Un primo piatto che coniuga sapientemente i sapori del Nord Europa alle primizie dell'estate salentina, celebrandone l'inopinabile bontà. Un gioco cromatico che stupirà i vostri occhi e anche il vostro palato, che rimarrà appagato da questo binomio assolutamente perfetto. Provare per credere!
Cari utenti, questa ricetta è dedicata a tutti voi, a voi che non avete tempo, divisi fra il lavoro e i mille compiti della vita quotidiana, ma non siete affatto disposti a rinunciare ai piaceri della tavola. Questo primo piatto ci ritempra con tre ingredienti speciali: semplicità, originalità e gusto. Nessuno si accorgerà della rapidità con cui sarà stato realizzato!
Leggi tutto: La ricetta del giorno: pasta con funghi e tonno
L’ associazione Turistica Pro Loco di Alberobello, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, Assessorato allo Spettacolo e Manifestazioni, organizza IIª Ediz. de “ORECCHIETTE in CONTRADA” presso la Frazione Coreggia ad Alberobello. L’intento dell’organizzazione della sagra è soprattutto quello della delocalizzazione delle manifestazioni, portando così l’ospite, il turista ma anche i residenti, a scoprire le realtà delle contrade, delle frazioni, delle campagne e a prendere coscienza e conoscenza del territorio stesso.
Leggi tutto: 9 Luglio 2011, Alberobello - Orecchiette in Contrada
"Grazie alla Lega e al ministro Calderoli! Con l'emendamento voluto alla manovra finanziaria hanno di fatto aumentato l'incentivo al fotovoltaico tagliato dal Quarto Conto energia, che prevedeva una diminuzione tra il 40 e il 45% sugli incentivi decisi nel 2010. Invece, grazie all'impegno e alla passione della Lega Nord, il contributo viene rialzato del 10-15%". Ad affermarlo, ironicamente, il presidente di Asso Energie Future, Massimo Sapienza che nella nota spiega: "Se quello che tutti hanno in mano ora è effettivamente il testo che sta andando alla firma del Quirinale, dovremo festeggiare.
La manovra lacrime e sangue continua a far parlare di se imponendo tagli senza proporre alcuna prospettiva di sviluppo. Ogni categoria economica verrà direttamente o indirettamente colpita dal duo Tremonti - Berlusconi e inoltre puntuale come un orologio svizzero arriva la vendetta del Governo anche contro chi ha deciso che il nucleare non era la strada giusta per il nostro Paese: le imprese e i sostenitori delle rinnovabili.
Leggi tutto: Rinnovabili, il Governo ci riprova: al via con i tagli
Siamo alla XIII edizione del Carnevale Estivo più interessante del Sud Italia, che nel corso delle passate edizioni ha conquistato l'attenzione di centinaia di migliaia di turisti, che da 13 anni scelgono questo periodo per trascorrere le proprie vacanze nella nostra bella Puglia.
Novità 2011: l'acquisto di un unico ticket per il settore gastronomico e la possibilità di utilizzare lo stesso coupon per avere una maggiore scontistica c/o gli esercizi commerciali convenzionati.