Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Provincia di Taranto, l'assessore De Gregorio risponde a Mazzarano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2012
Visite: 3666

http://www.comuni-italiani.it/073/stemma.gifTARANTO - “Vanno distinti i ragionamenti: da un lato la polemica politica che può riguardare posizioni diverse all’interno del partito democratico in funzione di quello che è stato il recente congresso e delle determinazioni che ne sono conseguite, dall’altra la vita degli enti locali, in questo caso la Provincia di Taranto, che amministriamo in virtù del mandato popolare. Tralasciando, almeno per il momento, ogni valutazione sulla prima delle due questioni, cioè la vita politica del partito, mi preme puntualizzare come stanno effettivamente le cose nel campo della Formazione professionale e delle politiche del lavoro in cui la Provincia svolge un compito importantissimo.

Leggi tutto: Provincia di Taranto, l'assessore De Gregorio risponde a Mazzarano

PUGLIA: LONIGRO (SEL) INTERROGA GIUNTA SU AVVISI PUBBLICI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2012
Visite: 2893

http://www.domaniandriese.it/wordpress/wp-content/uploads/2010/02/leonardo_lonigro2-460x250.jpgBARI - “Per l’assunzione in Regione di 42 unità a tempo determinato perché non eliminare quale requisito di ammissione ‘l’esperienza lavorativa’, prevedendo invece per la categoria “C” il possesso del solo diploma e per la categoria “D” della sola laurea?”.

Come si legge in una nota della regione Puglia, il consigliere regionale Sel, Pino Lonigro, lo chiede in un’interrogazione all’assessore alle risorse umane Maria Campese. “Non ritengo giusto che l’esperienza lavorativa - commenta Lonigro – venga previsto come titolo necessario alla partecipazione nei 7 avvisi di selezione pubblica per titoli e colloqui che la Regione Puglia ha pubblicato sul BURP n. 21 del 9/2/2012, per l’assunzione di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (42 unità complessive, di cui 40 di categoria D posizione economica D1 e 2 di categoria C posizione economica C1).

Leggi tutto: PUGLIA: LONIGRO (SEL) INTERROGA GIUNTA SU AVVISI PUBBLICI

Oli da tutti i continenti al XVII Premio Biol

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2012
Visite: 2614

http://www.alternativasostenibile.it/archivio/2011/04/26/images/andria_biol_2011.jpgBARI – Un mare di olio biologico per una copertura pressoché totale dell’olivicoltura bio del mondo. Saranno circa 280, infatti, gli extravergini in concorso alla XVII edizione del Premio Biol, l’evento che pone a confronto in Puglia i migliori prodotti dei vari continenti. Anche quest’anno l’organizzazione tecnica del CiBi-Consorzio Italiano per il Biologico sta ultimando il programma dell’evento, con l’obiettivo di valorizzare le differenze - e i diversi patrimoni culturali connessi - che caratterizzano il variegato mondo dell’olio extravergine d’oliva biologico.

Leggi tutto: Oli da tutti i continenti al XVII Premio Biol

Carlantino, sisma 2002: ricostruzione bloccata

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2583

http://3.bp.blogspot.com/_m1j0O9XcTVc/TMUazbY21bI/AAAAAAAAAOE/8dXdXxop-Ss/s400/Carlantino,+tetto+crollato.jpgCARLANTINO (Fg) – “E’ necessario e urgente prorogare lo stato di emergenza relativo al terremoto del 2002. La ricostruzione, pur essendo passati 10 anni, non è stata completata e altri tetti rischiano di crollare, soprattutto dopo le eccezionali nevicate delle scorse settimane”. Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino, si unisce così alla richiesta già avanzata dal primo cittadino di Casalnuovo Monterotaro, Pasquale De Vita, e dai sindaci del cratere sismico della Capitanata. “Il rischio riguarda anche le abitazioni che confinano con quelle dove il tetto è crollato: il pericolo è che le continue infiltrazioni d’acqua possano seriamente compromettere la stabilità strutturale degli edifici attigui”.

Leggi tutto: Carlantino, sisma 2002: ricostruzione bloccata

Roseto, una frana inghiotte la strada per Foiano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2206

ROSETO VALFORTORE – La strada comunale che da Roseto Valfortore conduce a Foiano (Benevento) è sprofondata di quattro metri. L’arteria è stata praticamente ‘divorata’ da una frana che continua pericolosamente ad avanzare. Il sindaco di Roseto, Nicola Apicella, ha dovuto emettere un’ordinanza per l’immediata chiusura al traffico dell’unica via di comunicazione non solo con Foiano ma anche con alcune massserie che insistono sul territorio comunale rosetano. “La situazione di questa strada comunale è molto seria – dichiara il primo cittadino – La frana è imponente, estesa, e continua a far sprofondare progressivamente quella che per noi è un’importante via di comunicazione sia con la provincia di Benevento sia con le masserie che insistono sul nostro territorio comunale.

Leggi tutto: Roseto, una frana inghiotte la strada per Foiano

Legge sui Consorzi di Bonifica, Stefàno: “Riforma grande prova di responsabilità”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2721

http://www.viniesapori.net/archivio/2011/05/30/images/paesaggio-puglia.jpgBARI - Approvazione legge Consorzi di Bonifica, una dichiarazione dell’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno: “Sono veramente felice per l’ok definitivo alla Legge di riforma dei Consorzi di Bonifica venuto oggi dal Consiglio regionale. Si è trattato certamente di un percorso particolarmente impegnativo e, anche per questo, la gioia è doppia. Un percorso che ha messo alla prova il senso di responsabilità di tutti gli attori chiamati in causa.

Leggi tutto: Legge sui Consorzi di Bonifica, Stefàno: “Riforma grande prova di responsabilità”

Altri articoli …

  1. Giovedì 1 Marzo si inaugura la rassegna teatrale "alle otto e trantacinque circa"
  2. Elezioni 2012 Castellaneta - Spaccatura nel centrosinistra, per il PDL c'è Gugliotti
  3. Il sindaco di Taranto: «L'Ilva riduca le emissioni o gli impianti chiuderanno»
  4. Venerdì 9 e Sabato 10 marzo - DANIELE SILVESTRI a BARI E LECCE
  5. UIL - E’ giunta l’ora di dire basta alla nefasta gestione TCT a Taranto

Pagina 520 di 1253

  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca