"Tipicamente Puglia: risultati e prospettive del turismo enogastronomico". E' il tema del seminario conclusivo del progetto "Tipicamente Puglia" (progetto interregionale di sviluppo turistico enogastronomia mediterranea L. 135/2001) che si svolgerà martedì 9 febbraio, con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Convegni "Universus" (viale Japigia 182) a Bari. Al seminario, che sarà moderato da Rocky Malatesta, dopo i saluti di Antonio Barile (presidente Cia Puglia) e di Luigi Farace (presidente Camera di Commercio di Bari), interverranno Francesco Catapano (vicepresidente Cia Puglia) sul tema...
Leggi tutto: Il 9 febbraio seminario conclusivo del progetto ''Tipicamente Puglia''
Accordo siglato tra Comune di Roseto e Fortore Energia: nasce “Aria Diana”, società mista pubblico-privato che gestirà due aerogeneratori da 2 megawatt e reinvestirà tutti gli utili derivanti dalla produzione di energia per progetti di riqualificazione urbanistica, politiche sociali e opere utili per la collettività. Per il momento, le quote della nuova società appartengono per il 35 per cento al Comune di Roseto e per il restante 65 per cento alla Fortore Energia, con l’intesa già messa nero su bianco che prevede di fare acquisire progressivamente la maggioranza all’ente pubblico.
Il piano di Trenitalia, con l'orario in vigore dal 13 dicembre 2009, ha inteso eliminare diverse fermate dei treni a lunga percorrenza nella stazione di San Severo, costringendo a percorrere una maggiore distanza con i propri mezzi per raggiungere le stazioni di Foggia o di Termoli. La Giunta Comunale sanseverese ha preso una ancor più decisa posizione in merito, iniziando azioni condivise con tutti i Comuni a vario titolo interessati ad affermare la preminenza del territorio e dei suoi bisogni, sottoscrivendo con essi un protocollo di intese finalizzato a: - migliorare l'accessibilità interna alle nostre zone a supporto della coesione territoriale, dell'inclusione sociale, dello sviluppo locale e della valorizzazione di ambiti a valenza strategica; - garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente; - rivendicare il diritto all'informazione ed alla partecipazione alle decisioni.
Leggi tutto: SAN SEVERO - la giunta si mobilita per bloccare il piano di Trenitalia
La Bandiera Arancione è il certificato di qualità turistico-ambientale con validità biennale riconosciuto dal Touring Club Italiano alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. I Comuni di Alberobello e Cisternino hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, e si aggiungono alle altre quattro Bandiere arancioni dei Comuni pugliesi della provincia di Foggia: Alberona, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino e Sant’Agata di Puglia.
Leggi tutto: Alberobello e Cisternino nel club “Bandiera Arancione” del Touring
BARI — Bus navetta notturni, tre nuove stazioni del Bike sharing, biciclette in comodato d’uso agli studenti, ed ancora: una tessera (la Puglia University Card) per usufruire di agevolazioni nei cinema e nei teatri, l’avvio dei lavori di ristrutturazione in tre collegi universitari e l’attivazione dello sportello casa, per fare incontrare domanda e offerta nella ricerca degli alloggi in affitto. Ieri l’Adisu ha illustrato le iniziative in cantiere (la maggior parte partirà tra febbraio e giugno).
Leggi tutto: Studenti: nuovi alloggi, night bus e bici gratis