Il governo ha intenzione di aprire entro la fine della legislatura il primo cantiere per la realizzazione del nucleare in Italia. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, durante la presentazione di un libro sulla storia del nucleare in Italia. "Il governo intende rispettare la tabella di marcia per il nucleare e aprire il primo cantiere entro la fine della legislatura", ha detto Saglia.
Leggi tutto: Nucleare, Saglia: otto centrali in Italia, primo cantiere aperto entro fine legislatura
Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, la vicepresidente Loredana Capone e l'assessore al Lavoro e Formazione, Michele Losappio, hanno presentato stamani la delibera con la quale sono state finanziate 220 borse di studio per i ricercatori pugliesi, ciascuna per 50mila euro l'anno, nell'ambito di 19 progetti di laboratori pubblici di ricerca. La spesa complessiva della delibera approvata ieri dalla giunta e' di 16 milioni di euro, provenienti dall'integrazione di fondi Fesr e Fse. "La novità - ha spiegato la vicepresidente Capone - sta proprio nell'integrazione dei fondi sociali e di sviluppo, per un dialogo proficuo non solo per la ricerca, ma anche per il mondo produttivo.
Leggi tutto: Puglia: 220 borse di studio da 50mila euro l'anno per ricercatori
L’Udc ancora una volta contro il sindaco di Fasano Lello Di Bari. Ma questa volta non c’entrano nulla consigli circoscrizionali o patti elettorali. Sotto accusa finisce la nuova Giunta nominata dal primo cittadino fasanese mercoledì scorso (14 ottobre 2009). Una Giunta tutta al maschile che ha mandato su tutte le furie Maria Elena Cazzetta, responsabile provinciale del Dipartimento delle Pari Opportunità del partito di Ferdinando Casini.
Leggi tutto: L'udc attacca il sindaco di Fasano Lello di Bari per le quote rosa
Ulteriori 660 milioni di euro per il comparto agroalimentare pugliese, pari ad oltre il 45% della dotazione finanziaria di cui il Programma di Sviluppo Rurale dispone sino al 2015. A tanto ammontano le risorse dei bandi del PSR 2007-2013 presentati stamattina alla stampa dal presidente della Regione Nichi Vendola e dall’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. Una somma cospicua per il settore principale della economia pugliese, che si aggiunge ai circa 280 milioni di euro già precedentemente attivati per interventi agro ambientali, per indennità ad agricoltori operanti in zone svantaggiate e in aree montane e per l’assistenza tecnica al Programma.
L’acqua è un bene comune dell'umanità, un diritto di tutti, non assoggettabile a logiche di mercato: è quanto sancito dalla delibera, proposta dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, che è stata approvata oggi dalla Giunta regionale pugliese. La delibera, partendo da quanto stabilito dall’articolo 2 della nostra Costituzione nonché dal Parlamento Europeo e dall’UE, ha approvato e fatto propri i principi basilari della concezione dell’acqua quale bene comune.
Leggi tutto: Acqua bene comune: Giunta approva. Dichiarazioni Vendola e Amati
TARANTO - Sedici consiglieri comunali di Manduria si sono dimessi depositando le firme in uno studio notarile e avviando così la procedura per lo scioglimento anticipato della massima assise cittadina. Nei giorni scorsi si era dimesso il sindaco di Manduria, Francesco Saverio Massaro (Pd), dopo alcune frizioni con esponenti della maggioranza di centrosinistra. Entro 48 ore dovrebbe essere nominato il commissario prefettizio. Le firme sono state depositate da sei consiglieri del Pdl, tre dell’Udc, due di Alleanza di Centro, due indipendenti e uno rispettivamente dei Verdi, dell’Italia dei Valori e dell’Udeur. Le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale potrebbero tenersi nel marzo 2010, in contemporanea con quelle regionali.