Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

RADICI DEL SUD: CHIUSA LA XIX EDIZIONE. ANNUNCIATI TUTTI I VINI VINCITORI 2024

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2024
Visite: 300

Si è chiusa lunedì 10 giugno 2024 la XIX edizione di Radici del Sud, evento che punta i riflettori internazionali sulla produzione vinicola dell’Italia meridionale. Sono stati oltre 800 gli operatori del settore e gli appassionati che hanno partecipato all’evento, tanti quelli che hanno affollato le sale del Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari in occasione della giornata conclusiva della manifestazione con la XIX edizione del Salone dei vini e oli del Sud Italia e la grande festa di chiusura. 

Leggi tutto: RADICI DEL SUD: CHIUSA LA XIX EDIZIONE. ANNUNCIATI TUTTI I VINI VINCITORI 2024

“Il Silenzio”, il teatro albanese ospite di Astragali Teatro per “Sguardi Meridiani”

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2024
Visite: 423

Termina giovedì 13 giugno, alle ore 20, presso la Distilleria De Giorgi, con la performance teatrale “Il silenzio”, la residenza artistica di Krist Lleshi e Lulzim Zeqja, che rientra nel progetto di residenze “Sguardi meridiani” di Astràgali Teatro.

Leggi tutto: “Il Silenzio”, il teatro albanese ospite di Astragali Teatro per “Sguardi Meridiani”

Presentazione del libro “Le quattro stagioni iraniane” di Ghazi Rabihavi

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2024
Visite: 326

Verrà presentato mercoledì 12 giugno, alle ore 19, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, il libro “Le quattro stagioni iraniane” di Ghazi Rabihavi, scrittore, drammaturgo e regista iraniano. Rabihavi, nei suoi racconti presentati in un unico volume edito da Musicaos Editore, affronta temi come l’emarginazione, la violenza, l’odio, la censura. Si tratta comunque di pagine che tuttavia sono percorse da speranza, stupore e coraggio, in cui i personaggi conservano la propria umanità e la capacità di provare sentimenti nonostante si trovino nel mezzo di una rivoluzione, vivendo come fuggiaschi o reclusi nel proprio paese. Queste storie sono accomunate dal desiderio, provato soprattutto dalle protagoniste femminili, di vivere la propria esistenza liberamente all’interno dei mutamenti sociali e politici accaduti in Iran. Il contesto in cui sono ambientati i racconti è quello successivo alla rivoluzione iraniana degli anni ottanta, iniziata nel 1979 con la caduta del regime dello Shah Mohammad Reza Pahlavi e l’ascesa dell’Ayatollah Khomeini.

Leggi tutto: Presentazione del libro “Le quattro stagioni iraniane” di Ghazi Rabihavi

GLI OBIETTIVI CLIMATICI COME AZIONI CONCRETE: LA SFIDA PASSA DA TARANTO

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 337

Un confronto per conoscere le migliori pratiche, le tecnologie emergenti e le politiche necessarie per guidare una trasformazione significativa verso un'economia a basso impatto ambientale. Taranto protagonista di un evento di grande prestigio a carattere internazionale, realizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada. Il prossimo 14 giugno (dalle 10:30 alle 16:15) la Cattedrale di San Cataldo ospiterà i lavori di “Turning Goals into Actions - Research and Innovation for climate change mitigation”. Al centro la volontà di tradurre gli obiettivi climatici in azioni concrete e tangibili. Una vera e propria sfida di questi tempi, nella quale l’innovazione e la cooperazione internazionale rivestono un ruolo cruciale nel promuovere soluzioni sostenibili e resilienti per il pianeta.

Leggi tutto: GLI OBIETTIVI CLIMATICI COME AZIONI CONCRETE: LA SFIDA PASSA DA TARANTO

Commedia in vernacolo "Povr' de sold.ma ricch de cor" a Castellaneta il 12 e 13 giugno 2024

By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 263

Castellaneta. Dopo il Superminifestival 2024, il Comune di Castellaneta patrocina anche la commedia in vernacolo “Povr’ de sold…ma ricch de cor”, la nuova manifestazione del Gruppo A.N.S.P.I. don Nunzio Picaro, scritta e diretta da Pietro Giandomenico, presidente storico dell’associazione. Il 12 e 13 giugno 2024, presso Aracnea Hub Auditorium 2 febbraio 1985 di Castellaneta, si alzerà il sipario su questo nuovo evento che, sicuramente, porterà tanta ilarità nel pubblico presente ma, soprattutto, due ore di assoluta serenità. I

Leggi tutto: Commedia in vernacolo "Povr' de sold.ma ricch de cor" a Castellaneta il 12 e 13 giugno 2024

“Voci Di Palestina”. Incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiry

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 245

In programma martedì 11 giugno, alle 19, presso Astràgali Teatro, in via Giuseppe Candido, 23, a Lecce, l’incontro “Voci di Palestina”. Un appuntamento per discutere e confrontarsi sugli attuali scenari internazionali, con Suad Amiry, una delle voci più interessanti del panorama letterario, da sempre portavoce del dramma palestinese. Partendo dal suo ultimo libro intitolato Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea dialogano con la scrittrice, Marisa Manno di Donne Per La Palestina, Marisa Savoia di Donne in Nero di Napoli, Samuela Pagani, docente di Lingua e Letteratura Araba dell’Università del Salento, Roberta Quarta di Astràgali Teatro, che curerà le letture insieme a Simonetta Rotundo e Matteo Mele.

Leggi tutto: “Voci Di Palestina”. Incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiry

Altri articoli …

  1. “Lasciare andare” di Max Deste, verso l’opera totale: romanzo, poesia, canzone
  2. Love Ghost - è uscito l'ep dal titolo "Scream"
  3. "diseise": il portachiavi che unisce design, simbolismo e innovazione
  4. Il cantautore pugliese Aldo Losito torna con un nuovo singolo
  5. RADICI DEL SUD: IL 10 GIUGNO APPUNTAMENTO CON IL SALONE DEI VINI E OLI MERIDIONALI

Pagina 46 di 1240

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca