Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il film Barbarossa, flop a spese nostre

Categoria: News dal Governo
24 Ottobre 2009
Visite: 2129

Tra le tante voci di spesa, ci sono 400 costumi, 100 carri falcati, 200 armature (perfette riproduzioni realizzate in India), 4.550 cavalli, 12 mila comparse, più i cachet degli attori, incluso Raz Degan nei panni di Alberto da Giussano. E tutto il resto, naturalmente. Spesa finale: 30 milioni di euro, compresa la postproduzione per le 800 scene trattate con effetti speciali digitali. Chi ha pagato? Al 60 per cento imprenditori privati vicino alla Lega, al 40 per cento la Rai: 12 milioni di euro di soldi dei contribuenti, quindi,  a pesare sul bilancio già drammaticamente in rosso della tivù pubblica.

Leggi tutto: Il film Barbarossa, flop a spese nostre

6-7-8 Novembre 2009 - Leverano (LE) - Novello in Festa

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Ottobre 2009
Visite: 3016

Come ogni anno arriva la festa del Vino Novello a Leverano che quest'anno si terrà dal sei all'otto Novembre 2009. Concerti e gastronomia nel centro storico che sarà animato chiaramente dalle pizziche spontanee e dagli artisti di strada. Di seguito il programma dettagliato:

Leggi tutto: 6-7-8 Novembre 2009 - Leverano (LE) - Novello in Festa

Festival del Cinema di Roma: la grande onda del "Marpiccolo"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2009
Visite: 2311

In una casa di 'cartone', nel quartiere Paolo VI di una Taranto violentata dall'inquinamento, dalla povertà, dalla criminalità, vive Tiziano, un ragazzo brillante che cerca di sopperire, con qualche furto e altri espedienti, alla debolezza del padre, assuefatto dal videopoker, nel prendersi cura della sua famiglia. Il sedicenne, dopo una bravata di troppo contro il boss locale, finisce in rimorfatorio per uscirne poi, sei mesi dopo, con una prospettiva di vita diversa.

Leggi tutto: Festival del Cinema di Roma: la grande onda del "Marpiccolo"

La Regione Puglia attenta al portafoglio della Mafia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2009
Visite: 3168

Un saggio, che risponde al nome di Pio La Torre, qualche tempo fa sostenne che la lotta alla Mafia sarebbe più redditizia se i criminali fossero colpiti al loro portafoglio. Forse per via di questo assunto, la Regione Puglia ha varato un bando che mira proprio a limitare le risorse economiche delle associazioni mafiose per fare un passo in avanti nella lotta alla criminalità organizzata. Si chiama “Libera il bene” l'iniziativa che la Regione Puglia ha promosso insieme all'associazione “Libera – nomi e numeri contro le mafie” nell'ambito del programma “Bollenti Spiriti”.

Leggi tutto: La Regione Puglia attenta al portafoglio della Mafia

Bari: fotovoltaico per 80 scuole

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2009
Visite: 2557

L'energia solare illuminerà le scuole di Bari. La giunta comunale ha approvato il bando da 50 milioni di euro che, attraverso un'operazione di project financing, ricoprirà di pannelli fotovoltaici ottanta scuole della città.
Già il primo governo Emiliano aveva scelto la strada delle rinnovabili quale soluzione migliore per fornire corrente elettrica agli edifici scolastici baresi. La vecchia giunta commissionò uno studio all'energy manager del Comune Pasquale Capezzuto che nella sua relazione mise a nudo l'inefficienza energetica delle scuole baresi, accomunate da impianti elettrici e di riscaldamento vetusti e molto inquinanti.

Leggi tutto: Bari: fotovoltaico per 80 scuole

Nucleare, Saglia: otto centrali in Italia, primo cantiere aperto entro fine legislatura

Categoria: News dal Governo
22 Ottobre 2009
Visite: 1890

Il governo ha intenzione di aprire entro la fine della legislatura il primo cantiere per la realizzazione del nucleare in Italia. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, durante la presentazione di un libro sulla storia del nucleare in Italia. "Il governo intende rispettare la tabella di marcia per il nucleare e aprire il primo cantiere entro la fine della legislatura", ha detto Saglia.

Leggi tutto: Nucleare, Saglia: otto centrali in Italia, primo cantiere aperto entro fine legislatura

Altri articoli …

  1. Puglia: 220 borse di studio da 50mila euro l'anno per ricercatori
  2. L'udc attacca il sindaco di Fasano Lello di Bari per le quote rosa
  3. Vendola e Stefàno presentano i nuovi bandi per l'agroalimentare. Disponibili 660 milioni di euro
  4. Acqua bene comune: Giunta approva. Dichiarazioni Vendola e Amati
  5. Manduria, si dimettono 16 consiglieri comunali

Pagina 1204 di 1240

  • 1199
  • 1200
  • 1201
  • 1202
  • 1203
  • 1204
  • 1205
  • 1206
  • 1207
  • 1208

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca