Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Governo - Inizia il fuggi fuggi dalla Maggioranza

Categoria: News dal Governo
03 Novembre 2011
Visite: 1795

http://www.direttanews.it/wp-content/uploads/berlusconi-bossi-tremonti3.jpgGOVERNO - Siamo oramai ad un punto di non ritorno, la lenta agonia del Governo più inconcludente degli ultimi 150 anni sta per terminare. Dopo le lamentele di ieri di Antonione sono due i deputati che, al fine evidentemente di riposizionarsi in vista delle nuove elezioni, hanno deciso di abbandonare il PDL per sventolare le rassicuranti bandiere di Pierfedinando Casini. Sono Alessio Bonciani e Ida D'Ippolito Vitale, che passano infatti entrambi all'Udc. In Un tweet il parlamentare Roberto Rao - braccio destro Casini - gli dà il benvenuto. Un annuncio che arriva dopo la lettera inviata dai "frondisti" del PDL (Isabella Bertolini, Giancarlo Pittelli, Fabio Gava, Stracquadanio, Giustina Destro) al premier ieri sera. Ma oltre al capo ultras pidiellino Stracquadanio dei già nominati frondisti c'è addirittura anche l'avvocato Paniz che ha chiesto un passo indietro del Cavaliere.

Leggi tutto: Governo - Inizia il fuggi fuggi dalla Maggioranza

Bacco nelle Gnostre, quest'anno sarà ospite la ceramica di Grottaglie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 3133

http://www.pugliavalley.com/grottaglie/grottaglie.jpgNOCI - Bacco incontra la creta nella città dell’enogastronomia in occasione di Bacco nelle gnostre, una delle manifestazioni enologiche più importanti di Puglia, capace di catalizzare circa 100.000 visitatori nel weekend della passata edizione. L’appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello ma anche i corposi rossi ricavati dai vitigni autoctoni è in programma per sabato 5 e venerdì 6 novembre 2011 nelle suggestive gnostre del centro storico nocese.

Leggi tutto: Bacco nelle Gnostre, quest'anno sarà ospite la ceramica di Grottaglie

Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 2700

http://4.bp.blogspot.com/-Jtktaq_JjIA/TgskCU9QfDI/AAAAAAAAJr0/JU-TNvhu2-Q/s400/No+petrolio.jpgIl Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” informa che dalle verifiche effettuate nei giorni scorsi a livello Ministeriale e Regionale non si è avuto alcun riscontro su ufficiali prossime prospezioni e relativi permessi. Al tempo stesso ritiene le dichiarazioni del Capogruppo del Pd di Monopoli assolutamente compatibili con quanto scritto dalla stessa Northern Petroleum nello Studio Preliminare Ambientale (Permesso di Ricerca per Idrocarburi – Modifica al Programma Lavori per Esecuzione Prospezioni Geofisica 3D sui permessi“F.R39.NP” e ”F.R40.NP”); informazioni (come previsto nella 1°fase del programma dei lavori, in autunno/inverno 2011-2012 è previsto l’inizio dei lavori atti ad effettuare prospezioni geosismiche usando air-gun) riportate anche nel Comunicato Stampa del Comitato datato 15.9.2011 e pubblicato su diverse testate locali e regionali.

Leggi tutto: Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni

Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Novembre 2011
Visite: 2729

http://www.terranews.it/sites/default/files/images/user/due_3.jpgNegli ultimi quindici anni in Italia sono stati cementificati 3 milioni e 663 mila ettari, un’area che equivale alla superficie di Lazio e Abruzzo assieme. Dalle parti nostre la speculazione edilizia ha raggiunto livelli assurdi: Foggia, per esempio, è la città italiana che ha il primato assoluto di superficie edificata: 633 m² di superfici artificiali pro capite. Anche la nostra città è stata interessata da un processo di espansione edilizia senza precedenti: negli ultimi decenni la città ha più che raddoppiato la sua superficie e oggi gran parte della popolazione vive nella zona di espansione. Nel frattempo il centro storico si è gradualmente svuotato ed è stato abbandonato a se stesso.

Leggi tutto: Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio

19 e 20 Novembre 2011, al via la stagione teatrale del Teatro Jonico Salentino. Si inizia con "Terroni" di Pino Aprile

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
02 Novembre 2011
Visite: 2879

http://www.liguria2000news.com/sito/wp-content/uploads/2011/02/Terroni2.jpgGROTTAGLIE - La Compagnia del Teatro Jonico Salentino diretta da Valerio Manisi, in collaborazione col Teatro Monticello di Grottaglie, organizza la stagione Teatrale 2011/12 con la scelta di alcuni degli spettacoli più in rilievo nel panorama nazionale teatrale. S’inizia con “Terroni” giorno 19 e 20 Novembre 2011, lo spettacolo che nel 150° anno dell’Unità d’Italia porta alla luce la realtà e le verità mai raccontate sulla nascita dell’ “Italia”. Tratto dall’omonimo libro di Pino Aprile, libro da tempo in cima alle classifiche di vendita nazionale, nasce il testo teatrale dalla penna di Roberto D’Alessandro, noto attore, regista e autore calabrese, accompagnato dalle musiche del cantautore pugliese Mimmo Cavallo. Assolutamente da non perdere lo spettacolo Terroni rappresenta attualmente lo spettacolo con il più alto interesse culturale e storico presente nei teatri d’Italia.

Leggi tutto: 19 e 20 Novembre 2011, al via la stagione teatrale del Teatro Jonico Salentino. Si inizia con...

Provincia di Bari, si dimette il Presidente Schittulli

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Ottobre 2011
Visite: 2088

http://www.antennasud.com/wp-content/uploads/2011/04/Francesco-Schittulli1.jpgBARI  – Il presidente della Provincia di  Bari, Francesco Schittulli, eletto nel 2009 alla guida di una giunta  di centrodestra, ha presentato  le dimissioni dalla carica con una lettera inviata al segretario generale dell’Ente Domenico Giorgio e  per conoscenza al prefetto Mario Tafaro. Era da molto tempo che Schittulli aveva dei problemi di carattere politico e più volte anche pubblicamente ha dimostrato tale malessere. Proprio qualche giorno fa ha detto in una intervista che al termine dei 5 anni non si sarebbe ricandidato alla carica di Presidente di Provincia. Ma evidentemente le cose sono precipitate negli ultimi giorni e il Presidente ha voluto dare un segnale forte ai suoi alleati di Governo. Da questo momento passano 20  giorni entro i quali può revocare le dimissioni.

Leggi tutto: Provincia di Bari, si dimette il Presidente Schittulli

Altri articoli …

  1. Amati: per alluvionati Ginosa Regione ha fatto il suo dovere
  2. Bitritto, 5 Novembre - Sagra della Caldarrosta e del Vino
  3. Confcommercio: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia.
  4. Acqua:Regione Puglia, da 2012 ridotto costo per uso agricolo
  5. Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Pagina 565 di 1253

  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca