Il 10 Luglio a Troja si festeggia la fine della mietitura con la prima “Festa del Grano”. L’evento intende essere un’occasione per celebrare le antichissime tradizioni e i riti legati alla mietitura, alla trebbiatura e alla molitura del grano. La giornata sarà infatti animata da piazze tematiche nelle quali saranno mostrate le fasi di lavorazione del grano, dalla trebbiatura in piazza con antichi attrezzi agricoli alla molitura con piccoli mulini a macine di pietra, e da laboratori all’aperto sulla realizzazione della pasta fatta a mano. L’iniziativa sarà inoltre l’occasione per valorizzare la cultura culinaria legata al pane, alla pasta e alla pizza, attraverso la realizzazione e la promozione di piatti tipici a tema che saranno degustati in un percorso enogastronomico serale.
Leggi tutto: 10 Luglio 2011 - A Troja c'è la Festa del Grano
Ditelo al Ministro Stefania Prestigiacomo che l’Unesco ha conferito a Monte S. Angelo il prestigioso riconoscimento di Patrimonio mondiale dell'umanità e che le popolazioni della montagna dell’Arcangelo Michele, difensore spada in mano del bene contro il male, sono più che mai motivate e decise a conservare questo premiatissimo patrimonio culturale e naturale e a trasmetterlo intatto alle future generazioni. Poiché il Ministero dell’Ambiente, che dovrebbe tutelare il mare Adriatico, continua a rilasciare autorizzazioni per le ricerche di idrocarburi, nonostante si sia costituita la Rete nazionale delle associazioni per la difesa e la valorizzazione del mare Adriatico e del mar Ionio.
Leggi tutto: Gargano e Trivellazioni - Ditelo al Ministro...
Ritorna anche nel 2011 il “CampusGiovani” di Novoli, organizzato da oltre 20 anni dall’omonima associazione in collaborazione con il Comune di Novoli. Sette giorni (dal 3 al 10 luglio, all’interno del Centro Madonna di Lourdes) in cui divertimento e giochi ma anche riflessioni e testimonianze, si incroceranno e dove i protagonisti principali saranno i giovani novolesi e nord-salentini dai 16 anni in su. Tematica centrale della ventireesima edizione sarà “Comunicare & condividere”, sulla quale sono chiamate a confrontarsi le dieci squadre composte da 6 uomini e altrettante donne. Non mancheranno la musica e le sorprese, che faranno da contorno a una settimana di festa nella mega-piscina artigianale costruita dallo staff.
Si segnalano due iniziative di soliderietà a Margherita di Savoia. Innanzitutto vi è l'importante attivazione di un “Servizio di soccorso per le emergenze umanitarie di cittadini stranieri in condizioni di bisogno”. Sarà operativo dal 5 luglio al 19 agosto 2011, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 20.30.Il servizio – promosso dal Volontariato Vincenziano, dalla Caritas cittadina e dalle Caritas parrocchiali, dall’UNITALSI - interverrà per fornire gratuitamente, nei limiti delle disponibilità: pasto serale (innanzitutto ai bambini), docce (per l’igiene personale, lavaggio degli indumenti.
Leggi tutto: Margherita di Savoia - due iniziative di solidarietà
Dopo il successo della prima edizione ritorna l’appuntamento con l’arte, la cultura e il bon vivre del Giovedì letterario al Castello di Corigliano d’Otranto (LE). Il giovedì di questa calda estate salentina a Le Terrazze del Duca, la caffetteria all’interno del maniero de’ Monti, si respirerà ancora una volta l’essenza della cultura che nel corso degli anni ha caratterizzato la meravigliosa fortezza, come ai tempi dei de’ Monti o dei più recenti proprietari, mecenati e propulsori di cultura nel territorio che vedono il loro maggiore esponente nel Conte Fancesco Trane.
Un grande weekend di musica attende i primi vacanzieri pugliesi e non tra rock, tango, sagre, notte bianche e concerti. Ma vediamo in dettaglio il fitto calendario.Partendo dal Nord della Puglia andiamo ad Orsara di Puglia (FG) dove si terrà "la sagra del vino" e poi a Barletta dove, all'interno del Festival Almadetango, vi è oggi l'esibizione di Antonella Ruggero al Castello Svevo. Ci spostiamo quindi a Margherita di Savoia dove fa tappa il Sete di Radio Tour, oggi si esibirà Dolcenera mentre domani toccherà a Grido. A Bari invece continua il Jazz Festival che oggi propone in Piazza Ferrarese la Gianluca Petrella Cosmic Band.