Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

By ignazio
ignazio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2014
Visite: 2913

Un concerto davvero esemplare quello di Domenica 30 Marzo ospite il compositore e pianista americano Craig Hartley acclamato dalla stampa, dai musicisti e dal pubblico di New York per la sue doti di innovazione, versatilità musicale, tecnica impeccabile e una visione architettonica della musica, fondata su rigore, immaginazione, rispetto e leggerezza. Il suo universo pianistico trae ispirazione da una moltitudine di esperienze musicali e professionali, un connubio di stili e generi che affondano le proprie radici nella musica classica, jazz e rock in grado di connotare le proprie composizioni di una significativa e originale creatività estetica, una bellezza armonica struggente.

Leggi tutto: HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di categoria del Tacco d'Italia.

By Daniela
Daniela
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2014
Visite: 2652

Daniela BaccaSi sono svolte, sabato 15 marzo, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia (AGTRP), una delle prime associazioni di categoria del Tacco d’Italia, che l’anno prossimo compirà ben 15 anni dalla sua fondazione. Tantissimi i soci, guide pionieristiche del turismo guidato e culturale, provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato all’Assemblea per eleggere il nuovo presidente e la squadra di 8 consiglieri, i quali sono chiamati a continuare a svolgere il lavoro intrapreso nel 2000 dall’Assoguide di Puglia.

Leggi tutto: Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di...

MOTTOLA (TA): TUTTO PRONTO PER I FALO' DI SAN GIUSEPPE

By Maria
Maria
Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
18 Marzo 2014
Visite: 5468

MOTTOLA (TA). Tradizione e fede, folklore ed antiche consuetudini devozionali, anche quest’anno, caratterizzeranno i festeggiamenti per San Giuseppe. Come, ormai, avviene da tempo, il cuore della festa sarà il quartiere “San Giuseppe – La Pentima”, che si espande attorno alla parrocchia, dedicata al “santo lavoratore”.

Leggi tutto: MOTTOLA (TA): TUTTO PRONTO PER I FALO' DI SAN GIUSEPPE

Il sacchetto delle parole cattive. Raffaele Niro ricorda Ilaria Alpi a vent’anni dalla tragica morte

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
16 Marzo 2014
Visite: 3026

Il  20  marzo  cade il ventesimo anniversario della morte della giornalista del TG3  Ilaria  Alpi e dell’operatore  televisivo Miran Hrovatin, uccisi  a Mogadiscio nel 1994. Oggi più che mai crediamo sia  importante raccontare il caso di  Ilaria  Alpi  a  chi  non conosce  i fatti,  li confonde o  non ricorda più. Con la consapevolezza che quel che rimane dei suoi appunti sia solo una minima parte di quanto è stato purtroppo trafugato, eliminato, occultato.

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin nel marzo 1994 erano in Somalia per far luce su una serie di fatti illeciti che legavano il nostro Paese a un presunto traffico di armi e rifiuti tossico-nocivi, tramite i fondi della cooperazione. Furono ammazzati dopo un’importante intervista al sultano della cittadina somala di Bosaso. Alcuni dei taccuini di Alpi, ripresi in un primo momento dalle telecamere dei giornalisti accorsi sul luogo del delitto, e alcune videocassette di Hrovatin, sparirono dall’aereo che riportava in Italia i loro corpi. I nomi dei mandanti fatti da alcuni testimoni, anche con incarichi istituzionali importanti, sono sempre stati ignorati.

Leggi tutto: Il sacchetto delle parole cattive. Raffaele Niro ricorda Ilaria Alpi a vent’anni dalla tragica morte

ANDRIA, 3 DATE GRATUITE PER IL PREMIO BIOL 2014 - 19, 20, 21 MARZO

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
16 Marzo 2014
Visite: 2648

Ihttp://www.musicaddiction.it/wp/wp-content/uploads/2013/07/julies-haircut03.jpgn occasione del Premio Biol 2014, la più grande manifestazione mondiale sull'olio extravergine d'oliva biologico, il Collettivo Famelico realizza tre concerti completamente gratuiti presso l'Officina San Domenico di Andria, il 19, 20 e 21 marzo alle ore 21:30. Ad esibirsi, tre noti rappresentanti del panorama musicale: Testaintasca, Julie's Haircut e Saluti da Saturno.

Il Premio Biol pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti e, anche quest'anno, per la sua diciannovesima edizione, l'organizzazione tecnica del CiBi – Consorzio Italiano per il Biologico – ha messo in campo un programma ricco di eventi culturali, gastronomici e tecnici, con l'obiettivo di valorizzare le differenze e i diversi patrimoni culturali che caratterizzano il variegato mondo dell'olio extravergine d'oliva biologico. Tra i vari appuntamenti previsti dal programma, il Collettivo Famelico presenta:

  • laboratorio di videoarte “Organico”, a cura del Museo di Cartone (vincitore del bando Bollenti Spiriti 2012), dalle 18:30 alle 21 presso l'Officina San Domenico;

  • mercoledì 19 marzo, ore 21:30,Testaintascain concerto: band romana dall’anima pugliese, una realtà ormai consolidata nel panorama musicale italiano;

  • giovedì 20 marzo, ore 21:30,Julie's Haircutin concerto: considerati una delle migliori live band in circolazione. Ad ottobre è uscito il loro nuovo album Ashram Equinox;

  • venerdì 21 marzo, ore 21:30,Saluti da Saturnoin concerto: eclettico cantautore e polistrumentista, già batterista di Vinicio Capossela. Con Dancing Polonia, il suo terzo album, uscito lo scorso 2 settembre, segna un importante cambio di rotta nella propria cifra stilistica.

Il Collettivo Famelico, progetto artistico venuto alla luce nel 2013, per la diciannovesima edizione del Premio Biol, decide di fondersi all'organizzazione tecnica del CiBi – Consorzio Italiano per il Biologico - accomunati dalla voglia di porsi copromotori dello sviluppo culturale del territorio. Una manifestazione volta alla scoperta delle innumerevoli sfaccettature del mondo dell'arte che si dirama nelle più disparate declinazioni.

Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina

By Irene Scardia
Irene Scardia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2014
Visite: 3609

Venerdì 14 marzo ore 21.30 TRAN(CE)FORMATION QUARTET P.Art PALAZZO DELLA CULTURA - Galatina concerto di presentazione del nuovo disco “NAUTILUS” ℗ Workin’ Label 2014 Venerdì 14 marzo alle ore 21.30 presso P.Art nel Palazzo della Cultura a Galatina, si terrà il concerto di presentazione del secondo cd di Tran(ce)formation Quartet, intitolato “Nautilus”, pubblicato e distribuito dall’etichetta discografica pugliese Workin’ Label il 27 gennaio 2014.

Oltre al quartetto, composto da Giorgia Santoro ai flauti, Adolfo La Volpe alle corde, Marco Bardoscia al contrabbasso e Pippo D’Ambrosio alle percussioni, sarà ospite del concerto, il sassofonista Roberto Gagliardi, che ha collaborato nel disco come autore ed esecutore. “Nautilus” segna un’ulteriore maturazione del personalissimo sound dell’ensemble, basato sul dialogare e contaminarsi di linguaggi musicali differenti, quali il jazz, la musica contemporanea, il rock, le musiche tradizionali del nord dell’India e del bacino del Mediterraneo.

Leggi tutto: Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina

Altri articoli …

  1. GIULIANO VOZELLA - "ORDINARY MILES" TOUR - Magazzino Casotti
  2. In un libro le vicende degli IMI. Internato 159534 di Nicola Santoro
  3. PRESENTATO IL MYSTERIUM FESTIVAL: UNA CORALE OFFERTA CULTURALE PER LA SETTIMANA SANTA TARANTINA
  4. S.Marco la Catola, tre giorni di full immersion tra cultura e tradizioni popolari Visite guidate, degustazioni e dibattiti sulla riscoperta del territorio
  5. Incontri d'autore in Accademia...con Leo Tenneriello

Pagina 453 di 1253

  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca