Dalla lettura delle parole di Emiliano sindaco di Bari non puo' che scaturire un commento e quel commento consiste nelle parole che compongono il titolo. Forse sarà la troppa vicinanza al PD o un rapporto abbastanza stretto con i dalemiani e con il D'Alema in persona ma il caro Emiliano sta prendendo una brutta piega. Come può commentare la nascita di un partito dicendo che Vendola starebbe utilizzando la sua carica per fondare un nuovo partito per far dispetto al PD lasciando intendere che sia pure colpa del Presidente se ci sono state delle nomine assessorili sbagliate? Eddai che così offendi la tua e la nostra intelligenza e noi non vogliamo di certo offenderci...
Il Presidente di Confagricoltura Foggia Luigi Lepri , insieme ai Presidente Noviello , il dirigente Giuliano ed il direttore Poppi alla presenza dei Presidenti di tutte le Organizzazioni agricole provinciali, hanno incontrato ieri a Bari l'assessore regionale alle risorse agroalimentari Dario Stefano. Nel corso dell'incontro è chiaramente emerso che, da parte del Governo, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge finanziaria 2010, sono pochissimi e decisamente insufficienti i provvedimenti previsti per gli agricoltori.
Leggi tutto: FOGGIA - Crisi agricola: insoddisfazione e delusione delle imprese
Contrario era e contrario resta. Il presidente della Regione, Nichi Vendola, non ha alcun ripensamento sulla possibilità di insediare il rigassificatore a Brindisi. La guerra con il governo è totale. Lo dice con nettezza: «Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per contrastare quello che si prefigura come uno sfregio a Brindisi e alla Puglia». Non è una asserzione nuova, il governatore lo ammette. «La mia posizione dice - è nota e coincide con quella della comunità brindisina e con il sentimento popolare.
Leggi tutto: Vendola: «Il rigassificatore? Uno sfregio alla Puglia. Adesso comincia la guerra»
A nome delle componenti della sinistra democratica che rappresento in Consiglio Provinciale esprimo sconcerto e stupore per la Valutazione d’impatto ambientale positiva che la Commissione ministeriale ha rilasciato alla costruzione del rigassificatore Lng a Capobianco. Ci troviamo di fronte ad un gesto che calpesta in modo arrogante la volontà democratica della comunità brindisina. Si è inteso così ignorare non solo le argomentazioni di carattere tecnico (le molteplici dimensioni di rischio inerenti all’impresa) e quelle propriamente politiche (la mancata consultazione delle popolazioni e il mancato coinvolgimento degli enti locali), ma anche e soprattutto gli aspetti penali della questione, dal momento che la magistratura ha portato alla luce una trama inquietante di corruzione e di illeciti.
Leggi tutto: Rigassificatore Brindisi: la posizione del Gruppo "Riformisti per Fistetti"
“Costituire un nuovo partito? Non ne avrei la forza”. E una lista per le elezioni regionali? “Non mi voglio porre limiti. La cosa più importante è operare per il bene comune e che il percorso avvenga in totale trasparenza. Oggi diciamo che siamo un’associazione”. Mimmo Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia con una storia da imprenditore, ci tiene a chiarire che la neonata associazione di cui è presidente, Impegno civile, non è “partitica, ma politica sì”. Nessun riferimento a schieramenti, partiti, candidati presidente et similia. “Ho lavorato per quarant’anni senza alcuna appartenenza politica e qualcosa sono stato in grado di realizzarla”, ha aggiunto Di Paola, “e ammesso che fossimo confortati dal fatto di dover fare una scelta, valuteremo in base a uomini e programmi”.
Leggi tutto: Di Paola presenta Impegno civile: "Una lista per le regionali? Non mi pongo limiti"