Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

E' cominciata la campagna elettorale, chiusa la discarica di Cavallino (LE). Disagi in tutto il Salento

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2009
Visite: 2660

http://www.aimeriambiente.it/uploads/Autocompattatore_DAIMLERCHRYSLER.jpgCome per le Provinciali, qualcuno sta giocando sporco sulla pelle dei cittadini e sta ri-mettendo in ginocchio il Salento. A quanto pare, visto che l'impianto di Ugento non è ancora pronto il Commissario Vendola ha emanato una ordinanza affinchè soli 60 tonnellate di biostabilizzato fossero conferiti da Poggiardo verso Cavallino. Apriti cielo, il Comune di Cavallino ha risposto picche ed ha emesso una ordinanza a sua volta affinchè i mezzi provenienti da Poggiardo fossero bloccati. Praticamente una guerra tra due Comuni della stessa provincia. L'assessore regionale Introna ha tuonato e ha chiesto che i due Comuni collaborassero visto che da anni le altre Province pugliesi (Taranto e Bari) aiutano il Salento smaltendo centinaia e centinaia di tonnellate di rifiuti certamente non loro. Ed è paradossale che se c'è stata solidarietà da parte delle altre province non ci sia ora aiuto tra comuni della stessa provincia. Ma la partita va oltre i rifiuti, la partita vera sono le regionali. Analizziamo la situazione...

Leggi tutto: E' cominciata la campagna elettorale, chiusa la discarica di Cavallino (LE). Disagi in tutto il...

Comunicato - AltaMarea. L'Arpa Puglia conferma il campionamento continuo del camino Enipower. Il comunicato del direttore generale.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2849

E’ vero che l’Arpa non vuole il controllo continuativo delle emissioni della centrale termoelettrica Enipower? Assolutamente no. Abbiamo ricevuto una lettera molto chiara del Direttore Generale dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, che smentisce l’ENI. L’ENI ha dichiarato infatti di avere ottenuto “il parere favorevole anche del rappresentante dell’Arpa” nel trasformare il controllo continuativo delle emissioni inquinanti in controllo semestrale. L’ENI, facendosi scudo di un parere mai dato dall’Arpa, ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di “provvedere alla correzione dei documenti nella loro versione finale” al fine di eliminare il controllo a ciclo continuo (detto “campionamento continuo”).

Leggi tutto: Comunicato - AltaMarea. L'Arpa Puglia conferma il campionamento continuo del camino Enipower. Il...

Beni confiscati alla mafia, in Puglia si "Libera il bene"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2969

Un progetto, promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” denominato “Libera il Bene”, destinato attraverso un avviso pubblico a Comuni e Province pugliesi, per il recupero, la riconversione e la gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata. Il progetto verrà presentato alla stampa nel corso di una conferenza in programma Mercoledi’ 21 Ottobre alle ore 11,30 presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia – Lungomare Nazario Sauro, 33 Bari.

Leggi tutto: Beni confiscati alla mafia, in Puglia si "Libera il bene"

La Puglia ora vola in elicottero: inaugurata l'elisuperficie di Vieste

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2594

Dopo quella delle Isole Tremiti (San Domino), entrata in esercizio il 7 luglio scorso, è stata inaugurata anche l’elisuperficie di Vieste. E nelle prossime settimane sarà avviata una struttura analoga a San Giovanni Rotondo. A tagliare l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, insieme al sindaco di Vieste, Ersilia Nobile, e all’amministratore unico di Alidaunia, Roberto Pupillo.

Leggi tutto: La Puglia ora vola in elicottero: inaugurata l'elisuperficie di Vieste

Sviluppo Rurale: Vendola presenta i Bandi FESR 2007-2013

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2831

I 3 Bandi del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013, pubblicati sul BURP lo scorso 15 Ottobre, verranno presentati alla stampa nel corso di una conferenza in programma Martedi’ 20 Ottobre alle ore 10,30 presso la Sala Riunioni della sede del Consiglio Regionale – Via Capruzzi, 206 Bari (secondo piano). Alla conferenza stampa interverranno il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Dario Stefano.

Leggi tutto: Sviluppo Rurale: Vendola presenta i Bandi FESR 2007-2013

Stefàno: "Grandi numeri per l'uva pugliese nella GDO"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 4480
  • bidoo
  • Una voce per San Marino
  • Pasquale Mammaro

Grandi numeri per l’uva pugliese. A soltanto 15 giorni dall’inizio dell’attività di promozione dell’uva da tavola, prevista nell’ambito dell’accordo siglato tra la Regione Puglia e la Grande Distribuzione Organizzata, sono già 1.600.000 i chilogrammi di uva “Italia” pugliese distribuiti e venduti negli ipermercati aderenti. Il dato è parziale perché si riferisce alla prime due settimane della promozione e soltanto alle catene Coop e Auchan, quindi destinato ad aumentare in maniera considerevole.

Leggi tutto: Stefàno: "Grandi numeri per l'uva pugliese nella GDO"

Altri articoli …

  1. Inchiesta a Catania sui 140 milioni di euro gentilmente donati dallo Stato.
  2. Autovelox, semafori: I Ministri li ignorano. Così Gelmini e Lunardi si fanno togliere le multe. E anche Brambilla che noleggia pure Mercede con autista a spese nostre
  3. Medici Senza Frontiere, una situazione drammatica in Capitanata.
  4. Greenpeace contro il nucleare. A Bari distribuzione delle future bollette
  5. Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà: finanziata la terza annualità

Pagina 1205 di 1239

  • 1200
  • 1201
  • 1202
  • 1203
  • 1204
  • 1205
  • 1206
  • 1207
  • 1208
  • 1209

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca