Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Otranto, 6 Febbraio 2010: i "Prodotti di Puglia" comunicano valore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2010
Visite: 1921

http://www.ambientemola.it/html/wp-content/uploads/2009/09/marchio_prodotti_di_puglia.JPGSi terrà nel castello Aragonese di Otranto, sabato 6 febbraio alle 18.00, l’incontro su “IL SAPERE DEL GUSTO: I PRODOTTI DI PUGLIA COMUNICANO VALORE” organizzato per promuovere la conoscenza del marchio Prodotti di Puglia, recentemente regolamentato dalla Regione Puglia per sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agro – alimentari del territorio regionale. Organizzato dall’agenzia di comunicazione Doc Media di Barletta, con il sostegno dell’Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari ed il patrocinio del comune di Otranto, l’incontro sarà finalizzato dunque ad illustrare l’importanza di questo marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale che garantisce la provenienza dei prodotti tipici, consentendo così di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale.

Leggi tutto: Otranto, 6 Febbraio 2010: i "Prodotti di Puglia" comunicano valore

Losappio: La Regione decide altri interventi a favore dei lavoratori

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2010
Visite: 2093

Immagine associata al documento: Su proposta dell'Assessore al Lavoro, Michele Losappio, la Commissione Regionale per l'Occupazione ha deliberato nuovi interventi a favore dei lavoratori pugliesi per il 2010.
Si è deciso infatti di prorogare fino al prossimo 30 giugno l'indennità di mobilità in deroga ai lavoratori che ne hanno usufruito dal 2004, di concedere fino al 31 dicembre la stessa indennità per quei lavoratori che ai sensi della Legge 223/91 avevano una scadenza nel 2010 ed anche ai lavoratori agricoli e dell'edilizia (questa ultima fattispecie costituisce una positiva novità), nonché per i licenziamenti individuali, di prorogare dal 1 gennaio la cassa integrazione per 6 mesi ai dipendenti della formazione professionale ivi compresi quelli a tempo determinato...

Leggi tutto: Losappio: La Regione decide altri interventi a favore dei lavoratori

Oasi del Lago Salso entra nel sistema WWF

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2010
Visite: 2237

L'Oasi Lago Salso di Manfredonia entra a far parte del sistema delle Oasi del WWF portando così a oltre 3000 ettari la superficie di natura pugliese protetta dal WWF relative alle cinque Oasi del territorio pugliese, protette dal WWF. L'adesione avrà luogo durante il workshop dal titolo "Il contributo delle Oasi WWF per la valorizzazione e la Conservazione della Biodiversità in Puglia" che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Cittadella della Cultura di Bari in occasione della Fiera Mediterre, in programma dal 27 al 30 gennaio 2010.

Leggi tutto: Oasi del Lago Salso entra nel sistema WWF

L'Assessore Regionale Loizzo: "pubblicato bando gara per ferrovia Bari-Bitritto"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2910

http://www.cassanolive.it/imgnews/DSCN1846(7).JPGL’assessore ai Trasporti, Mario Loizzo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con la pubblicazione del Bando di gara per la costruzione della ferrovia Bari-Bitritto, prende avvio l’ennesima grande opera strategica nell’area metropolitana di Bari. Con questa opera, si completa la rete ferroviaria che farà di Bari una delle città meglio servite dalle ferrovie, integrate tra loro, interoperabili e perfettamente in grado di collegare l’intera area metropolitana con la rete ferroviaria nazionale. Dal nucleo centrale costituito dallo storico progetto di ristrutturazione del Nodo ferroviario barese, si dipartono nuove reti di collegamento ferroviario che, o ristrutturate come le FSE e le FAL, o ricostruite ex novo, come la Bari-Bitritto, la Bari- San Paolo e la Bari-Aeroporto...

Leggi tutto: L'Assessore Regionale Loizzo: "pubblicato bando gara per ferrovia Bari-Bitritto"

Amati a Mediterre tra storia di Aqp e principio dell’ “acqua bene comune”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2896

http://attacfoggia.files.wordpress.com/2006/11/aqp.jpgLa storia dell’Acquedotto Pugliese, il decreto “salva infrazioni” varato dal Governo nazionale, il ricorso presentato dalla Giunta regionale pugliese alla Corte Costituzionale e il disegno di legge regionale che sarà presentato tra pochi giorni e basato sul principio dell’acqua bene comune dell’umanità: sono state queste le tappe attraverso cui si è sviluppato l’intervento dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati che ha ripercorso le vicende storiche che hanno portato il governo regionale a sancire il principio dell’acqua come bene non assoggettabile a leggi di mercato.
L’occasione è stata il convegno che si è svolto questa mattina presso la cittadella della cultura a Bari, dal titolo “Acqua, patrimonio dell’umanità”, organizzato nell’ambito della VI edizione di Mediterre, la fiera del parchi del Mediterraneo, promossa dalla Regione Puglia e da Federparchi.

Leggi tutto: Amati a Mediterre tra storia di Aqp e principio dell’ “acqua bene comune”

Riqualificazione Periferie: Vendola firma Piani per 21 Comuni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2533
Venerdi’ 29 Gennaio alle ore 12,00, presso la Presidenza della Regione Puglia, verranno sottoscritti gli Accordi di Programma con 21 Comuni pugliesi per l’attuazione dei PIRP (Piani di Riqualificazione delle Periferie). A porre la firma ai documenti sarà il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
I 21 Comuni, rappresentanti dai rispettivi Sindaci, sono i seguenti: Bisceglie, Bitetto, Casarano, Conversano, Corato, Manfredonia, Novoli, Triggiano, Carlantino, Celenza Valfortore, Cisternino, Copertino, Gaglianodel Capo, Noci, Ortanova, San Marzano, San Pancrazio, Stornarella, Rutigliano, Neviano e Trinitapoli.

Altri articoli …

  1. Contrordine, Berlusconi ora appoggia Palese. Della serie "come bruciare un candidato"
  2. Puglia, Italia.
  3. Bollenti Spiriti Camp - Fiera del Levante - 6 e 7 Febbraio 2010
  4. Via Brenta, soldi e titoli per due milioni sequestrati all'ex consulente della Poli Bortone
  5. Dissaltore alle Isole Tremiti

Pagina 1126 di 1240

  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • 1127
  • 1128
  • 1129
  • 1130

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca