufruire di agevolazioni nei cinema e nei teatri, l’avvio dei lavori di ristrutturazione in tre collegi universitari e l’attivazione dello sportello casa, per fare incontrare domanda e offerta nella ricerca degli alloggi in affitto. Ieri l’Adisu ha illustrato le iniziative in cantiere (la maggior parte partirà tra febbraio e giugno).

Leggi tutto: Studenti: nuovi alloggi, night bus e bici gratis

Altri articoli …

  1. NUCLEARE: VENDOLA, IL GIORNALE SVELA PROGRAMMI DELLA DESTRA
  2. Provincia di Barletta-Trani-Andria: CARLO LAURORA (UDC): “MANCANZA DI RESPONSABILITÀ DEL GOVERNO PROVINCIALE E INCRESCIOSA SITUAZIONE DI STALLO AMMINISTRATIVO”
  3. Fse, da Putignano a Bari in 40 minuti
  4. Dal 18 al 28 Febbraio 2010 - Primavera dei diritti
  5. Puglia, wine food fashion

Pagina 1121 di 1240

  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119
  • 1120
  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca