Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

GROTTE DI CASTELLANA, 7 E 8 MARZO INGRESSO RIDOTTO PER LE DONNE

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2020
Visite: 1120

Un fine settimana di promozioni alle Grotte di Castellana, che in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nei giorni sabato 7 e domenica 8 marzo, riserveranno la possibilità per tutte le donne che vorranno visitare il complesso carsico di accedervi con biglietto ridotto (13 euro al posto di 16 euro per l’itinerario completo che comprende la Grotte Bianca, 10 euro invece di 12 euro per la visita parziale).

Restano invece invariati gli orari di visita rispetto ai mesi precedenti. Il 7 e 8 marzo, come in tutti i giorni fino alla fine del mese, sarà possibile prendere parte al percorso che conduce fino alla Grotta Bianca (itinerario di 3 km, durata 120 minuti circa) alle ore 10 e alle ore 12, mentre la visita parziale (itinerario di 1 km, durata 50 minuti circa) è prevista ogni giorno alle ore 13.

La Grotte di Castellana srl, società che gestisce uno fra i siti turistici a pagamento più importanti della Puglia, rende intanto noti i numeri di febbraio, che confermano l’andamento positivo dell’avvio del 2020. Se infatti a gennaio si è registrato un numero di visitatori pari a 4193 (2521 furono quelli dello stesso mese del 2019), si attesta a 4072 (rispetto ai 2523 dello stesso mese dello scorso anno) il numero dei turisti che hanno fatto visita alle Grotte a febbraio 2020. Segno positivo che si riscontra altresì nella grande attenzione che il sito carsico sta riversando su di sé anche grazie al costante ampliamento dell’offerta turistica e dei servizi ad essa dedicati, con uno sguardo più attento all’accessibilità. Con la promozione, ad esempio, del progetto “Grotte 100% Accessibili” in occasione della Bit di Milano all’inizio di febbraio o qualche giorno fa in diretta su UnoMattina, noto programma di RaiUno, fra i più seguiti della fascia mattutina settimanale, che ogni mattina dà il buongiorno a circa un milione di telespettatori.

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.

DPCM 04/03/2020 - Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2020
Visite: 1029

E' stato emesso il DPCM per il contenimento dell'infezione da COVID-19. E' possibile scaricare il DPCM cliccando qui.

Leggi tutto: DPCM 04/03/2020 - Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del...

Regione Puglia - Vademecum contro il coronavirus

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2020
Visite: 1253

Coronavirus. Sulla base delle disposizioni sinora adottate la Regione ha predisposto un vademecum con tutti i comportamenti da attuare per prevenire e contenere il contagio:

Leggi tutto: Regione Puglia - Vademecum contro il coronavirus

Scuole e università chiuse in tutta Italia fino a metà Marzo

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2020
Visite: 1127

È una misura molto drastica, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ne è consapevole. Ma la decisione anticipata dal Corriere, di chiudere tutte le scuole d’Italia e le università a partire da domani, giovedì 5 marzo, fino a metà marzo è stata presa. L’annuncio ufficiale arriverà dopo l’ultimo via libera del comitato scientifico. Ovviamente il tema è il rallentamento del contagio anche al Sud del Paese, dove i casi finora riscontrati sono minori che al Nord, per rafforzare le terapie intensive aumentando i posti. Anche se la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è cauta- «la decisione va formalizzata»- adesso la didattica a distanza, che il Miur aveva rilanciato con una task force e un sito dedicati, diventerà fondamentale per non interrompere la continuità didattica.

Lizzano (Ta): “Pietre Vive Onlus ” avvia l’Anno Giubilare della Passione 2020

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2020
Visite: 1484

Domenica 1 marzo 2020, l’Associazione “ Pietre Vive Onlus ” di Lizzano (Ta) ha avviato ufficialmente l’ “Anno Giubilare della Passione - 2020 ”. Un intero anno, inaugurato la prima domenica di Quaresima 2020. Un anno dedicato all’evento più tragico e vissuto in prima persona, legato alla personalità che maggiormente ha spianato la strada al cristianesimo, ossia Gesù Cristo, pagando con la propria vita. Pietre Vive, ispirata liberamente al “Giubileo straordinario della redenzione” del lontano 25 marzo 1983, è pronta ad inaugurare un ricco incubatore, nonché attrattore culturale, realizzato da un interessante numero di eventi che andranno ad arricchire, a cadenza specifica, il cartellone artistico redatto appositamente per la redenzione giubilare.

Leggi tutto: Lizzano (Ta): “Pietre Vive Onlus ” avvia l’Anno Giubilare della Passione 2020

Il Comune di Brindisi aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2020
Visite: 935

Con delibera di giunta l’amministrazione comunale ha deciso di aderire anche quest’anno alla campagna “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 dal programma di Radio 2 “Caterpillar” e giunta quest’anno alla sedicesima edizione.

Per il 6 marzo è previsto lo spegnimento delle luci del cortile di Palazzo di città e della facciata di Palazzo Nervegna. Inoltre, come da indicazioni del presidente di Anci Antonio Decaro, quest’anno saranno messi a dimora degli alberi.

L’amministrazione ha deliberato di piantumare quindici alberi di pino presso il parco Cesare Braico allo scopo di integrare quelli che sono stati estirpati perché pericolosi per l’incolumità dei cittadini.

Altri articoli …

  1. Il pop internazionale di Julielle live a El Barrio Verde
  2. Il cantautorato italiano a El Barrio Verde con un omaggio a Dalla - De Gregori
  3. La diva del blues Shanna Waterstown live a El Barrio Verde!
  4. I Savana Funk dai Jova Beach Party a El Barrio Verde!
  5. Michele Emiliano: il Vito Fazzi di Lecce ha registrato un caso positivo di coronavirus

Pagina 293 di 1254

  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca