Ryanair "alleata" della Puglia. La compagnia aerea low cost farà pubblicità alla regione del Sud Italia all'estero. L'accordo con Ryanair è stato raggiunto tramite la società Aeroporti di Puglia. L'iniziativa fa parte della campagna di comunicazione della regione per il 2009/2010. La Puglia finanziarà la campagna con Ryanair tramite un investimento di 5 milioni di euro. L'assessore al Turismo Magda Terrevoli ha commentato così l'accordo: "abbiamo deciso di sostenere questo progetto di comarketing territoriale sui mercati di riferimento di Ryanair e nei Paesi di origine dei voli, per veicolare l'immagine della Puglia anche mediante strumenti innovativi basati sull'information technology''.
Leggi tutto: Ryanair promuoverà la regione Puglia all'estero
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Foggia, preso atto della difficile situazione finanziaria del sistema universitario nazionale a causa degli importanti tagli del Fondo di Finanziamento Ordinario disposto dall’attuale governo, ha assunto la decisione di ridurre di un ulteriore 20% tutte le indennità di carica (Rettore, Pro-Rettore, Presidi, Direttori di Dipartimento, Collegio dei Revisori, Nucleo di Valutazione, Consiglieri di Am-ministrazione e Senatori Accade-mici) e i gettoni di presenza. Tale importante decurtazione fa seguito a quella già decisa, all’inizio del mandato del Rettore, di destinare ad altre attività le risorse conseguenti dal taglio del 10% disposto dalla Legge Finanziaria del 2006 (art.1 comma 58 della legge 23.12.2005, n.266) la cui portata temporale era limitata ad un triennio.
Viviamo in un Paese con il Governo di Pulcinella. Il Governo delle false promesse fatte per fare audience e che puntualmente vengono smentite. Dal Brunetta giornaliero contro la pubblica amministrazioni fino ad arrivare al grande capo Berlusconi, non tralasciando fenomeni mediatici quali Carfagna,Maroni,Brambilla e l'immancabile Sandro Bondi. Non che i ministri qui non citati siano migliori, solo che sinceramente, questi sono quelli che per primi mi vengono in mente. Giornalmente c'è un Maroni che parla contro gli immigrati e loda i grandi successi nella sicurezza. Peccato che nessuno se ne sia accorto e nessuno sappia di cosa effettivamente il Ministro stia parlando...
Leggi tutto: Il Governo di Pulcinella. Niente tagli delle tasse
"La Puglia guidera' la protesta degli agricoltori fino a Roma per portare alle orecchie di un Governo cieco e sordo le loro sacrosante richieste se il ministro Zaia non rispondera' subito". Questa la dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola all'indomani di un'altra dura giornata di proteste nelle province pugliesi. "La Puglia - ha spiegato Vendola - non e' l'unica regione che sta appoggiando la battaglia del mondo agricolo contro il governo che ha deciso di trascurare una delle parti fondamentali della vita, la nostra terra".
Leggi tutto: Agricoltura: Vendola, Puglia guiderà fino a Roma la protesta
Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha sottoscritto stamattina tre protocolli d’intesa con le imprese che, il 25 settembre 2007, risultarono aggiudicatarie agli esiti del bando comunale sul Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie Ambito “A”. La sottoscrizione dei protocolli d’intesa avvia la fase esecutiva del programma che è stato giudicato il migliore sui 27 ammessi a finanziamento in tutta la Puglia (graduatoria approvata dalla Regione il 14 ottobre 2008) e per la sua realizzazione conta su un fondo complessivo di oltre 127 milioni di euro.
Leggi tutto: Foggia - PIRP “A”, firmati i protocolli d’intesa tra Comune e partner privati - La...
Procedono speditamente i lavori per la costruzione dell’eliporto di Celenza Valfortore. L’elistazione - che avrà funzione di elisoccorso, protezione civile e incremento trasporti ai fini turistici - rivestirà un ruolo d’importanza strategica perché servirà tutti i paesi dei Monti Dauni. I lavori sono iniziati lo scorso maggio e la costruzione della piattaforma e delle opere di completamento è a buon punto. L’eliporto fa parte della rete eliportuale pugliese, nata per coprire le aree della regione di più difficile accesso e viabilità. Le elisuperfici sono in tutto 14, di cui 8 situate in Capitanata: due a Foggia, una a San Giovanni Rotondo, Vieste e Peschici, due sulle Isole Tremiti e, infine, la struttura celenzana.
Leggi tutto: CELENZA VALFORTORE – Celenza vola con l’eliporto e punta alla Bandiera Arancione