Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cia, confermata la gravità della crisi del'agricoltura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2009
Visite: 2371

lpresidente della Cia Giuseppe Politi mette in evidenza una situazione drammatica. Il valore aggiunto agricolo dovrebbe registrare nel 2009 un calo del 5,2 per cento. “Un quadro allarmante che conferma la validità della nostra mobilitazione sull’intero territorio nazionale”. Il governo non può continuare ad ignorare le difficoltà degli agricoltori.

Leggi tutto: Cia, confermata la gravità della crisi del'agricoltura

"Le centrali nucleare? Facciamole in caserma".

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2009
Visite: 2200

Doveva servire a snellire la burocrazia militare e portare qualche euro nelle casse dell'esercito con la vendita del logo delle Forze armate ai produttori di magliette e gadget. Invece, Difesa Servizi Spa, la società a capitale pubblico che un disegno di legge del ministro La Russa propone di istituire, potrebbe portare ben altre novità nelle caserme: centrali nucleari e termovalorizzatori. L'allarme è stato lanciato dal segretario nazionale della Funzione Pubblica Cgil, Carlo Podda. La legge, che dovrebbe istituire la società, ancora in discussione, contiene una sorpresa: "La possibilità per Difesa Spa di esercitare attività non connesse ai suoi compiti istituzionali", come dare o prendere in affitto immobili.

Leggi tutto: "Le centrali nucleare? Facciamole in caserma".

20 - 21 Novembre 2009 - Forum del Turismo III Edizione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2009
Visite: 2220

Continua il percorso di successo, avviato da tre anni circa, che - attraverso sessioni di lavoro ed incontri sul territorio - ha promosso un circuito virtuoso di ascolto e confronto con la partecipazione attiva di soggetti pubblici, Enti territoriali, operatori turistici, associazioni, imprese nazionali del settore e cittadini. Si terrà giorno 20 e 21 novembre 2009 la III edizione del forum del turismo regionale al Terminal Crociere - Porto di Bari. Segue il programma...


Leggi tutto: 20 - 21 Novembre 2009 - Forum del Turismo III Edizione

Sbarco di notte a Porto Badisco (LE) - Ventisei i profughi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2009
Visite: 2660

OTRANTO – Un nuovo sbarco di extracomunitari è avvenuto sulle coste del Salento nella notte appena trascorsa. Gli ultimi casi analoghi registrati risalgono ai primi giorni del settembre scorso, dopodiché, per un certo periodo di tempo, gli approdi sembravano terminati. Anche se non sono mancati, proprio in questi giorni, grossi ritrovamenti di partite di marijuana, un totale di 80 chili. La droga era letteralmente spiaggiata, una parte a Lido Marini (Ugento), un’altra Sant’Andrea, quest’ultima marina di Melendugno. Un segno inequivocabile del fatto che i traffici illeciti lungo le rotte marittime che circondano la provincia di Lecce sono ripresi con una certa frequenza proprio negli ultimi giorni.

Leggi tutto: Sbarco di notte a Porto Badisco (LE) - Ventisei i profughi

Bari - 9 milioni di euro per promuovere l’economia barese

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2009
Visite: 2795

La Giunta della Camera di Commercio di Bari riunitasi stamani ha approvato all’unanimità il Bilancio di Previsione 2010 dell’ente camerale barese. Nove milioni di euro saranno destinati alle attività promozionali e pertanto ad incentivare la progettualità nei settori portanti dell’economia di Bari e provincia.

Leggi tutto: Bari - 9 milioni di euro per promuovere l’economia barese

Rifiuti, in Puglia raccolte 112.400 tonnellate di carta e cartone

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2009
Visite: 2335

Le performance delle altre province sono comunque in crescita rispetto al 2007, grazie anche agli ottimi risultati ottenuti con la partecipazione dei capoluoghi alle Cartoniadi (+54% l’incremento delle quantità raccolte in un mese di gara): la provincia di Brindisi raggiunge una media procapite pari a 27,0 kg/ab; seguono Foggia con 24,3 kg/ab, Lecce con 22,4 kg/ab e Taranto con 17,1 kg/ab.

Leggi tutto: Rifiuti, in Puglia raccolte 112.400 tonnellate di carta e cartone

Altri articoli …

  1. Marpiccolo piace alla critica
  2. I leghisti di Padova licenziano italiani per assumere immigrati a buon mercato. Il triste caso della Beton Rapid
  3. Presentato il marchio comunitario "Terra Ionica"
  4. Regione: Brizio è fuori
  5. Giunta pugliese dichiara stato di crisi nel settore agricolo

Pagina 1191 di 1240

  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • 1195

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca