Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nucleare Scajola, molti comuni pronti (della serie: le balle di Scajola)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3214

ROMA - "Già alcune Regioni e parecchi comuni si sono dichiarati disponibili ad ospitare centrali nucleari. Nel frattempo abbiamo siglato un accordo di collaborazione tecnologica con la Francia e ne firmeremo presto uno con gli Stati Uniti". Lo annuncia il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, che in un'intervista a ilsussidiario.net fa il punto sul ritorno del nucleare in Italia, aggiungendo che si tratta di un percorso "razionale, sicuro e trasparente. E i cittadini l'hanno capito".

Leggi tutto: Nucleare Scajola, molti comuni pronti (della serie: le balle di Scajola)

Puglia - Benvenuta Vendemmia 2009

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3712

Benvenuta Vendemmia arriva in anticipo. Si svolgerà infatti domenica 20 settembre l’edizione 2009 dell’evento d’autunno del Movimento Turismo del Vino, dunque con una settimana d’anticipo rispetto agli anni precedenti.
“Vogliamo offrire agli enoturisti la possibilità di vivere pienamente il periodo della vendemmia – spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – quindi di entrare nelle cantine ancora in pieno fermento e festeggiare insieme la nuova annata”.

Leggi tutto: Puglia - Benvenuta Vendemmia 2009

24 Agosto 2009 - Torre Guaceto - La via lattea

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
24 Agosto 2009
Visite: 2897

Lunedì 24 agosto 2009 nella Riserva di Torre Guaceto si torna a osservare le stelle.
Si svolgerà infatti lungo le spiagge a sud della Riserva il nuovo appuntamento della Rassegna degli eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto e il programma fa di nuovo tappa nel cielo estivo del Parco. LA VIA LATTEA è infatti una serata astronomica dedicata al cielo estivo e al Grande Fiume che attraversa il cielo notturno, la via Lattea, un ammasso stellare che da sempre ha ispirato fascinazione e mistero agli uomini di tutte le civiltà....

Leggi tutto: 24 Agosto 2009 - Torre Guaceto - La via lattea

Il culto del Fuoco e le Focare in Puglia

Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
23 Agosto 2009
Visite: 5855

Ecco una delle più interessanti e profonde tradizioni pugliesi, le focare. Consistono in dei grandi falò che venivano e vengono ancora oggi preparati nei vari punti dei paesi o magari nella piazza centrale. Nascono all'alba dei secoli, probabilmente legati a culti pagani di purificazione che si tenevano in inverno, a riti propiziatori usati dai contadini per garantirsi buoni raccolti o magari come saluto alla primavera. Alcune teorie infatti indicano che talvolta venivano usate per festeggiare, bruciando la legna rimasta da ardere, la fine dell'inverno.. Il cattolicesimo ha fatto proprie questi riti, ma il periodo nel corso dei millenni è rimasto lo stesso, da fine Dicembre a metà Marzo. In questi 3 mesi la Puglia pullula di fuochi.

Leggi tutto: Il culto del Fuoco e le Focare in Puglia

Il culto del Fuoco e le Focare nel Salento

Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
23 Agosto 2009
Visite: 7758

Una delle più interessanti e profonde tradizioni salentine, le focare. Consistono in dei grandi falò che venivano e vengono ancora oggi preparati nei vari punti dei paesi o magari nella piazza centrale. Nascono all'alba dei secoli, probabilmente legati a culti pagani di purificazione, propiziatori o magari come saluto alla primavera. Alcune teorie infatti indicano come venissero usate per festeggiare l'inverno che finiva bruciando la legna rimasta da ardere. Il cattolicesimo ha fatto proprie questi riti, ma il periodo nel corso dei millenni è rimasto lo stesso, da fine Dicembre a metà Marzo. In questi 3 mesi il Salento si pullula di fuochi

Leggi tutto: Il culto del Fuoco e le Focare nel Salento

Torre Guaceto - Carovigno (BR)

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
23 Agosto 2009
Visite: 10062

La Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto si estende per circa 1.200 ha presentando un fronte marino che si sviluppa per 8.000 mt. L’area è configurata come un rettangolo più o meno regolare, con una profondità media di 3.000 metri, attraversata e divisa dalla strada statale n°379. I sistemi che si sviluppano a monte e a valle della strada statale sono profondamente diversi. A monte permane un sistema agricolo tipico della zona, posto in continuità con la copertura vegetale esterna alla Riserva.

Leggi tutto: Torre Guaceto - Carovigno (BR)

Altri articoli …

  1. Le grotte di Castellana - Castellana Grotte (BA)
  2. «Rimbalza il clandestino», Renzo Bossi denunciato per istigazione a odio razziale
  3. La Puglia torna a essere protagonista di contaminazioni musicali con il Festival della Ghironda che dal 22 al 30 agosto toccherà i più bei centri storici pugliesi
  4. Dal 12 al 20 Settembre 2009 - Bari - E' qui la musica (Fiera del levante)
  5. Ferrarese chiama a raccolta le province del mezzogiorno contro la follia leghista

Pagina 1234 di 1239

  • 1229
  • 1230
  • 1231
  • 1232
  • 1233
  • 1234
  • 1235
  • 1236
  • 1237
  • 1238

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca