Inquinamento a Taranto: tutti in corteo il 28 novembre 2009, raduno alle ore 9 in piazzale dell'Arsenale. Dall'adozione delle migliori tecnologie industriali al monitoraggio continuo degli inquinanti, dall'informazione alla popolazione alla costruzione di uno sviluppo ecosostenibile. Ecco in sintesi i dieci punti che porteranno il "popolo inquinato" in piazza a manifestare per il diritto alla salute.
Leggi tutto: 28 Novembre 2009 - Taranto - Manifestazione contro l'inquinamento
Mentre i partiti discutono a livello nazionale sulle alleanze per le prossime amministrative, a Manfredonia, grosso comune costiero della provincia di Foggia, il Pd e l’Udc hanno siglato un accordo per sostenere la candidatura del sindaco uscente Angelo Riccardi (Pd) alle comunali del 2010. Lo annunciano i due partiti in una nota congiunta diffusa a conclusione di un incontro tra le rispettive delegazioni.
Euprepio Curto, Commissario provinciale Udc di Brindisi, ha inviato una lettera aperta ai responsabili politici locali del partito dei comuni di Torre Santa Susanna, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Mesagne, Ceglie Messapica, Latiano, San Vito dei Normanni, Villa Castelli. Diseguito ne riportiamo integralmente il testo:
Leggi tutto: Curto (UDC): "per le comunali continuità con il progetto Brindisi"
“Sono preoccupato perché mi sembra che il documento inviatomi dal ministro Zaia sugli interventi per superare la crisi eluda la domanda principale che abbiamo posto”. Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno e coordinatore della Commissione nazionale Politiche agricole. “Ho ricevuto una bozza di documento – spiega Stefàno - che per stessa indicazione del ministro Zaia “allo stato rappresenta un quadro ricognitivo delle esigenze del settore”, dopodiché ho immediatamente avviato una analisi di merito con i miei uffici, in attesa dell’incontro con i miei colleghi assessori regionali già fissato per mercoledì prossimo”. “Da una prima visione – sottolinea Stefàno - ho però l’impressione che il documento non risponda alla domanda principale....
Rai Tre ci ha informato che ha appena completato il servizio su Sava, fortemente voluto dal comitato, e la cui importanza è stata pienamente condivisa dalla RAI. Il servizio sarà mandato in onda lunedì 23 novembre alle ore 7.30 durante la trasmissione TGR Buongiorno Regione su Rai Tre.
Siè riunito nella mattinata di ieri il Consiglio provinciale di Bari. In apertura dei lavori è stato approvato l’ordine del giorno presentato dal Capogruppo del PDL, Michele Roca, nel quale si impegna il Presidente dell’Amministrazione provinciale di Bari, Francesco Schittulli, a ricordare la ricorrenza del 9 novembre 1989 riconosciuta dall’art. 2 della legge del 15 aprile 2005 n. 61 quale “Giorno della libertà” “organizzando celebrazioni ufficiali e momenti di approfondimento negli istituti scolastici di competenza al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul significato del Muro di Berlino quale simbolo di intolleranza ed oppressione, con il fine di ricordare una pagina della storia d’Europa e con l’auspicio che non vi sia più bisogno di erigere muri tra popoli”.