Mauro Elias Morone, in arte Elyaz (ee-lie-us), originario di Bologna, Italia, è un musicista, cantante e produttore musicale. Nasce nel 1993, figlio del noto chitarrista fingerstyle Franco Morone. Negli anni impara a suonare la chitarra, il piano, e ad esplorare la sua voce. Tutto questo lo porta a scoprire la sua vera passione nel creare e produrre musica.
Elyaz si è perfezionato come Tecnico del Suono presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, conseguendo nel 2017 anche il certificato internazionale in Film e Televisione presso la University of California, Los Angeles - UCLA. Come artista ha deciso di mettersi alla prova seguendo il proprio istinto, lavorando e studiando sulle sue produzioni come Sound Designer, ottenendo così un completo controllo creativo e una piena libertà artistica.
Elyaz ha iniziato a lavorare come DJ/Producer nel 2016 con le prime tracce e remix in collaborazione con l’etichetta discografica DFC. In seguito con Whispers si è guadagnato una posizione nella Top 10 della Spinnin’ Records Talent Pool. Nel 2018 Break the Distance apre un nuovo capitolo nella sua storia e nel suo stile di produzione, consentendogli di comparire anche nel suo primo video ufficiale.
Regionali 2020 Puglia - Mancano poco meno di due mesi per le elezioni regionali che si terranno nel mese di Settembre dato che sono state rinviate per l'emergenza Covid. Oramai i nomi sono ufficiali e si sfideranno praticamente Michele Emiliano, ex sindacod di Bari e attuale Presidente della Regione e Raffaele Fitto, attualmente parlamentare europeo ed ex Presidente della Regione Puglia dal 2000 al 2005 quando venne inaspettatamente sconfitto da Nichi Vendola.
Leggi tutto: 3 Luglio 2020 - Euromedia elezioni regionali in Puglia - Emiliano preferito su Fitto
Giovanni Giardina (drums) e Salvo La Rosa (keyboard), provenienti da generi musicali differenti, nel 2014 decidono di formare un duo strumentale. Il suono dalla matrice rock, punto di incontro per entrambi, e la voglia di lanciarsi nella sperimentazione verso l'elettronica danno vita ai Roofsize.
Nel 2015 lavorano sul loro primo "mini EP" omonimo ed autoprodotto "ROOFSIZE". Nell'aprile 2016 fanno il loro esordio sul palco de: "Arezzo Wave Sicilia", iniziando così a partecipare ad una serie di contest nazionali come la 7^ edizione di "Musica Contro Le Mafie", con il brano "Attía EH!". Nel luglio del 2017 fanno parte del contest lanciato dalla rivista "Classic Rock Italia".
A settembre del 2018 concepiscono "Intervenzione", una performance estemporanea che unisce musica e pittura, ideata e realizzata insieme al pittore IGOMENICO.
Nel 2019 vincono il Premio Compilation alla 31^ edizione del "Rock Targato Italia" e vengono selezionati per partecipare al "Sanremo Rock 2020".
Oggi si presentano con "DUEP" il loro 2° Lavoro autoprodotto. L'EP, registrato e mixato da Valerio Ragusa, raccoglie i brani presentati ufficialmente al pubblico nel corso dei loro ultimi live.
Inizia oggi la campagna “Io medico giuro” promossa dalla Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e Medici-Odontoiatri, che prevede diffusione social e manifesti nelle principali città italiane.
“La campagna è dedicata a tutti noi medici, ai valori che abbiamo testimoniato e che rappresentano il meglio del nostro Paese, oltre che della Professione e di un servizio sanitario equo, egualitario e solidale - spiega il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli -. Ci hanno chiamati angeli, ci hanno chiamati eroi. La parola che meglio e pienamente ci definisce è, semplicemente, ‘medici’: perché il medico giura di tener fede ai valori che informano la professione e non viene mai meno a questo giuramento, nelle emergenze come nella quotidianità, anche a costo della propria vita... Ed è per questo che non basta il titolo della laurea per chiamarsi medico, occorre l’ingresso e la permanenza nell’Ordine e l’adesione a principi autonomamente condivisi, che impegnano a mettere al servizio del bene, degli altri, della comunità le competenze acquisite".
Love Ghost è una band di Los Angeles formata da Finnegan Bell(chitarra e voce solista), Ryan Stevens (basso), Samson Young (batteria e voce di sottofondo), Daniel Alcala (chitarra) e Cory Batchler (tastiere). Tutti sono appena usciti dal liceo, ma suonano insieme e scrivono canzoni da quando erano adolescenti. Nonostante la loro giovane età, il gruppo è una macchina da guerra internazionale.
L'anno scorso hanno girato l'Irlanda, il Giappone, hanno suonato sul palco principale al Festivalfff di Ambato, in Ecuador, e più recentemente hanno suonato in uno spettacolo tutto esaurito al Resident di Los Angeles. Hanno supportato Buckcherry, Berlin, Smash Mouth, The Young Dubliners, The Tubes, Fuel e il cantautore irlandese Mundy. I loro video musicali hanno vinto numerosi premi in oltre 30 festival cinematografici in tutto il mondo e la band è stata insignita della migliore band rock alternativa agli Hollywood Music in Media Awards e ha ricevuto il premio Jean Luc Goddard dalla rivista Cult Critic.
Leggi tutto: Love Ghost: è uscito il nuovo singolo “Outer space”
Le Grotte di Castellana (Ba) saranno ufficialmente riaperte al pubblico venerdì 26 giugno. Dopo oltre tre mesi di chiusura, il sito carsico, tra i principali attrattori turistici in Puglia, è pronto a riaccogliere i visitatori in sicurezza e a rivelare delle grotte più splendenti di prima, rigenerate dal buio e dal silenzio costanti del periodo di chiusura.
Ufficializzata finalmente la data di riapertura, dopo un lungo lavoro di pianificazione e interventi ad opera della Grotte di Castellana srl per offrire ai turisti una visita sicura ma allo stesso tempo piacevole. Ingressi contingentati, misurazione della temperatura per ogni visitatore, utilizzo della mascherina, igienizzazione delle mani e mantenimento della distanza interpersonale, le prescrizioni generali da seguire.
Leggi tutto: GROTTE DI CASTELLANA: SI RIAPRE VENERDÌ 26 GIUGNO