Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2629

MigrantiVa da Lecce a Torino il treno sulla storia dei ‘nostri’ migranti. Sono 12 vagoni, dal 20 al 24 febbraio esposti al primo binario della stazione di Lecce. Presenti all’inaugurazione il Presidente del Consiglio Regionale Pietro Pepe, l’assessore Elena Gentile ed il senatore Alberto Maritati. Puglia, da oltre un secolo terra di emigrazione, verso un futuro di speranza spesso di nome America, Belgio, Francia, Svizzera, Germania e nord Italia. Un viaggio nella storia che oggi la Regione Puglia ripercorre attraverso un treno merci itinerante, composto da dodici vagoni che dal passato arriva al presente attraverso le storie, i volti e le voci di pugliesi.

Leggi tutto: Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

TRE ESPONENTI DELLA CULTURA MODERATA E DI SINISTRA CON NICHI VENDOLA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Febbraio 2010
Visite: 1375

TRA GARGANO, TAVOLIERE E SUBAPPENNINO CHI SONO FRANCO SALCUNI (LEGAMBIENTE), KATIA RICCI (CIRCOLO "LA MERLETTAIA") E VIRGILIO CAIVANO (COORDINAMENTO PICCOLI COMUNI) - Non è ancora ufficiale, ma si è già pronti sulla linea di partenza di una delle gare politiche più affascinanti degli ultimi tempi, che in Capitanata vedrà sfidarsi e confrontarsi noti esponenti del mondo associazionistico e della società civile. Ecco tre dei pretendenti ad uno dei massimi scranni di Via Capruzzi a Bari, sede del Consiglio della Regione Puglia: si tratta di Franco Salcuni, Katia Ricci e Virgilio Caivano, personaggi più che pubblici presenti tra la gente ad ogni occasione e promotori di innumerevoli e coraggiose iniziative sul piano culturale, sociale, intellettuale e turistico. Tutti e tre si schierano con Nichi Vendola e con il centro-sinistra.

Leggi tutto: TRE ESPONENTI DELLA CULTURA MODERATA E DI SINISTRA CON NICHI VENDOLA

L'Aquila, il grande affare dei ponteggi. "Uno spreco da centinaia di milioni"

Categoria: News dal Governo
21 Febbraio 2010
Visite: 1719

http://www.legambientepuglia.it/public/_Contents/_imgs//L_aquila_1380299i.jpgSi fanno strani incontri, nella "zona rossa". "L'altro giorno - racconta Eugenio Carlomagno, direttore dell'Accademia di Belle Arti e portavoce del comitato "Un centro storico da salvare" - si presenta da me un signore e dice: "Sono il progettista del puntellamento". Viene a guardare la mia casa, in via Rustici e subito propone: "Meglio puntellarla". Io replico: "Guardi che non è danneggiata. Non posso abitarci solo perché è in zona rossa, in mezzo a edifici pericolanti". Lui non molla. "La puntelliamo, così se arriva un'altra scossa resiste meglio". Io perdo la pazienza. "Se si ragiona così, allora meglio puntellare mezza Italia". Il tecnico è sorpreso dal mio rifiuto. "Ma perché dice no? Tanto paga il Comune". Il giorno dopo, un altro "progettista del puntellamento" si presenta a un mio amico che ha una casa in via Coppito. "La sua casa è da abbattere", sentenzia. "Intanto però la puntelliamo, tanto paga il Comune". Sana o da abbattere, ogni casa secondo loro dovrebbe essere imbottita di tubi Innocenti".

Leggi tutto: L'Aquila, il grande affare dei ponteggi. "Uno spreco da centinaia di milioni"

Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2352

INTERVERRANNO: GIORGIO FERRARI ED ERASMO VENOSI - DOMENICA 21 FEBBRAIO 2010 ORE 18:30 - CASTELLO EPISCOPIO GROTTAGLIE TARANTO. La minaccia nucleare diventa sempre più concreta. Anche chi si era illuso della ventata di nuovo che il presidente Usa Obama avrebbe portato nel mondo intero deve ricredersi dopo la decisione presa negli ultimi giorni di avviare la costruzione di nuove centrali nucleari nel suo paese. Con il c.d. Decreto Sviluppo del 09/07/09 il governo italiano ha deciso di tornare al nucleare,con la costruzione di quattro nuove centrali, dopo che le lotte degli anni '80 e il referendum del 1987 (successivo al disastro di Chernobyl) avevano dimostrato l'opposizione delle popolazioni a questo tipo di impianti.

Leggi tutto: Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO

POR E 488, FONDI ILLECITI: DANNO DA 1 MILIONE DI EURO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2478

http://www.h24notizie.com/news/wp-content/uploads/2009/05/gdf.jpgLECCE – Una sorge a San Donato di Lecce e si occupa di vivai; l’altra a Lequile ed opera nella trasformazione di prodotti agricoli. Entrambe le aziende, secondo il nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza del capoluogo salentino, che ha svolto le indagini, sarebbero riconducibili alle stesse persone ed avrebbero percepito finanziamenti in modo illecito. Otto i responsabili denunciati a suo tempo alla Procura della Repubblica di Lecce. E ora, sulla scorta dei successivi accertamenti e in attesa degli esiti processuali, arriva anche la segnalazione alla Procura regionale della Corte dei conti di Bari, affinché proceda alla valutazione dei profili di responsabilità amministrativa. Il danno erariale è stato valutato, per l’esattezza, in 1 milione 32mila e 943 euro.

Leggi tutto: POR E 488, FONDI ILLECITI: DANNO DA 1 MILIONE DI EURO

La Capitanata vale la Puglia. Aldo Ragni apre la sua campagna con Michele Emiliano

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
20 Febbraio 2010
Visite: 1415

“La Capitanata vale la Puglia. La mia candidatura trova senso e motivazione in questo, fare della provincia di Foggia, di ogni suo territorio, il tutt’uno di una locomotiva che traini e indirizzi lo sviluppo della regione intera”. Aldo Ragni raccoglie la sfida. Martedì, alle 17, nell’aula magna della Biblioteca Provinciale, il presidente della Direzione Provinciale del Partito Democratico aprirà ufficialmente la sua campagna elettorale e avrà al suo fianco Michele Emiliano, sindaco di Bari e presidente regionale del Pd. “Ho trentaquattro anni, una moglie e un figlio che adoro, il mio lavoro di imprenditore e tante passioni. Tra queste c’è l’idea che la politica vale.

Leggi tutto: La Capitanata vale la Puglia. Aldo Ragni apre la sua campagna con Michele Emiliano

Altri articoli …

  1. Bit 2010: presentata Visual Italy Puglia, l'esplorazione online più completa
  2. Radicali in piazza per raccogliere firme per presentare Lista Bonino-Pannella
  3. Tommaso Minervini si candida a Molfetta con Sinistra, ecologia e libertà
  4. Revoca deleghe Udc, Lambresa: Pepe abusivo a Palazzo Dogana
  5. Greenpeace, messaggi contro il nucleare nel weekend dalle cabine con "l'urlo"

Pagina 1101 di 1241

  • 1096
  • 1097
  • 1098
  • 1099
  • 1100
  • 1101
  • 1102
  • 1103
  • 1104
  • 1105

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca