Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Oggi Sposi - Varietà Tragicomico

By Mammagallo
Mammagallo
Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
07 Maggio 2012
Visite: 2449

Sabato 12 maggio, alle ore 20.30, l’Associazione Culturale Malalingua, in collaborazione con Nasca Teatri di Terra, porterà a Molfetta il varietà tragicomico Oggi sposi, ideato e interpretato da Ippolito Chiarello. Lo spettacolo si inserisce all’interno della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me – Autori in scena e verrà rappresentato in una suggestiva location all’aria aperta: il giardino adiacente alla sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16).

Leggi tutto: Oggi Sposi - Varietà Tragicomico

Insediamenti Produttivi, Carlantino adotta il piano intercomunale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2012
Visite: 3213

http://www.comune.canelli.at.it/servizi/gestionedocumentale/visualizzadocumento.aspx?id=1391CARLANTINO – Il Piano per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.) dei comuni di Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola è ormai una realtà. Anche l’esecutivo del Comune di Carlantino, infatti, ha adottato il nuovo piano a valenza intercomunale. I tre comuni dei Monti Dauni Settentrionali, in precedenza, avevano sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo progetto individuando nel Piano Urbanistico Generale del Comune di Celenza una vasta zona da poter sfruttare per esigenze produttive - artigianali. La zona in questione è stata individuata in prossimità della strada statale 17, l’arteria che collega Foggia a Campobasso.

Leggi tutto: Insediamenti Produttivi, Carlantino adotta il piano intercomunale

Il 16 maggio al Teatro Rossini di Gioia del Colle, iniziativa di Famiglie Accoglienti per una Giornata di sensibilizzazione sull’affido familiar

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2012
Visite: 2975

GIOA DEL COLLE – Proseguono le vendite dei biglietti per il concerto di raccolta fondi per l’affido familiare, che Peppe Servillo (voce), con gli argentini Javier Girotto (fiati) e Natalio  Mangalavite (piano e tastiere), terranno mercoledì 16 maggio, dalle ore 21, al Teatro Rossini di Gioia del Colle. L’iniziativa - patrocinata dall’assessorato regionale alla Solidarietà - è organizzata dal Progetto di ambito territoriale Famiglie Accoglienti, finanziato in rete dai comuni di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele. Dunque, sotto lo slogan “Io me l’afFido”, una giornata di sensibilizzazione, promozione e raccolta fondi per l’affido, in memoria di Mimmo Bianco, psicologo prematuramente scomparso lo scorso dicembre.

Leggi tutto: Il 16 maggio al Teatro Rossini di Gioia del Colle, iniziativa di Famiglie Accoglienti per una...

Domenica 6 Maggio, Calimera - “La magia dell’Arte Bianca: Pane e Pucce” alla Masseria San Biagio

Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
04 Maggio 2012
Visite: 2791

http://images.newspettacolo.com/files/media/media_item/file/thumb/495x330/Masseria.jpgDomenica 6 maggio, una giornata con le antiche tradizioni di una volta, un laboratorio di “mani in pasta”: “La magia dell’Arte Bianca: Pane e Pucce”, le mani esperte della nostra Massaia, ci guideranno alla scoperta dell’arte bianca del pane e degli antichi sapori, vedremo come dalla farina si arriva al pane, con una pozione quasi magica come il lievito che aiuta la fermentazione della farina a trasformarsi in gustosissimo pane di grano cotto in un antico forno a legna, si potrà assaggiare il pane caldo appena sfornato e ritrovare gli antichi sapori.

Leggi tutto: Domenica 6 Maggio, Calimera - “La magia dell’Arte Bianca: Pane e Pucce” alla Masseria San Biagio

Sabato 5 maggio - COMPLESSINO VAZCA Power Prog'n'Roll Duo - ex Muzak

By Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Brindisi
03 Maggio 2012
Visite: 2588

Complessino Vazca sab 5 magsmallELIOGABALO, Sabato 5 Maggio alle ore 21:30 presenta>

COMPLESSINO VAZCA

Power Prog'n'Roll Duo - ex Muzak

Alberto Piccinni_guitar, homemade instruments
GG Calabro_drum
Omoklasta_vjing

La felicità non è un luogo ma una direzione.

Leggi tutto: Sabato 5 maggio - COMPLESSINO VAZCA Power Prog'n'Roll Duo - ex Muzak

Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. Dati choc dell’Istituto Tumori di Milano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2012
Visite: 3384

http://vitadadonna.com/wp-content/uploads/2012/02/fumare1.jpgLe conferme arrivano da una ricerca svolta dall’Istituto dei Tumori di Milano che ha voluto effettuare un esperimento scientifico nel tentativo di sensibilizzare i tabagisti: il fumo di tabacco è considerato la fonte più rilevante di inquinamento degli spazi confinati, sia per l’entità e la tossicità dei suoi componenti, sia per il numero delle persone esposte. Fumare in auto equivale a produrre polveri sottili (Pm 2,5) in concentrazioni trenta volte superiore ai limiti di legge.

Leggi tutto: Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. Dati choc dell’Istituto Tumori di Milano

Altri articoli …

  1. Al via a Bari la primavera sportiva del Coni
  2. Ad Alberona la scuola è ecosostenibile. Il Comune partecipa al bando per l’installazione del fotovoltaico sul tetto dell’istituto scolastico
  3. Rignano Garganico - Incontro pubblico di fine mandato dell'Amministrazione Gisolfi
  4. Ultime ore per i turisti della droga nei Paesi Bassi. Da domani stop alla vendita di droghe leggere ai turisti. I coffee-shops, non potranno più vendere ai non residenti in Olanda.
  5. Amati: 38 i comuni pugliesi con le vele blu di Legambiente

Pagina 496 di 1253

  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca